Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E non dimentichiamoci che loro (gli svizzeri) hanno un bel ripetitore di Rai1 analogico che trasmette sull'E2 da San Salvatore in territorio completamente svizzero! Sarà una frequenza delle balle, ma se vogliono con una semplice antenna loro lo riescono a ricevere tranquillamente (e non solo da San Salvatore ovviamente), quindi non vedo perchè loro possono vedere la nostra 1ª rete mentre noi non possiamo vedere la loro. Quindi che la Rai disattivi l'E2 da San Salvatore (visto che in Svizzera i canali analogici sono al bando) e poi noi smetteremo di lamentarci! Poi han fatto tanto casino con sto 36 che non potevano mantenere perchè in Svizzera si poteva solo più utilizzare il digitale mentre invece Rai1 sull'E2 continua tranquillamente a trasmettere! :eusa_naughty:

Gli svizzeri potrebbero sempre lamentarsi dicendo che loro pagano il canone per la tv svizzera e noi no, ma nemmeno loro pagano il canone alla Rai per l'E2 (che poi parliamoci chiaro, il canone Rai praticamente si paga per vedere la Rai e non perchè uno ha un apparecchio televisivo!)
 
Ultima modifica:
Qui hanno messo lo stesso mux che c'è a Varese e provincia...ma non dimentichiamoci che a Varese del mux non sanno che farsene...loro la TSI la vedono direttamente dai ripetitori oltre confine...un amico che abita a 15 Km da Varese la vede perfettamente...e non solo la TSI 1...tutto il mux della TSI oltre alle Tv Svizzere romanda e tedesca!
Tra l'altro si vede pure a Pavia! Solo noi siamo i fessi di turno!!!!!:mad: :mad: :mad:
 
Cambiando discorso...oggi ho montato una simil televes al posto del doppio pannello...risultato...peggio di prima!!!!!!!!
Ho rimontato la vecchia antenna...ma che le vendono a fare sti rottami se poi non vanno bene...prendeva da tutte le parti...altro che direttiva...mi sa che mi compro il pannello quadruplo!!!!
Quanto a settembre non fatevi illusioni...ci saranno interferenze su interferenze prima l'analogico disturbava l'analogico..poi il digitale disturberà il digitale..e sarà anche peggio e non mi si venga a parlare di SFN...non toglie i disturbi!!
 
Che ti dicevo? Le Televes e simili da noi non vanno assolutamente bene. Prenditi un pannello quadruplo della Emmeesse o della Prestel che è delle tue parti (La Morra mi sembra) e vedrai che si apriranno orizzonti impensabili e che non avresti neppure immaginato! Da noi bisogna usare i pannelli quadrupli o al massimo i doppi (per usare il doppio bisogna già essere in zone non influenzate troppo da La Morra o da propagazioni e fading da Valcava), non c'è niente da fare!

Non ti spaventare del prezzo di un pannello quadruplo, ma li vale tutti. Per te che sei vicino alla Morra ti consiglio quello della Emmeesse, della Iare o della Prestel che hanno un rapporto A/I molto alto e ti proteggono meglio dai segnali da La Morra che ti potrebbero entrare dal retro, fidati.

Ti faccio un esempio con qualche canale analogico. Con una simil Televes All Music sul 33 era stra-disturbato mentre col pannello quadruplo la vedo quasi come Canale5! Stesso discorso MTV sul 41 che col 4pannello la vedo discretamente mentre con altre antenne da mettersi le mani nei capelli, discorso analogo con LA7 sul 51.
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Secondo me sì, io ci rinuncio... Facciano come vogliono, se vogliono 0 ascolti per il loro mux tipo quello di QuadrifoglioTV/Studio1 sul 31 da Torino (tra l'altro io ho già fatto pulizia e ho lasciato solo RTL che tra l'altro guardo ogni tanto ma non sempre)... Cmq dico solo che sta cosa del 36 analogico della TSI che c'era prima dello switch off a Milano non è affatto rispettato. Teoricamente loro dovrebbero coprire SOLO l'utenza servita dall'ex 36 ma vedo dalla cartina che anche a Mantova e Cremona e perfino a Brescia c'è la TSI. A sto punto potrebbero metterla anche qui visto che è stato stra-documentata la presenza di TSI in Piemonte, tanto non è che RSI si incaz.zi di più se la mettono anche in Piemonte visto che si vede in tutta la Lombardia (anche nelle zone non servite in precedenza dal 36 analogico di Castel San Pietro) tranne che in provincia di Varese!

qui ad esempio rtl non trasmette nessuna immagine, viene solo sintonizzato dal decoder
 
Stefano per quadripannello aspetto settembre...altrimenti spendo un capitale tra antenne,amplificatori ecc. poi magari non si vede affatto..la stranezza è che in tutta questa zona di quadripannelli non ne vedo...piuttosto tutti quelli che hanno cambiato antenna hanno installato una simil televes...che siano stati tutti bidonati?
Io credo che alla maggior parte interessi vedere RAI e Mediaset...quelle a pagamento molti non le hanno sintonizzate...hanno Sky......e quindi la simil televes magari va benissimo...io ho fatto prove...alcuni mux tipo TIMB...dal segnale basso diventano invisibili...e sono proprio quelle non disturbate da La Morra...altri mux si vedono meglio.
Comunque fino a tre mesi fa ricevevo tutti i mux benissimo poi hanno sicuramente abbassato i segnali..io l'antenna non l'avevo mai toccata..ad es. il 34..per quanto può contare..subito aveva qualità 100% adesso 50% e non si vede affatto..con la stessa qualità..TIMB 1 si vede benissino...insomma il caos regna sovrano!Anche il 50 è stato ridotto...la stranezza è che non sembra abbiano ridotto tanto la potenza...è la qualità che è peggiorata su molti mux...penso che adesso interferiscano tra loro o con altri attivati magari nel Canavese e che io prendo e tu no.....ho chiesto ai vicini..a tutti interessa vedere RAI...Mediaset e Telecupole..del resto non sanno manco l'esistenza! Così come fai a regolarti?
Inoltre cambia da ora a ora ..al mattino sono penosi..al pomeriggio meglio..alla sera molti squadrettano....un vero schifo!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
scusate la domanda da inesperto quale sono, cos'è e a che serve un antenna quadripannello ?
 
Il quadripannello è un'antenna composta da 4 pannelli da 4 elementi accoppiati sul piano orizzontale. E' un'antenna molto direttiva e logicamente serve quando si hanno segnali molto bassi o quando i segnali arrivano da più punti vicini tra di loro che si disturbano a vicenda e che quindi disturbano i segnali provenienti dalla direzione verso cui è puntata l'antenna. Ha un angolo di apertura molto stretto quindi tende a ricevere da un punto verso cui è puntata l'antenna e nei 5° a destra e sinistra del punto di emissione del segnale escludendo con un'attenuazione molto elevata i segnali che provengono dalle altre direzioni fuori da questi 5° a destra e a sinistra del punto verso cui è direzionata l'antenna. Spero di non aver scritto cavolate, ma il principio di funzionamento è questo. Se non hai capito chiedi pure delucidazioni.
 
Ormai di canali analogici che non siano trasmessi anche in DTT ne son rimasti pochi: Videonord, Canale Italia, Videogruppo, La9, Telecampione :icon_bounce:
 
Anakin83 ha scritto:
A me manca anche Primantenna. Tlc avrebbe anche il Mux, ma purtroppo lo usa per Nitegate

Primantenna c'è (male) sul 31. C'era o c'è (ottimo) sul mux di motoritv che non è più attivo in città (vhf peraltro).
 
Vediamo un po secondo voi...dopo il 60...quale nuovo mux apparirà sul nostro decoder???Io credo Videogruppo o La9.......a proposito dov'è il mux di RETESETTE?...Qualcuno lo riceve? Mi pare sia incorporato nel mux Quadrifoglio dopo la sparizione dal mux TIMB 2...ma fanno sempre pubblicità al loro mux in provincia di Cuneo...ma dove sta?:eusa_think: :eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
Vediamo un po secondo voi...dopo il 60...quale nuovo mux apparirà sul nostro decoder???Io credo Videogruppo o La9.......a proposito dov'è il mux di RETESETTE?...Qualcuno lo riceve? Mi pare sia incorporato nel mux Quadrifoglio dopo la sparizione dal mux TIMB 2...ma fanno sempre pubblicità al loro mux in provincia di Cuneo...ma dove sta?:eusa_think: :eusa_think:
Escluderei La 9: ho mandato una mail all'emittente per chiedere info circa la data pervista per lo switc off di La 9 e mi è stato risposto che questo avverrà verso le fine del mese di settembre.
 
Forse hai ragione...a dire il vero sul 24 è più di un anno che fanno test notturni verso le due-tre...il segnale è però debole...un pò di tempo fa ho visto test anche per Telesubalpina...mi pare sul 46...sò che è pronto anche Quartarete sul 67..probabilmente partiranno tutti a Settembre...ormai siamo prossimi alle ferie.......
 
Sì sul 31 credo sia nel mux Quadrifoglio o sbaglio? Il fatto è che il 31 da me ha un segnale debolissimo...non lo prendo...Sul 27 non ricevo nulla..... il 28 è debole come il 31...non arriva da noi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso