Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Ma i tuoi vicini di casa lo ricevono o no? Altrimenti è nel tuo impianto il problema...non è possibile che 100 metri cambino radicalmente la situazione......sarebbe rarissimo che solo tu ti trovassi in zona di interferenza distruttiva!

io sono a 100 metri da stefano ed allmusic nn lo vedo....va e viene .... ma mediashopping si vede che e' na meraviglia!!!
 
nicoalyssa ha scritto:
io sono a 100 metri da stefano ed allmusic nn lo vedo....va e viene .... ma mediashopping si vede che e' na meraviglia!!!
Tu vedi come me...il 33 va e viene ..il 47 sempre stato perfetto...vedi che c'è qualche problema sull'impianto di Stefano...a 100 metri sarebbe da guiness dei primati avere in esclusiva un'interferenza...anche se...tutto è possibile!
 
A me manca proprio Primantenna :D si ci stanno lavorando in parecchie zone, loro dicono che finiscono martedì, non ce la fanno a fare tutto per oggi. E immagino che molte tv sono nella loro stessa situazione.
 
michelecostaweb ha scritto:
Tu vedi come me...il 33 va e viene ..il 47 sempre stato perfetto...vedi che c'è qualche problema sull'impianto di Stefano...a 100 metri sarebbe da guiness dei primati avere in esclusiva un'interferenza...anche se...tutto è possibile!

si si e' propio cosi'....
 
Anakin83 ha scritto:
A me manca proprio Primantenna :D si ci stanno lavorando in parecchie zone, loro dicono che finiscono martedì, non ce la fanno a fare tutto per oggi. E immagino che molte tv sono nella loro stessa situazione.
Non vorrei che adesso vediamo quasi tutto e questi attivando nuovi impianti senza SFN mandino tutto all'aria...parlo delle piccole emittenti.
 
Guarda per farti solo un esempio sul campanile della chiesa del mio paese di 1000 abitanti c'è un piccolo ripetitore abusivo che serve la Rai in VHF la parte bassa del paese... che switcherà il prox anno perchè riceve dal Penice... ci sarà da ridere lì guarda... se l'hanno fatto nel mio paese figuriamoci gli altri... le colline del Roero hanno alcune antenne misteriose... :)
 
Ciao ragazzi,io in corso vittorio altezza corso racconigi a torino,continuo ad avere problemi con il mux di video gruppo canale 61. Proprio non lo prendo. Ho provato a fare la ricerca manuale e ne trova 7 ma poi cmq i canali sono neri. Con tutti gli altri mux non mi sembra di avere problemi. Potete aiutarmi?
 
superstee ha scritto:
Ciao ragazzi,io in corso vittorio altezza corso racconigi a torino,continuo ad avere problemi con il mux di video gruppo canale 61.
Sembra che quel canale abbia dei parametri errati, tanto che manda in palla i TV LG e Samsung, non mi stupisce che alcuni decoder non lo aggancino.
 
salve a tutti
io ho un problema a mondovi zona carassone
non prendo completamente i canali di dahlia tv e ho seri problemi con la7
non sono pratico di sintonizzazione etcc....sono in affitto con impianto centralizzato e l'unica cosa che so è che il proprietario non ha intenzione di mettere mano all'impianto...mi chiedevo ma un'antenna portatile collegata direttamente al decoder mi aiuterebbe

grazie
 
Anakin83 ha scritto:
Guarda per farti solo un esempio sul campanile della chiesa del mio paese di 1000 abitanti c'è un piccolo ripetitore abusivo che serve la Rai in VHF la parte bassa del paese... che switcherà il prox anno perchè riceve dal Penice... ci sarà da ridere lì guarda... se l'hanno fatto nel mio paese figuriamoci gli altri... le colline del Roero hanno alcune antenne misteriose... :)
Non so se avete letto La Stampa doi oggi ma è piena di lagne dei paesi di montagna che non vedono la RAI e hanno tutti i ripetitori abusivi...la RAI dice che non attiverà mai impianti abusivi ed ha ragione stavolta....invece di spendere milioni per le sagre della porchetta i comuni e le comunità montane provvedano loro a regolarizzare ed attivare gli impianti!
 
brillo ha scritto:
salve a tutti
io ho un problema a mondovi zona carassone
non prendo completamente i canali di dahlia tv e ho seri problemi con la7
non sono pratico di sintonizzazione etcc....sono in affitto con impianto centralizzato e l'unica cosa che so è che il proprietario non ha intenzione di mettere mano all'impianto...mi chiedevo ma un'antenna portatile collegata direttamente al decoder mi aiuterebbe

grazie
Se è possibile mettere un'antenna da balcone è meglio..quella da interni è troppo debole...comunque se siete numerosi chiedete un'assemblea condominiale per regolarizzare l'impianto. Se esiste la maggioranza l'amministratore si deve dar da fare.
 
brillo ha scritto:
mi chiedevo ma un'antenna portatile collegata direttamente al decoder mi aiuterebbe
L'unica sarebbe provare...

Un'antenna indoor però non ti darà mai garanzie, dipende da troppi fattori, comprese le persone nella stanza... Ma non è detto che non funzioni, soprattutto se abiti nei piani alti e non sei circondato da edifici.
 
michelecostaweb ha scritto:
Tu vedi come me...il 33 va e viene ..il 47 sempre stato perfetto...vedi che c'è qualche problema sull'impianto di Stefano...a 100 metri sarebbe da guiness dei primati avere in esclusiva un'interferenza...anche se...tutto è possibile!
Sempre ipotesi eh.... per carità.. non sono così esperto, ma secondo me il problema dell'impianto di stefano è che è troppo buono ;) solo lui, che io sappia, in zona prende da via isonzo, e solo lui ha il problema sul 47.
 
michelecostaweb ha scritto:
Non so se avete letto La Stampa doi oggi ma è piena di lagne dei paesi di montagna che non vedono la RAI e hanno tutti i ripetitori abusivi...la RAI dice che non attiverà mai impianti abusivi ed ha ragione stavolta....invece di spendere milioni per le sagre della porchetta i comuni e le comunità montane provvedano loro a regolarizzare ed attivare gli impianti!
Perdonami ma.... stronzate!
I paesini di montagna non li hanno proprio i milioni da spendere, i ripetitori "privati" li avevano messi le comunità montane o sindaci intraprendenti.
Visto che i montanari pagano il canone tanto quanto gli altri e visto che mediaset ha messo almeno 1 mux ovunque (in valle maira è proprio così), non si capisce proprio perché la rai non debba fare altrettanto.
 
Il ch 48 TIMB3 ha problemi ,il segnale va e viene ogni 4-5 secondi per 2-3 secondi

Possibile problema di SFN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso