Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Paolo1969 ha scritto:
No, perché il canone non lo paghi per vedere la Rai, e essendo in svizzera non è soggetto al pagamento della TASSA di possesso del televisore.

Dal sito aduc

http://www.aduc.it/dyn/rai/index.php

Appunto. Quindi il ragionamento sopra non sta in piedi. In Svizzera non pagano il canone per vedere la Rai, e noi italiani non paghiamo il canone per vedere la Svizzera.
Solo che gli svizzeri possono vedere la Rai, mentre noi italiani non possiamo vedere la Svizzera (perchè, qualcuno qui sopra, dice che è PROIBITA) :5eek:
 
Alcor ha scritto:
Solo che gli svizzeri possono vedere la Rai, mentre noi italiani non possiamo vedere la Svizzera (perchè, qualcuno qui sopra, dice che è PROIBITA) :5eek:
Penso che non si possa vedere per questioni di diritti televisivi. Se per esempio trasmettesse le partite di calcio del campionato italiano, chi ricevesse il segnale le vedrebbe gratis, e alle pay-tv non andrebbe giù la cosa. Almeno avevo letto cosi tempo fa, sempre qui sul forum.
 
Sì, ma le partite le trasmettono su TSI2 e non TSI1. Quella la potrebbero trasmettere tranquillamente!
 
Ci sono novità nel mux di Videostar sul 60? La sparizione di TSI1 è definitiva e il suo posto è stato preso dall'orrida VIVA Polska?
 
Vabbeh, non so che dire... Spero che stiano lavorando per sistemare il tutto e che rimettano TSI...
 
Secondo me anche. Ovviamente stavo scherzando, non cancellerò il mux, però non avrebbero dovuto illudere così la gente... Qualcuno sa se l'H1 a Milano è partito? Così inizio a fare un po' di prove...

Mi piacciono le sfide e se Alcor becca i nostri canali non vedo perchè non dovrei riuscire a beccare quello di Milano. Intanto mi devo procurare una banda III di quelle a un sacco di elementi!
 
Ma solo a me o anche a voi i canali del mux Videostar sono un quadretto unico? La qualità è veramente bassa. Pensavo che con 2 canali in meno la qualità aumentasse, ma è sempre uguale a ieri se non peggio
 
Alcor........ma che dici...pornazzi?????
Evidentemente esiste una normativa europea.... che tu mi pare non conoscere...che vieta alle Tv di Stato di un Paese di trasmettere via etere sul suolo di un altro Paese...non ti ricordi che il mux RETEA trasmetteva un anno fa circa FRANCE2..Tv di Stato francese? Sai quanto è durata la cosa?...una ventina di giorni..poi l'hanno sostituita con la privata FRANCE24!
Se vuoi posso documentarmi meglio sulla normativa...ma tu datti una calmatina.........:D :D :D :D
 
Però France2 ha sempre trasmesso in analogico da Valcava e da Monte Cavo e nessuno ha mai detto niente.

Tornando al mux di Videostar... Perchè sul decoder non vedo niente (I-CAN 2100T) mi dice segnale non più trasmesso dopo aver effettuato un reset e una nuova ricerca canali???
 
Da un sito web:
:eusa_naughty: Dal 24 luglio 2006 alcune emittenti locali italiane si adoperarono per includere nei loro bouquet digitali l'emittente LA1 in modo integrale per sopperire alla mancanza del segnale ufficiale Elvetico. Tali emittenti furono diffidate direttamente dalla RSI di continuare la ripetizione in violazione degli accordi di Copyright Internazionali rendendo di fatto la televisione irricevibile in territorio italiano.
Gli accordi di Copyright internazionali volgarmente detti " Diritti di Trasmissione"...appunto...ma se è la stessa RSI a vietare la diffusione del segnale!!!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso