Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusa Stefano vedo che della TSI ne fai una vera e propria crociata...giustissimo secondo me...ma trasmette programmi così interessanti? Io me la ricordo da piccolo...trasmetteva solo dalle 18 alle 23 niente di eccezionale...era meglio TMC allora!
 
Mux Videostar sul 60

Ciao a tutti,
sono di Pinerolo, stamattina ho notato una cosa strana, sul mux di Videostar sul 60 il mio decoder sul tv sony trova anche tutti i canali presenti sul mux di Quadrifoglio Tv del ch 31 solo che sono neri, e sul ch 31 mi trova tutti i canali del mux Videostar anch'essi neri...
La stesso "fenomeno" si è ripetuto stasera alle 20 tornando a casa. Qualcuno di voi ha avuto lo steso problema?
stanno facendo delle prove o il mio decoder è impazzito di botto? :eusa_think:
Grazie.
 
Stamattina ci sono stati dei problemi sul 60 nel senso che per un pò era vuoto poi hanno messo anche la TV Svizzera...poi l'hanno tolta..dopo tutto è tornato regolare...mi spiace io il 31 non lo prendo da Torino...da me il mux Quadrifoglio Tv si prende da La Morra canale 42 ma non bene...quindi non posso dirti di più.
Saluti
 
Ragazzi...ho scritto una mail a Videostar all'indirizzo che ho trovato qualche post sopra..chiedendo spiegazioni sull'assenza del canale LA1-TSI...se mi rispondono..cosa di cui dubito... vi posterò il contenuto dell'eventuale mail di risposta
 
Secondo me non ti rispondono. Ok basta crociate, ma ti posso dire che trasmettono un sacco di film e telefilm in doppio audio e con pochissima pubblicità. Questo canale merita veramente!

Quindi ieri mattina (09/07/09) la TSI era stata reinserita nel mux sul 60? Certo che mi fa incaz.zare però sto mettere togliere mettere e togliere...

Scusate, ma sto monte Pigna che trasmetteva la tv svizzera per Cuneo e provincia sull'E2 dove si trova esattamente???
 
Stefano83 ha scritto:
Secondo me non ti rispondono. Ok basta crociate, ma ti posso dire che trasmettono un sacco di film e telefilm in doppio audio e con pochissima pubblicità. Questo canale merita veramente!

Quindi ieri mattina (09/07/09) la TSI era stata reinserita nel mux sul 60? Certo che mi fa incaz.zare però sto mettere togliere mettere e togliere...

Scusate, ma sto monte Pigna che trasmetteva la tv svizzera per Cuneo e provincia sull'E2 dove si trova esattamente???

Il monte Pigna dovrebbe essere situato nel comune di Lurisia (CN), il che mi ha fatto sorgere un dubbio visto che pensavo che gli impianti da cui si riceveva la TSI fossero tutti situati in territorio svizzero....qui a Vercelli si è vista per anni sul canale H da Monte San Salvatore.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ragazzi...ho scritto una mail a Videostar all'indirizzo che ho trovato qualche post sopra..chiedendo spiegazioni sull'assenza del canale LA1-TSI...se mi rispondono..cosa di cui dubito... vi posterò il contenuto dell'eventuale mail di risposta

Non vedo perchè non debbano rispondere ... tra l'altro ... se hanno creato un MUX D che è identico al MUX A ma con un canale in meno e lo hanno destinato a Torino oltre che a Varese ... ci sarà un motivo ... commerciale o tecnico che sia ...
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti,
sono di Pinerolo, stamattina ho notato una cosa strana, sul mux di Videostar sul 60 il mio decoder sul tv sony trova anche tutti i canali presenti sul mux di Quadrifoglio Tv del ch 31 solo che sono neri, e sul ch 31 mi trova tutti i canali del mux Videostar anch'essi neri...
La stesso "fenomeno" si è ripetuto stasera alle 20 tornando a casa. Qualcuno di voi ha avuto lo steso problema?
stanno facendo delle prove o il mio decoder è impazzito di botto? :eusa_think:
Grazie.

Si, è vero anche il mio lcd Sony lo fa. Credo però dipenda da Videostar che sta facendo dei casini.
 
maximino72 ha scritto:
Il monte Pigna dovrebbe essere situato nel comune di Lurisia (CN), il che mi ha fatto sorgere un dubbio visto che pensavo che gli impianti da cui si riceveva la TSI fossero tutti situati in territorio svizzero....qui a Vercelli si è vista per anni sul canale H da Monte San Salvatore.

Ah ok, allora è in direzione sud e con visuale completamente libera verso casa mia. Tanto per capirci era sulla Bisalta più o meno come direzione
 
Sì, il Monte Pigna è nelle Alpi Liguri sopra Lurisia. Il più grosso commerciante di Cuneo di tv, per riuscire a vendere tv a colori (si trattava di Giuliano di Via Roma, ma non esiste più), aveva installato un ripetitore sul canale E2, all'arrivo della teleferica. Il problema era che a quelle altitudini, oltre ad arrivare fortissima la svizzera, entrava anche una frequenza della rai. Giuliano mi diceva che la frequenza più disturbante era un tx di Portofino. Invece la Svizzera francese e tedesca arrivavano che era uno specchio perchè la rai non utilizzava la banda V. Purtroppo la svizzera italiana utilizzava il canale H e questo, dopo un po' di anni, l'aveva costretto a spostare il ripetitore principale per cuneo a Roddino. Il ripetitore di Roddino, visti i problemi della enormità delle antenne del canale E2, lo mise invece fuoribanda (in pratica dopo il canale H2) e chi voleva riceverlo doveva utilizzare un convertitore. Comunque Roddino si riceveva meglio in quanto, trovandosi in basso, prendeva meno porcherie dalla rai. A Cuneo ci sono ancora delle vecchie antenne puntate su Roddino e ce n'è ancora una ENORME puntata sulla Pigna. A Cuneo ci sono ancora delle vecchie antenne puntate su Farigliano (che venne in seguito e che funzionava perfettamente) e qualcuna sul Montoso (ma quello funzionò per poco tempo, perchè poi cominciavano a proliferare le tv private e cessò anche l'interesse dovuto alla tv a colori, perchè nel frattempo la rai aveva, dopo tanti anni, ricevuto il permesso di trasmettere a colori, come il resto d'Europa). Spero di aver risposto alla domanda di Stefano di Busca e di essere stato chiaro. Io mi divertivo, quando ero un ragazzino, ad andare a vedere questi mini ripetitori e a fotografarli. Ciao a tutti. Franco
 
Ma Giuliano era quello che fino a pochi anni fa vendeva telefoni cellulari vicino al Duomo di Cuneo? Ah capito, quindi il fuori banda era sull'H3 ch. 91 dei televisori? Adesso non ci sarebbero più problemi, ma con i vecchi tv con la sintonia a rotella sintonizzare un H3 senza convertitore sarebbe stato impossibile...
 
Ultima modifica:
Ciao ragazzi stamane qui da TURIN facendo delle prove con un baffo mi è entrata male sulla frequenza 5 VHF sesta rete, telestudio e quinta reta ma si vede malissimo.
Segnale molto debole sapete qualcosa al riguardo?
Saluti.
 
X Stefano: No, Giuliano all'epoca era un grosso negozio di elettrodomestici un po' prima del municipio.
I ripetitori della svizzera non necessariamente erano sull'H3. Si trovavano comunque tutti (o quasi) fra la banda alta del VHF (quindi dopo l'H2) e la banda bassa dell'UHF (quindi prima del 21) proprio per obbligare la gente a installare un convertitore che ripagava in parte della spesa dell'installazione del ripetitore (era il criptaggio dell'epoca!). Anche il primo ripetitore quello della Pigna sull'E2 necessitava di un convertitore perchè la maggior parte dei tv non lo captava. Comunque il convertitore veniva installato a livello del centralino, quindi ne bastava uno per palazzo. Ciao. Franco
 
Informazione: nessuno sa se qualche mux di qualche tv locale inserirà anche Antenna3? Tipo telecupole che ha inserito Telenova
 
Anakin83 ha scritto:
Nessuna novità sul caso TSI? Rimaniamo così a sto punto :crybaby2:

Secondo me sì, io ci rinuncio... Facciano come vogliono, se vogliono 0 ascolti per il loro mux tipo quello di QuadrifoglioTV/Studio1 sul 31 da Torino (tra l'altro io ho già fatto pulizia e ho lasciato solo RTL che tra l'altro guardo ogni tanto ma non sempre)... Cmq dico solo che sta cosa del 36 analogico della TSI che c'era prima dello switch off a Milano non è affatto rispettato. Teoricamente loro dovrebbero coprire SOLO l'utenza servita dall'ex 36 ma vedo dalla cartina che anche a Mantova e Cremona e perfino a Brescia c'è la TSI. A sto punto potrebbero metterla anche qui visto che è stato stra-documentata la presenza di TSI in Piemonte, tanto non è che RSI si incaz.zi di più se la mettono anche in Piemonte visto che si vede in tutta la Lombardia (anche nelle zone non servite in precedenza dal 36 analogico di Castel San Pietro) tranne che in provincia di Varese!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso