Segnali TV in Marche [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Al momento le uniche a non avere problemi sono Linea, Studio7 ed RTM al 99.

Il resto non va.

Direi problemi di encoding a Videotolentino.
 
Ultima modifica:
Fmtv quella di Fermo ottima rete poteva entrare tra il 10-19 informazione, telefilms e cartoni anni 80 90
 
Odeon 24 erede della gloriosa Odeon tv....telemarche boh.... sulla numerazione non.compare più.....
 
quindi se ho letto bene qui su qualche post indietro lo spegnimento del 52 mediaset1 e laccensione del 46 può avvenire anche a giugno non entro il 24 marzo?
 
Quindi entro il 24 marzo visto che ho l'antenna puntata verso Monte ascensione Ascoli piceno.
 
fmTV dovrebbe andare nel mux di primo livello, da graduatorie ministeriali.

YouTVRS assieme a Skyline e Studio Più nel mux di secondo livello.

E poi ci sono altri marchi, a mio modo di vedere, "contendibili"..

mi potresti girare i pid dei canali di videotolentino ? grazie
 
Al momento le uniche a non avere problemi sono Linea, Studio7 ed RTM al 99.

Il resto non va.

Direi problemi di encoding a Videotolentino.
Da quando hanno aggiunto i nuovi canali, gli altri sono andati in crisi di definizione video. Quelli nuovi vanno tutti a scatti... sì, problemi di encoding a Tolentino, evidentemente.
 
Odeon 24 erede della gloriosa Odeon tv....telemarche boh.... sulla numerazione non.compare più.....
Immondizia che nulla ha a che vedere col territorio marchigiano.
Piuttosto, interessante notare le licenze rilasciate a RTM per non trasmettere... sul suo territorio di riferimento, Ascoli e l'ascolano! This is refarming!! No comment.
 
C'è qualcuno che abita nelle zone interne del pesarese, anconetano e maceratese che può dirci cosa gli è successo dopo lo switchoff? Così, per iniziare a fare la conta dei danni o magari x essere piacevolmente sorpresi...
 
Certo che RTM che comunque produce trasmissioni sportive riguardanti Ascoli Calcio e trasmissione politiche sul territorio e a carattere nazionale non possa trasmettere su Ascoli città
Secondo me alla fine accenderanno un uhf32 mux di II livello solo per Ascoli e provincia
Speriamo bene che eventualmente se così fosse non andrà ad interferire il mux di I livello abruzzese.
Non capisco perché non hanno dato un’altra frequenza a Videotolentino almeno solo per Ascoli e provincia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
C'è qualcuno che abita nelle zone interne del pesarese, anconetano e maceratese che può dirci cosa gli è successo dopo lo switchoff? Così, per iniziare a fare la conta dei danni o magari x essere piacevolmente sorpresi...

Quello che è successo da me (Apecchio, entroterra PU) l'ho ampiamente indicato, MDS4 chiuso e attivo MDS3, chiusi completamente TIMB1,2,3 e ReteA1, mantenuti il D-FREE (ora sul 24) e il Cairo2. Attivato il mux regionale di livello1. L'assurdità è che il paese più vicino al nostro che ha un ripetitore che copre si e no 200 abitanti in più del nostro (Piobbico), ha mantenuto tutti i mux e hanno attivato anche im MDS1 e MDS2 che fin'ora non erano presenti... magari gli hanno dato gli apparati che hanno tolto a Persidera ad Apecchio. Comunque in paese si sta sollevando una sommossa popolare :lol:
 
Quello che è successo da me (Apecchio, entroterra PU) l'ho ampiamente indicato, MDS4 chiuso e attivo MDS3, chiusi completamente TIMB1,2,3 e ReteA1, mantenuti il D-FREE (ora sul 24) e il Cairo2. Attivato il mux regionale di livello1. L'assurdità è che il paese più vicino al nostro che ha un ripetitore che copre si e no 200 abitanti in più del nostro (Piobbico), ha mantenuto tutti i mux e hanno attivato anche im MDS1 e MDS2 che fin'ora non erano presenti... magari gli hanno dato gli apparati che hanno tolto a Persidera ad Apecchio. Comunque in paese si sta sollevando una sommossa popolare
Eh, ho letto... speriamo che le "sollevazioni" si moltiplichino perché questo refarming/switchoff è stato pianificato davvero coi piedi tenendo conto solo delle esigenze dei provider tecnici nazionali (EIT/RaiWay/Persidera) e non certo delle emittenti locali, né tantomeno dei cittadini.
 
Ultima modifica:
Certo che RTM che comunque produce trasmissioni sportive riguardanti Ascoli Calcio e trasmissione politiche sul territorio e a carattere nazionale non possa trasmettere su Ascoli città
Secondo me alla fine accenderanno un uhf32 mux di II livello solo per Ascoli e provincia
Speriamo bene che eventualmente se così fosse non andrà ad interferire il mux di I livello abruzzese.
Non capisco perché non hanno dato un’altra frequenza a Videotolentino almeno solo per Ascoli e provincia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se dai troppe frequenze alle nazionali e se soprattutto pianifichi pensando al T2 che poi non fai rispettare...
 
Quello che è successo da me (Apecchio, entroterra PU) l'ho ampiamente indicato, MDS4 chiuso e attivo MDS3, chiusi completamente TIMB1,2,3 e ReteA1, mantenuti il D-FREE (ora sul 24) e il Cairo2. Attivato il mux regionale di livello1. L'assurdità è che il paese più vicino al nostro che ha un ripetitore che copre si e no 200 abitanti in più del nostro (Piobbico), ha mantenuto tutti i mux e hanno attivato anche im MDS1 e MDS2 che fin'ora non erano presenti... magari gli hanno dato gli apparati che hanno tolto a Persidera ad Apecchio. Comunque in paese si sta sollevando una sommossa popolare :lol:

Pure da me A Visso c'erano al 31/12 5 mux Persidera ora 0! Io già mi sono mosso un pò di acque...vediamo cosa succede. Dove accendono i mux in posti poco abitanti ci sono persone Auditel...
 
Visso Spenti i 4 mux Persidera accesso il regionale.
Ussita e Castelsantangelo spento mux 4 mediaset e non accesso il mux 3. Ad Ussita era presente anche Persidera con 4 mux: spenti. Inoltre in questi 2 comuni non è stato acceso il mux regionale per cui entrambi si ritrovano con solo mux R Rai....cioè la tv possono buttarla se non mettono parabola e tvsat!!!:mad:
 
Mi sembra evidente che Persidera abbia deciso di tagliare enormemente i costi di rete principalmente agendo sui piccoli comuni dove erano fra l'altro molto forti!
 
Indietro
Alto Basso