• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E dopo 4Rete...

Procedura di fallimento per GRP Televisione
http://www.portalecreditori.it/procedura.php?id=204535
Leggi cosa mi ha scritto un mio amico editore :

( Siamo alla fine tutti, niente più contributi alle TV che fanno solo numero, SIAE è SCF pronti a battere cassa con nuovi regolamenti.
Televendite defunte, spot inesistenti e tante spese per manutenzione e impianti. Fai 2 conti e vedrai come ci sarà uno sterminio totale. )
 
Leggi cosa mi ha scritto un mio amico editore :

( Siamo alla fine tutti, niente più contributi alle TV che fanno solo numero, SIAE è SCF pronti a battere cassa con nuovi regolamenti.
Televendite defunte, spot inesistenti e tante spese per manutenzione e impianti. Fai 2 conti e vedrai come ci sarà uno sterminio totale. )
Infatti ecco la notizia di stamattina..

Entro il 31 Luglio 2017 gli operatori di rete televisiva devono pagare i contributi per l’uso delle frequenze digitali. A comunicarlo il Ministero dello Sviluppo Economico.
 
Ma alla fine chiuderanno tutte con perdite di posti di lavoro.

Credo la norma sia sbagliata di come far pagare i contributi.

bene che chiudano, hanno sempre appestato l'etere con i loro mux assurdi (risultato ovvio dovuto alle assegnazioni sbagliate, una tv = un mux, da parte del ministero) e trasmesso programmi di un livello talmente basso da non trovare riscontro neanche nei paesi del terzo mondo; su come poi hanno sempre gestito le trasmissioni dal punto di vista radioelettrico é meglio stendere un pietoso velo...
 
bene che chiudano, hanno sempre appestato l'etere con i loro mux assurdi (risultato ovvio dovuto alle assegnazioni sbagliate, una tv = un mux, da parte del ministero) e trasmesso programmi di un livello talmente basso da non trovare riscontro neanche nei paesi del terzo mondo; su come poi hanno sempre gestito le trasmissioni dal punto di vista radioelettrico é meglio stendere un pietoso velo...

Ma l'ha deciso il ministero così, poi gli altri si sono fatti avanti.
 
perché sanno fare televisione, non sono gestori di rete pasticcioni, non hanno avuto un mux ciascuna al passaggio del dvbt, sono meno, e soprattutto non devono subire un monopolio asfissiante come in italia che non gli lascia spazio; io sono il primo a desiderare una sana emittenza locale o regionale in grado di dare del giusto filo da torcere ai soliti noti, ma questi si sono ben parati le spalle azzoppandole di fatto; il monopolio italiano dei network nazionali non vuole concorrenza di nessun tipo di emittenti: locali, regionali, straniere che siano, a differenza delle nazioni piu democratiche dove le locali hanno ancora qualche interessante carta da giocare e dove é anche possibile ricevere canali esteri; questa situazione si é venuta a creare con l'avvento di berlusconi, prima l'offerta televisiva italiana anche se i canali erano meno era molto piu variegata con tv locali o comunque private molto seguite e di successo, e la scelta di diversi canali stranieri, adesso abbiamo da un lato una miriade di canali nazionali che a me sembrano tutti uguali, e dall'altro tante tv locali in fin di vita.
 
Ultima modifica:
Prossime attivazioni Rai: Giaveno Colpastore (in luogo dell'impianto dell'ente locale), Verzuolo Pilone Bruna e Sanfré Cimitero. Tutti i mux 1 saranno sul 22 in polarizzazione verticale
 
Oggi non vedo TIMB 1, TIMB 2, RETE A 1 da La Morra. Qualcuno sa cosa è successo?

EDIT: vedo ora che sono appena stati ripristinati
 
Ultima modifica:
Da dove ricevi? Probabilmente sarà spento il Tx che serve la tua zona... ;)


Per chi riceve Torino e Canavese TV, come lo vedete il canale? Da quel poco che ho visto è impossibile seguirlo... Il canale ha continui blocchi audio/video... Ed è così da settimane se non mesi. Forse sin da quando ha iniziato a trasmettere... :icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso