Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Al momento non tutte le postazioni sono state attivate.

Bisogna avere pazienza anche perchè come al solito in giro ci sono sparse alcune postazioni piccole abusive(di difficile locazione) che possono creare problemi

Per quelli che abitano a Cuneo e vicinanze che hanno l'antenna di proprietà e soprattutto un pannello quadruplo di dare una piccola ruotata in senso orario (ma molto piccola) per ricevere il segnale alla massima qualità, tanto non serve più centrare il nullo per eliminare le interferenze da La Morra e Valcava. Io l'ho fatto ieri sera e la qualità è aumentata parecchio.
 
Tra i vari doppioni, a Torino, vi sono i canali Mediaset che compaiono con la scritta maiuscola o minuscola (es: CANALE5; canale5). C'è qualche differenza (tipo bitrate) o son solo doppioni?

grazie, ciao
 
luca36 ha scritto:
Tra i vari doppioni, a Torino, vi sono i canali Mediaset che compaiono con la scritta maiuscola o minuscola (es: CANALE5; canale5). C'è qualche differenza (tipo bitrate) o son solo doppioni?

grazie, ciao

Quelli scritti in Maiuscolo sono sul Mux Mediaset 2 ,quelli in minuscolo sul Mux Mediaset 4

In linea di massima sono simili ,forse qualcosina meglio i minuscoli ,bisognerebbe verificare
 
lucabi ha scritto:
Ma i canali Cinema 1 e Cinema 2 ,(non ricordo il ch) cosa sono?

Luca
Fossano

Sono canali del Mux Videogruppo ch 61

Trasmettono film un po' datati ,ho avuto modo di passarci sopra per 5 minuti
 
robexto ha scritto:
Dal masterplan risulterebbe che il MUX 4 RAI sarà attivo nella stazioni di BRA-LAMORRA, BORGO S.DALMAZZO, MONCALIERI, CHIVASSO, TORINO EREMO, MONTE TURU

OTGTV segnala anche altre posizioni: tu hai notizie ufficiali (il sito di RaiWay non è molto aggiornato...)?
Grazie

Se la cosa ti puo' interessare a Borgo S.Dalmazzo è attivo il Mux 1 mentre il mux 2 ed il mux 3 sono pronti ma ancora spenti. Il mux 4 rai a Borgo non c'e', da quanto mi hanno detto una settimana fa' i tecnici di raiway al momento esiste solo il 40 di m.te Eremo.
 
A me (Torino Ovest), quelli in minuscolo hanno il livello più alto e quindi anch'io li ho scelti...

Voi avete la guida epg, quella standard dvb, sui canali Rai ? Fino a poco tempo fa c'era quella giornaliera (fino alle 2 di notte circa...) ora niente...
 
fblasot ha scritto:
A me (Torino Ovest), quelli in minuscolo hanno il livello più alto e quindi anch'io li ho scelti...

Voi avete la guida epg, quella standard dvb, sui canali Rai ? Fino a poco tempo fa c'era quella giornaliera (fino alle 2 di notte circa...) ora niente...

Non c'è sui 3 canali Rai al momento
 
I 3 canali "buoni" su MDS4 non hanno bitrate più alto di quelli su MDS2, dipende anche dagli altri canali del mux (essendo bitrate variabile). Vedo il dato in tempo reale, quindi potete fidarvi. Ora beautiful su CANALE 5 ha mediamente bitrate più alto che su Canale5 :icon_bounce:
 
ZioKit ha scritto:
Se la cosa ti puo' interessare a Borgo S.Dalmazzo è attivo il Mux 1 mentre il mux 2 ed il mux 3 sono pronti ma ancora spenti. Il mux 4 rai a Borgo non c'e', da quanto mi hanno detto una settimana fa' i tecnici di raiway al momento esiste solo il 40 di m.te Eremo.

Grazie mille: vuol dire che metterò una antenna vecchia (ex 36 UHF) verso l'Eremo per prendere meglio il 40. Intanto, se ho ben inteso, problemi di eco non ce ne dovrebbero più essere ed un segnale squadrettante già mi arriva. Quindi un aiutino forse basta...
 
fblasot ha scritto:
Voi avete la guida epg, quella standard dvb, sui canali Rai ? Fino a poco tempo fa c'era quella giornaliera (fino alle 2 di notte circa...) ora niente...

Sì, è sparita da un paio di settimane ...
 
Stavo dando un'occhiata al sito www.otgtv.it alla pagina le Tv di Torino ed ho notato che le frequenze previste dal piano nazionale in SFN dei Mux nazionali sono quelle indicate nel piano, ma non capisco perchè c'è invece Rete A Mux 2 sul Ch 44 UHF non oveva essere sul ch 46 UHF?

Mi spiegate il perchè amici grazie. :eusa_think:
 
continuano a sparire i canali dal mio recorder :mad:

L'ho sintonizzato a mano, ho scoperto i canali che rompono le scatole che sono il 56, il 60 e il 61 e non li ho memorizzati. Stamattina guardo e la lista era di nuovo vuota!
Ma porc* *******!

Ogni notte il pioneer si scarica i dati della Guide+ e poi aggiorna i canali (trova i tre incriminati e cancella la lista), non so se riesco a disabilitare quest'ultima funzione...

Certo che se continua così mi arrabbio e di brutto!
Possibile che non si riesca a capire il perché? Oltretutto Timb2 ha i canali Dahlia a cui ho un abbonamento attivo fino all'anno prossimo!
E' legato a qualcosa trasmessa dal Mux o alla sua frequenza? Eppure Dahlia l'ho sempre vista!
 
Ultima modifica:
ma telecupole sul 64,telesubalpina sul 59 sono sparite di nuovo?perchè mi dice canale vuoto quando faccio la ricerca dei canali stessa cosa con il 63 e con il 51 boh?decoder interno tv LG mdoello 26LC55 se qualcuno ha questo modello e se mi dice se ha gli stessi problemi che ho io...inoltre non posso memorizzare tutti i 223 canali che trova perchè non li memorizza,il TV diventa nero e non posso fare + nulla,però ho notato che se faccio la scansione e la interrompo dopo 21 canali li memorizza altrimenti nulla boh?che problema strano va a finire che mi prendo un decoder esterno della Humax come modello va bene o ce ne sono di migliori che magari costano meno dello Humax visto che costa qui a Torino 89 Euro?saluti
 
Corry744 ha scritto:
Stavo dando un'occhiata al sito www.otgtv.it alla pagina le Tv di Torino ed ho notato che le frequenze previste dal piano nazionale in SFN dei Mux nazionali sono quelle indicate nel piano, ma non capisco perchè c'è invece Rete A Mux 2 sul Ch 44 UHF non oveva essere sul ch 46 UHF?

Mi spiegate il perchè amici grazie. :eusa_think:

Ha cambiato all'ultimo. ;)
 
etetetetetete ha scritto:
ma telecupole sul 64,telesubalpina sul 59 sono sparite di nuovo?perchè mi dice canale vuoto quando faccio la ricerca dei canali stessa cosa con il 63 e con il 51 boh?decoder interno tv LG mdoello 26LC55 se qualcuno ha questo modello e se mi dice se ha gli stessi problemi che ho io...inoltre non posso memorizzare tutti i 223 canali che trova perchè non li memorizza,il TV diventa nero e non posso fare + nulla,però ho notato che se faccio la scansione e la interrompo dopo 21 canali li memorizza altrimenti nulla boh?che problema strano va a finire che mi prendo un decoder esterno della Humax come modello va bene o ce ne sono di migliori che magari costano meno dello Humax visto che costa qui a Torino 89 Euro?saluti

Alcune Tv hanno problemi a memorizzare tanti canali ,ti consiglio di farlo comunque presente a LG (cosa che saprà già sicuramente)

Avvisala comunque
 
etetetetetete ha scritto:
ma telecupole sul 64,telesubalpina sul 59 sono sparite di nuovo?perchè mi dice canale vuoto quando faccio la ricerca dei canali stessa cosa con il 63 e con il 51 boh?decoder interno tv LG mdoello 26LC55 se qualcuno ha questo modello e se mi dice se ha gli stessi problemi che ho io...inoltre non posso memorizzare tutti i 223 canali che trova perchè non li memorizza,il TV diventa nero e non posso fare + nulla,però ho notato che se faccio la scansione e la interrompo dopo 21 canali li memorizza altrimenti nulla boh?che problema strano va a finire che mi prendo un decoder esterno della Humax come modello va bene o ce ne sono di migliori che magari costano meno dello Humax visto che costa qui a Torino 89 Euro?saluti

si...telecupole sparisce ed appare in continuazione, ora non c'è nuovamente piu'.
 
No io prendo bene sia il 59 che il 64 adesso... Io ho solo problemi sul 42.. adesso è arrivata anche da me ma mi dà potenza 11% qualità 13% e non me lo riesce ad agganciare. Sicuramente devono potenziarlo da me.
 
ERCOLINO ha scritto:
Alcune Tv hanno problemi a memorizzare tanti canali ,ti consiglio di farlo comunque presente a LG (cosa che saprà già sicuramente)

Avvisala comunque

Ercolino non so quale informazioni "sul campo" tu abbia ma personalmente ho potuto anzi dovuto, ma volentieri, aiutare 3 condomini con il loro tv nuovi di pacca Philips, Samsung e Nordmende e nessuno aveva un lcn diciamo almeno decente. 240 canali sparsi tra numeri improponibili , puoi immaginare che uno che non sa nemmeno risintonizzare se possa sapere come creare una lista di preferiti. Il mio dtt Humax 3500 che ha lcn mi ha dato al termine almeno una ventina di sovrapposizioni di numerazioni . e il dtt Panasonic che è la mia sorgente base per il dtt (ha l'hmdi, upscaling ecc) è senza Lcn pure lui .
La situazione la definirei imbarazzante.
 
Anakin83 ha scritto:
No io prendo bene sia il 59 che il 64 adesso... Io ho solo problemi sul 42.. adesso è arrivata anche da me ma mi dà potenza 11% qualità 13% e non me lo riesce ad agganciare. Sicuramente devono potenziarlo da me.

...e te pareva, ma che cos'è Castellinaldo, l'ombelico dell'universo??:doubt: :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso