Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano..ma io ho altri decoder.. non mi è chiaro il fatto della risintonizzazione....piuttosto su uno la radio VD RADIO STAR me la mette come tv..sugli altri due :mad: non compare affatto.. non ne ho uno che la metta come radio.....ma cos'è sto canale?
 
E' la radio di Video Star quella ufficiale che si puo ascoltare anche in streaming sul loro sito, come Millennium. Però viene data come tv
 
Quella della ripetizione delle televisioni estere è in effetti una zona grigia!
E' previsto infatti dalla legge Mammì che sia possibile ripetere una rete estera però non devi fare pubblicità (e forse devi pure "censurare" quella estera)... un'emissione di pure servizio...

D'altra parte se ripeti La1 con tutti i crismi come fa Videostar violi le leggi internazionali del copyright... ti trovi nella situazione divertente di seguire alla lettera una legge italiana e di violarne un'altra al tempo stesso :D

Le ripetizioni Di TSI, Koper e TMC neglia nni '70-80 erano una cosa diversa... erano autorizzate così come France 2 (e lì la cosa era perfettamente legale credo fossero pagati anche i diritti per l'Italia) i canali erano in parte di proprietà dell'ente pubblico francese... di conseguenza la ripetizione di France 2 e ora France 24 (emanazione sempre dell'ente pubblico francese... è la loro versione di RAI Notizie 24) erano effetto delle vendita dell'ultimo canale di France 2 nel Lazio a Rete A... si erano tenuti il diritto di usare uno slot... purtroppo poi hanno decisso di metterci France 24... ma l'hanno deciso LORO non hanno tirato le orecchie a RETE A... la ripetizione era AUTORIZZATA ;)
 
Sì secondo me la potenza del segnale DTT è più bassa del segnale analogico di TBNE che c'era prima della conversione
 
Stefano vedo che nella lista non hai più il 66...io lo prendo data la vicinanza però hanno abbassato di molto il segnale così come l'H1 per cui puntare un'antenna su La Morra non credo darebbe risultati...io riesco a prenderlo con un'amplificazione di 26 dB! E sono molto vicino!
 
Il 66 non è una grande perdita. Cmq stanotte il decoder l'ha agganciato e me l'ha memorizzato. Speriamo che facciano un po' di ordine con lo switch off. Ma non si sa ancora delle frequenze assegnate alle emittenti o è ancora troppo presto?
 
@Stefano83
Sei sicuro che il 60 sia di videostar,non è di TBNE che però ha incluso nel suo mux videostar???:eusa_think:
 
Guarda, io ho visto scritto da qualche parte che è di Videostar e in altre che è di TBNE. Su otgtv lo dà come di Videostar. Poi cmq tutti i canali tranne la TBNE sono di Videostar, quindi se non è di Videostar è come se lo fosse
 
Ma leggendo vari articoli ho visto che sull'assegnazione delle frequenze c'è ancora molto da fare...prima di tutto perchè RAI e MEDIASET non potranno avere 6 multiplex come in Sardegna...regione pilota...ma per le norme europee uno o due di meno..poi ci sarebbe il problema di molti decoder che non riceverebbero le frequenze VHF della RAI..decoder a basso costo detti "zapper"....il tutto si legge..potrebbe anche ritardare lo switch-off in Piemonte e nel Lazio.Sembra che in Trentino le date siano già state modificate...insomma non è tutto oro ciò che luccica purtroppo. In Sardegna molti si lamentano..ma fa osservare un articolo letto sul Giornale....gli impianti delle famiglie sono così obsoleti che quando piove entra acqua negli amplificatori e non si vede un tubo!
 
Scusate i vari sfoghi contro Videostar, ma vedere la TSI per 2 ore e poi perderla mi ha veramente depresso...
 
michelecostaweb ha scritto:
Alcor........ma che dici...pornazzi?????
Evidentemente esiste una normativa europea.... che tu mi pare non conoscere...che vieta alle Tv di Stato di un Paese di trasmettere via etere sul suolo di un altro Paese...non ti ricordi che il mux RETEA trasmetteva un anno fa circa FRANCE2..Tv di Stato francese? Sai quanto è durata la cosa?...una ventina di giorni..poi l'hanno sostituita con la privata FRANCE24!
Se vuoi posso documentarmi meglio sulla normativa...ma tu datti una calmatina.........:D :D :D :D

Ma non ero agitato ;)
Quella dei pornazzi era ovviamente una provocazione, dato che la parola "proibita" sembra davvero esagerata per una tv di Stato che varca i confini (cosa che tutte le tv italiane fanno... vedi lista di Otgtv che ti ho linkato).

Ricordo benissimo France2-France 24, ma i veri motivi non li sappiamo... Credo che per l'ambasciata, i politici ecc. sia più di "appeal" portare in Italia un canale d'informazione francese 24H che uno generalista con giochi, quiz, telefilm, ecc.
A noi telespettatori interessa di più France2, ai "politici" France24.
Sky e Mediaset ovviamente ringraziano, dato che France2 trasmette anche eventi sportivi...
 
Alcor ha scritto:
Ma non ero agitato ;)
Quella dei pornazzi era ovviamente una provocazione, dato che la parola "proibita" sembra davvero esagerata per una tv di Stato che varca i confini (cosa che tutte le tv italiane fanno... vedi lista di Otgtv che ti ho linkato).
dipende come:evil5: se è uno sconfinamento per ragioni di territorio o ripetizione in un mux(in questo caso illegale se non hanno acquistato i diritti per l'italia:evil5: )
Alcor ha scritto:
Sky e Mediaset ovviamente ringraziano, dato che France2 trasmette anche eventi sportivi..
ma france 2 ha acquistato i diritti per l'italia??:evil5:
 
Anakin83 ha scritto:
Il famigerato Mux di Videostar è stato svuotato. Novità in arrivo di nuovo?'

Ho appena fatta la scansione, ma trovo i "soliti" canali, compresa la radio nell'elenco delle TV.

A qualcuno di voi è mai capitato di trovare un segnale DTT sulla frequenza 04(!) memorizzato con "no name" e sul quale non viene trasmesso nulla?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso