Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti,speriamo che non ci siano troppi casini domani mattina ho già ricevuto alcune telefonate di amici che mi hanno chiesto di andare a fargli la risintonizzazione automatica dei loro decoder.Comunque una cosa bella in tutto questo processo almeno per me c'è e cioè che finalmente verrà spento il canale C o 15 che ha l'audio in banda FM perchè essendo un appassionato di ascolti in FM-DX da lunga distanza sia in propagazione troposferica e che in quella e-sporadica,ma qui l'argomento si fa complesso e non è questo sicuramente il forum adatto per approfondire l'argomento, sicuramente con questo spegnimento potrò ricevere minimo 2 stazioni in + visto che prima non le potevo ricevere proprio grazie all'audio del canale C.
saluti e buona fortuna a tutti i 2.400.000 abitanti del Piemonte Occidentale
 
michelecostaweb ha scritto:
Mah...io ho qualche dubbio sulla ricezione del 47-48...pensate...Montoso-Superga-Maddalena-La Morra.. contemporaneamente...ma reggerà una siffatta SFN?

Non dimenticare Via Isonzo che dovrebbe servire solo la parte sotto collina di Torino che però invece...
 
Hai ragione...e magari ci mettiamo pure Corio! Non regge...non regge!
Dicono che con la SFN gli echi rafforzano il segnale...non vorrei che il 47-48 scoppiassero...hai presente la barra del segnale...magari va oltre il 100...aiuto!!!:D :D :D
 
Al momento io non prendo i canali Dahlia.
Domani con il cambio frequenze potrei prenderli? Oppure cambierà nulla?
 
in questo momento si riceve telelombardia in analogico
non so da dove arrivi
 
michelecostaweb ha scritto:
Hai ragione...e magari ci mettiamo pure Corio! Non regge...non regge!
Dicono che con la SFN gli echi rafforzano il canale...non vorrei che il 47-48 scoppiassero...hai presente la linea del segnale va oltre il 100...aiuto!!!:D :D :D
Preparatevi ad andare sul tetto con delle belle antenne super direttive al posto di quelle a pannello!
Mi sembra che adesso il mux1 rai ch 30 da eremo abbia problemi di squadrettamento. Io sono lontano e magari voi a torino non li avete...
 
Pat73 ha scritto:
Preparatevi ad andare sul tetto con delle belle antenne super direttive al posto di quelle a pannello!
Mi sembra che adesso il mux1 rai ch 30 da eremo abbia problemi di squadrettamento. Io sono lontano e magari voi a torino non li avete...
Hai voglia mettere le superdirettive...Maddalena e Superga non si distinguono nemmeno tanto sono vicine le due postazioni!!!!
 
Pat73 ha scritto:
Perché no?! Se telelombardia è sul ch42 arriva da valcava.


la cosa sorprendente è che si riceve in bianco e nero, ma con immagini nitide e audio buono
 
michelecostaweb ha scritto:
Hai voglia mettere le superdirettive...Maddalena e Superga non si distinguono nemmeno tanto sono vicine le due postazioni!!!!
Probabilmente i sistemi radianti dei timb saranno realizzati per non sovrapporsi. Per esempio da superga privilegeranno la copertura per le zone a nord e da maddalena le zone a ovest sud est. La mia è solo un' ipotesi. Ma sicuramente i sistemi radianti sono il fulcro degli impianti tv in sfn.
 
Pat73 ha scritto:
Probabilmente i sistemi radianti dei timb saranno realizzati per non sovrapporsi. Per esempio da superga privilegeranno la copertura per le zone a nord e da maddalena le zone a ovest sud est. La mia è solo un' ipotesi. Ma sicuramente i sistemi radianti sono il fulcro degli impianti tv in sfn.
Ipotesi che non fa una piega...speriamo non rimanga tale.....
 
Stefano83 ha scritto:
Da me c'è sempre Rai3 Liguria dal Beigua (SV). Non c'è traccia di Valcava
Perché l'antenna è girata sul beigua... o a 180`. Siete in posizioni differenti. Ma da te arrivano altri segnali da valcava? Tieni conto che telelombardia non spara troppo forte.
 
Pat73 ha scritto:
Perché l'antenna è girata sul beigua... o a 180`. Siete in posizioni differenti. Ma da te arrivano altri segnali da valcava? Tieni conto che telelombardia non spara troppo forte.

Più o meno saranno 90° tra Torino e il Beigua. Mi entra anche Rai2 analogico sul 23 dal Penice. Intanto è stato spento il 56 da La9 da Torino per far posto al futuro mux 5 mediaset. Da Valcava adesso non mi arriva niente, ma quando ci sono le propagazioni forti molti segnali analogici facevano casino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso