Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Si Stefano forse noi per il 57 siamo troppo lontani. Cmq è solo ReteCapri :p RIP LA7 e MTV inutili da quando sono nato a adesso.

perchè inutili?
 
L'ho sentito anch'io, l'ingegnere aveva gli occhi fuori dalle orbite, secondo me in sti giorni ha dormito poco! :icon_twisted: No, credo che si riferisca a quelli che ricevono dal Penice.
 
a88 ha scritto:
perchè inutili?

Perchè da noi MTV sul 41 e LA7 sul 51 si sono sempre visti da schifo!

Fabito ha scritto:
Sbaglio o il TG3 del Piemonte ha appena detto che alcune comunità montane continueranno a ricevere il segnale analogico?:5eek:
Non vorrei che si trattasse del cesso di Montoso!

Non lo definirei molto "cesso" Montoso. Senza quella postazione tantissime persone (non immagini quante siano in prov. Cuneo e Torino) no avrebbero mai visto La7, MTV e le 3 mediaset in modo decente! Montoso è una gran bella postazione. Non sminuiamolo solo perchè non ha convertito Rete4 in DTT sul 59...
 
Stefano83 ha scritto:
Ultimi aggiornamenti. Rai e Mediaset analogici tutti accesi. Italia1 sul 49 si vede malino, sporcato da segnale digitale. Sul 57 non rilevo niente. Sul 42 al posto di Canale Italia vedo Rai3 Liguria dal Beigua (mi entra male, circa 90° rispetto al puntamento dell'antenna). La7 sul 51 defunto (R.I.P ┼06.10.2009)
Allora sul 51 ricevo abbastanza bene La9-La8.. credo da La Morra...capirai che goduria.....segnale ReteCapri presente ma non ricevibile...troppo debole...altra grave perdita.......
 
fitto ha scritto:
[...]se fanno sfn ,come diavolo faccio a sapere se il 59 o il 36 ecc lo prende da torino o da corio canavese ?[...]
Non lo sai... Se hai la/le antenna/e puntati su entrambi, lo ricevi da entrambi. E se anche hai una sola antenna, il segnale lo ricevi da tutti i ripetitori che sono in grado di raggiungerti. Per sapere da dove arriva il segnale + forte, penso l'unica sia vedere l'intensità girando l'antenna.
 
Stefano83 ha scritto:
L'ho sentito anch'io, l'ingegnere aveva gli occhi fuori dalle orbite, secondo me in sti giorni ha dormito poco! :icon_twisted: No, credo che si riferisca a quelli che ricevono dal Penice.


:D :D :D Era veramente fuso... ed ha sparato secondo me qualche "inesattezza"!!!!
PS: ma il Monte Penice non è tra Lombardia ed Emilia-Romagna? A noi non interessa...
 
Cmq quando gli han chiesto sulle postazioni montane ha avuto un attimo di esitazione. Poverello, secondo me incrocia le dita pure lui e stanotte passerà una nottata di fuoco (ovviamente non quelle "nottate di fuoco"). Menomale che non ho scelto il ramo dell'ingegneria delle telecomunicazioni, meno "sagrin" e mal di pancia risparmiati!
 
Fabito ha scritto:
PS: ma il Monte Penice non è tra Lombardia ed Emilia-Romagna? A noi non interessa...

Interessa, interessa, il Penice copre mezzo Piemonte e mezza Lombardia, arriva addirittura a Torino centro con i suoi segnali analogici. So di gente in centro a Torino che si lamentava perchè in centro riceveva il tg regionale della Lombardia e non quello del Piemonte. :icon_twisted: Sul Penice c'è addirittura una versione piemontese di Rai3 sul 36 che con l'antenna apposta lo ricevo quasi come il Rai3 sul 40 da Torino.
 
Gian Franco Bianco dal TG£ piemonte ha appena detto domani di risontinazzare tutto.
Io a Bra vedo come sempre, nessuna novità.
ALL MUSIC non l'ho mai ricevuta.
Telecupole presente.
Vedrò ancora più tardi.
 
alliochia ha scritto:
Gian Franco Bianco dal TG£ piemonte ha appena detto domani di risontinazzare tutto.
Io a Bra vedo come sempre, nessuna novità.
ALL MUSIC non l'ho mai ricevuta.
Telecupole presente.
Vedrò ancora più tardi.

Preciso che fino al 9 sarà necessario risintonizzare più volte.

Una risintonizzazione totale conviene farla poi anche alla fine di tutto
 
alliochia se tu ricevi tutto da La morra non hai più bisogno di risintonizzare, forse verrà aggiunto qualche Mux. Devi sintonizzare solo le frequenze di Torino. Cmq da me Telecupole proprio niente, qua mia nonna se sente male :p l'antennista dice che da noi in prov torna domani, una volta fatta l'SFN. Strano perchè fino a un paio di giorni fa si è sempre vista potente sul 64... Gli altri Mux si vedono tutti bene. Speruma.
 
Stefano83 ha scritto:
Interessa, interessa, il Penice copre mezzo Piemonte e mezza Lombardia, arriva addirittura a Torino centro con i suoi segnali analogici. So di gente in centro a Torino che si lamentava perchè in centro riceveva il tg regionale della Lombardia e non quello del Piemonte. :icon_twisted: Sul Penice c'è addirittura una versione piemontese di Rai3 sul 36 che con l'antenna apposta lo ricevo quasi come il Rai3 sul 40 da Torino.

Ok, scusa l'ignoranza...:icon_rolleyes:
 
Fabito ha scritto:
Mah... mi sembra di avere capito qualcos'altro...
Hai capito bene, è l'ing. che era in stato confusionale ;)
D: Questa notte la vecchia tv si spegne per lasciare spazio alla nuova tv digitale nelle province di torino, cuneo ed asti. Quindi domani mattina quando ci svegliamo i televisori potrebbero essere "a nero". Che cosa bisogna fare per rivedere i programmi rai?
R: Ovviamente bisogna avere comprato un decoder digitale oppure un televisore predisposto per il digitale. Da domani, anche se già ricevevate i programmi in digitale, dovrete risintonizzare completamente il televisore andando nell'apposito menù.
D: Chi abita nelle zone montane continuerà a ricevere il segnale rai?
R: Quelli che ricevevano il segnale analogico continueranno a riceverlo dai ripetitori rai, quelli che invece non hanno la televisione analogica potranno avvalersi della piattaforma tvsàt e un decoder apposta dal satellite.
D: Ecco, e quelli che ricevevano invece il segnale attraverso gli impianti delle comunità montane?
R: Allora... ci potranno essere alcuni problemi all'inizio ma questo è un problema che è affrontato dal ministero e dalle comunità montane ed è in via di soluzione.
D: Alcuni ci segnalano, nelle zone dove già si è passati al digitale, che nonostante il decoder non vedono nulla. Quale può essere il problema?
R: Allora, se avete già fatto la risintonizzazione e continuate a non vedete il digitale, il suggerimento è rivolgersi al vostro antennista di fiducia perché l'impianto condominiale o l'impianto d'antenna potrebbe essere fuori norma.

Insomma... se si scriveva 2 righe evitava di dire inesattezze.
Cmq... prevedo casini per chi non se ne intende molto. Continuano a ripetere di risintonizzare il decoder domani mattina, ma credo proprio che nei prossimi giorni il decoder sarà da risintonizzare quasi ogni volta che si accende.
Allo switch-over sono successi casini perché non hanno detto che il decoder andava risintonizzato, oggi dicono di risintonizzarlo domani mattina e lasciano intendere che quello è sufficiente... Non possono dire le cose come stanno?
"Nei prossimi giorni la situazione sarà abbastanza caotica, prima di telefonare al numero verde o prima di chiamare un tecnico, risintonizzate il decoder, anche se lo avete già fatto in precedenza"
 
onestamente non so come siano orientate esattamente le antenne.
Tuttavia un tecnico (non quello che è venuto il 30 a sistemare l'impianto condominiale), mi ha detto che a Bra può capitare che due case o palazzi vicini, uno riceva e l'altro no,
perchè vi sono zone che prendono da Torino, altre da La Morra, altre da tutte le parti, in alcuni casi, per fortuna limitati, vi è una zona d'ombra e si deve ricorrere al satellite.
Questo anche per la collina che sovrasta Bra.
Infatti con l'analogico in alcune zone si prendevano dei canali che io invece non ho mai ricevuto.
Ora, invece, se ho capito bene, tutte le località che sono raggiunte dal segnale dovrebbero avere, in pratica, tutte le stesse emittenti, senza distinzione alcuna.
Vedremo se sarà effettivamente così.
E dalla Val Susa come stanno andando lecose, c'è qualcuno in linea?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso