Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mancavo dal forum da un paio di giorni e non so se capita anche ad altri, ma ho grosse difficoltà ad agganciare il MUX B Rai sul ch 26, penso per l'attivazione del MUX 3 in qualche zona del cuneese ...
 
A me succede col 26 e col 36 MDS2, a seconda di come muovo l'antenna riesco a prendere o l'uno o l'altro ma non tutti 2 insieme. Sono interferenze che dovrebbero scomparire a switch-off ultimato.. almeno spero.
 
noir4 ha scritto:
Mancavo dal forum da un paio di giorni e non so se capita anche ad altri, ma ho grosse difficoltà ad agganciare il MUX B Rai sul ch 26, penso per l'attivazione del MUX 3 in qualche zona del cuneese ...
Sono interferite da La Morra...si spera..ripeto si spera che si risolva il 7
 
rimedeo ha scritto:
A me succede col 26 e col 36 MDS2, a seconda di come muovo l'antenna riesco a prendere o l'uno o l'altro ma non tutti 2 insieme. Sono interferenze che dovrebbero scomparire a switch-off ultimato.. almeno spero.
Forse hanno attivato dei mux nella zona di Borgo oppure risenti dei segnali da La Morra...a proposito Telecupole sul 64 lo vedi ancora bene?
 
michelecostaweb ha scritto:
Sono interferite da La Morra...si spera..ripeto si spera che si risolva il 7

E' già attivo il 26 Rai da La Morra???

Ho provato a puntarci l'antenna, ma non riesco ad agganciare nulla ... invece ho notato che i segnali mediaset analogici da Montoso sono ancora accesi ...

il 31 Quadrifoglio TV da torino continua ad andare ad intermittenza
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Sì ma il limite dello schifo e del disservizio è stato raggiunto dalla Rai in Valle Grana [...]
Credo che la valle maira batta tutti... Spento analogici ed acceso MDS4... e basta!
Secondo i vari siti istituzionali la situazione è destinata a rimanere tale.
Gli abitanti si chiedono come sia possibile, visto che il canone non lo intasca MDS (presente) ma la RAI (assente).:eusa_shifty:
Al momento l'unica soluzione è tvsàt, ma la maggior parte della gente non ha una parabola. Oltre ai soldi da sborsare x essere raggiunti dal servizio pubblico (nemmeno pochi se si deve chiamare un antennista), sono curioso di vedere che impatto avranno decine di parabole in paesi dove perfino per mettere dei gerani sul balcone bisogna rispettare regole estetiche.
 
michelecostaweb ha scritto:
Forse hanno attivato dei mux nella zona di Borgo oppure risenti dei segnali da La Morra...a proposito Telecupole sul 64 lo vedi ancora bene?
Telecupole lo vedo bene, ma non so se ha alti e bassi perché l'unico motivo per cui posso sintonizzare TC è per vedere... se si vede, e non lo faccio spesso.
Ho cercato di capire da dove arriva l'interferenza su 26 e 36, ma non ci sono riuscito, basta spostare di pochi gradi l'antenna che le cose cambiano.
Cmq sul 26 il problema è iniziato il giorno dello switch di borgo, mentre il 36 non lo prendevo in periodo switch-over, tornato con lo switch-off di La Morra, ma con interferenze.
 
rimedeo ha scritto:
Gli abitanti si chiedono come sia possibile, visto che il canone non lo intasca MDS (presente) ma la RAI (assente).:eusa_shifty:
[OT]Non vorrei generare una polemica, ma il canone si paga allo Stato e non alla Rai, non per la visione o meno delle emittenti ma per il possesso di un apparecchio atto a ricevere le trasmissioni tv.:evil5: [/OT]
 
Soluzione: portare tutti i televisori all'ufficio imposte e farsi rimborsare il canone...inoltre il possesso di un televisore credo si intenda un apparecchio in grado di ricevere qualcosa...altrimenti.....
 
Lampa ha scritto:
[OT]Non vorrei generare una polemica,
che fai? tiri la pietra e nascondi la mano? ;)
ma il canone si paga allo Stato e non alla Rai, non per la visione o meno delle emittenti ma per il possesso di un apparecchio atto a ricevere le trasmissioni tv.:evil5: [/OT]
Taccio, ma solo x evitare l'inizio di una discussione decisamente O.T.
 
cbe125 ha scritto:
da me il decoder non lo aggancia piu , segnale debolissimo da Torino o interferito? non saprei.
ora ho solo antenna orizzontale sul Torinese.....da La morra oggi e spento?
No..altro che spento...questi furbacchioni hanno alzato la potenza da La Morra che oscura totalmente il segnale piuttosto scarso da Torino...questi non sanno fare una SFN...se anche le altre faranno così...nella nostra zona non vedremo più nulla! Due segnali sulla stessa frequenza si vedono solo con la tecnica della SFN..peraltro obbligatoria...ma essendo in Italia tutto è concesso...anche il caos!
Credo che senza SFN TC sia morto da noi....non è una gran perdita.....
 
Continuate a scrivere a sproposito :)

Aspettate lo swtich of totale che in ogni caso non si concluderà il 9 Ottobre.

Successivamente ci saranno degli aggiustamenti sulle varie postazioni per ottimizzare tutto,voi fate le cose troppo semplici e non lo sono ;)
 
ERCOLINO ha scritto:
Continuate a scrivere a sproposito :)

Aspettate lo swtich of totale che in ogni caso non si concluderà il 9 Ottobre.

Successivamente ci saranno degli aggiustamenti sulle varie postazioni per ottimizzare tutto,voi fate le cose troppo semplici e non lo sono ;)
Io mi riferisco solo a Telecupole che fino a ieri aveva segnale ottimo sia da La Morra che da Torino...tra l'altro è una delle poche emittenti che ha già digitalizzato il segnale da Torino..credo che a forza di pasticciare sui ripetitori senza aspettare appunto il 9...fanno solo casini!
Per le altre emittenti situazione buona!
 
ERCOLINO ha scritto:
Continuate a scrivere a sproposito :)
Aspettate lo swtich of totale che in ogni caso non si concluderà il 9 Ottobre.

Allora cerco di rifare una domanda che spero non sia a sproposito :D
Perchè Rai3 in Dtt si vede sempre peggio rispetto ai rispetti altri canali 1 e 2 che sono sullo stesso mux. a me pare che non sia il dtt in sè ma qualunque dovrà intervenire. Perchè Rai1 si vede spesso benissimo vedi per esempio Don Matteo in 16/9 era splendidamente codificato cosi come su italia 1 "Romanzo Criminale la serie". su Rai3 quasi sempre il colori sono troppo carichi e compaiono macchie fluttuanti sui visi. Sembrerebbe un problema più di carattere "analogico" che relativo all'ultima fase della trasmissione ma è un problema e secondo me molto più importante di qualunque switch off. certamente siamo off-topic ma non vedo altro post migliore dove parlarne. Solo Ercolino penso possa sguinzagliare gli esperti Rai per approfondire.
 
Iniziato switch-off in Val Pellice (Rocca Berra).

Spente le frequenze analogiche di RAI1, RAI2, RAI3, RETE4, CANALE5, ITALIA1.

Al momento sono attivi i seguenti mux:

  • RAI MUX1 VHF 6 o
  • MEDIASET MUX1 UHF 52 v
  • MEDIASET MUX2 UHF 36 v
  • MEDIASET MUX4 UHF 49 v

Per tutti qualità segnale 97%, intensità 80%
 
Si anche da me causa SFN delle balle TC è andato. Dispiace per mia nonna che lo guarda spesso ma sono sicuro che si risolverà il 9....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso