Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chi mi può aiutare? Ma lo switch termina assolutamente entro oggi? Io abito a ponte san martino di Pinerolo (to) e ad ora io vedo ancora tutti i canali analogici, come se non fosse successo niente. Se provo a sintonizzare il decoder digitale vedo solo rai 1-2-3- e basta. Qualcuno mi può aiutare?
 
rimedeo ha scritto:
Lo chiuderei anch'io... ma come faccio a stare zitto :D
non saremo mica così campanilisti? (non voglio usare la parola razzisti)
ma li conoscete i montanari? Quelli hanno sempre pagato tutto, senza avere granché in cambio in termini di servizi. In quanti altri posti, invece di farsi sentire con disdetta canone o altre azioni di protesta si mettono a loro spese un ripetitore?
Forse non ci capiamo...la Stampa..e non io...parla di ripetitori privati abusivi..non di quelli delle Comunità Montane cui provvederà la regione....scusa...ma se hai un ripetitore abusivo e la RAI non lo sa...che tu paghi il canone proprio alla RAI? Solo adesso la RAI se n'è accorta!
Tu devi sapere che a Bra negli anni 70 c'era un ripetitore abusivo della Svizzera...sai che la Finanza lo chiudeva di continuo...e loro lo riaprivano...la storia finì in tribunale...e il segnale alla fine sparì...secondo me ciò che è abusivo non è lecito!
Quanto ai montanari lo so...sono sempre i più bastonati...ma questo non significa fare cose illegali....da parte di pochi ovviamente...
ciao...meglio chiudere
 
Anakin83 ha scritto:
La Stampa continua con il disfattismo. Nel forum c'è gente che vuole riavere la tv analogica e progetta di andare nei luoghi dei ripetitori digitali e tagliare i fili :D:D:D

http://www3.lastampa.it/torino/sezioni/cronaca/articolo/lstp/70991/
Perchè il digitale è stato voluto fortemente da qualcuno che sta sul....a questo e a molti altri giornali.....sai...la politica...insomma andremmo fuori argomento....
 
alliochia ha scritto:
Abito zona stazione.
Ma a me avevano detto che avevamo antenne su la morra e su Torino,
non so se vi siano filtri, o se le antenne su torino non vi siano.
Tuttavia mi hanno anche detto che in certe zone c'è la collina, ma in altre
si riceve perfettamente da Torino e da La Morra, come in via Gabotto, quindi la collina influenza fino ad un certo punto.
Poi da La Morra potrebbe attivare il mux rai tre e mettere le radio sul mux rai uno sul 5.
Qulacuno mi ha detto che forse lo fanno da martedi, altri che bisogna aspettare la primavera 2020, quando passerano il Piemonte orientale e la lombardia.
Se qualcuno sa qualcosa parli. grazie.
Ma il mux RAI 3 non è attivo da La Morra? A me risulta che non sono attivi il mux 4 e 5...non posso controllare..ho l'antenna solo su Torino
Ciao
 
brunotto ha scritto:
Ma poi in quei posti il canone lo pagano ?
Ripetitori abusivi... TV abusivi ? :D

Perchè x avere il TV-SAT (ma anche SKY secondo me in fin dei conti)... l'abbondamento lo devi avere in regola...

Quindi se ci pensate bene... la RAI non è che ha tutto sto interesse a muoversi...

Giusto per la cronaca IO ABITO IN MONTAGNA E IL CANONE LO PAGO: vorrei solo capire perchè devo vedere meno di uno che abita in centro a TORINO.
Visto e considerato che la RAI produce i canali anche con i miei soldi perchè io ricevo solo RAI1,RAI2 e RAI3 e non ad esempio RAISPORT+?
 
blubrot ha scritto:
Giusto per la cronaca IO ABITO IN MONTAGNA E IL CANONE LO PAGO: vorrei solo capire perchè devo vedere meno di uno che abita in centro a TORINO.
Visto e considerato che la RAI produce i canali anche con i miei soldi perchè io ricevo solo RAI1,RAI2 e RAI3 e non ad esempio RAISPORT+?
Per il momento non hanno possibilita' a coprire tutto il territorio, hanno creato TivuSat per permettere di ricevere da subito chi non è coperto e chi verra' servito nei prox anni. Quindi se vuoi vedere RaiSport l'unica alternativa è TivuSat. Funziona benissimo, meglio del digitale terrestre, garantito. Anch'io faccio parte di quelli sfigati che hanno problemi di ricezione terrestre.

Ciao
 
questo pomeriggio, tra le 16 e le 17, c'è stata un'interruzione di alcuni secondi, poi il segnale è tornato, ma meno potente e soprattutto meno "pulito" di prima ... parlo di D-free, MDS 1 ed MDS 4

la situazione tutt'ora così ...

E' stato attivato/disattivato qualche impianto?
 
Io non ho notato cambiamenti per Mediaset. Forse il temporale nella tua zona d'irradiazione. C'è sempre il problema sul Timb3 ch 48 che va e viene.
 
I Mediaset Premium, Gallery e Calcio (questo dal primo giorno che è comparso 4 anni fa), arrivavano con un segnale molto forte perfetto, ora fanno veramente schifo, squadrettano e spernacchiano. :mad:

Il BER cambia ogni 3 secondi mentre prima era fisso

Spero mettano a posto altrimenti vedrò di farmi rimborsare almeno in parte l'abbonamento.
 
Ultima modifica:
Oggi pomeriggio entrando in Bra (dalla rotonda dove scende la tangenziale)ho notato un furgone fermo al lato con un' antennona di almeno 6 o 7 metri sul tettino, sul lato i simboli mediaset, e all'interno (aveva il portellone aperto) un tecnico che armeggiava con strumenti.
Probabilmente stava monitorando il segnale in zona, quindi ancora non hanno finito di trafficare con sti segnali.
 
blubrot ha scritto:
Giusto per la cronaca IO ABITO IN MONTAGNA E IL CANONE LO PAGO: vorrei solo capire perchè devo vedere meno di uno che abita in centro a TORINO.
Visto e considerato che la RAI produce i canali anche con i miei soldi perchè io ricevo solo RAI1,RAI2 e RAI3 e non ad esempio RAISPORT+?
Io che abito a Saliceto (300 metri di altitudine) al confine con la liguria sono nella tua stessa situazione... e visto che c'erano 3 canali analogici, perchè ora hanno solo attivato un mux digitale??????????
...e pure mediaset!! solo la 7 ha attivato 2 mux..
 
ciao anchio ho visto quelli di mediaset ieri e oggi, con un antenn sul furgone alta 5-6 mt , ad erano qua a torre pellice, mi sa' che stanno eseguendo dei controlli, io pero non continuo a vedere la7 qui dalla vallata, e invece prendo il mux mediaset dove ce' solamente il premium calcio, mentre a me servirebbe di vedere il premium galleri !!!

:crybaby2: :crybaby2:
 
mandrake1 ha scritto:
ciao anchio ho visto quelli di mediaset ieri e oggi, con un antenn sul furgone alta 5-6 mt , ad erano qua a torre pellice, mi sa' che stanno eseguendo dei controlli, io pero non continuo a vedere la7 qui dalla vallata, e invece prendo il mux mediaset dove ce' solamente il premium calcio, mentre a me servirebbe di vedere il premium galleri !!!

:crybaby2: :crybaby2:
Premium Gallery fa parte di Dfree...oggi gli impianti per Dfree sono ancora pochini...penso ne attiveranno in futuro.
 
Certo che la7 si presenta bene... non ancora terminato lo switch off e il loro mux principale è in panne e non risolvono... in questi giorni già che molta gente è arrabbiata, almeno facciano funzionare le loro cose...
 
mandrake1 ha scritto:
ciao anchio ho visto quelli di mediaset ieri e oggi, con un antenn sul furgone alta 5-6 mt , ad erano qua a torre pellice, mi sa' che stanno eseguendo dei controlli, io pero non continuo a vedere la7 qui dalla vallata, e invece prendo il mux mediaset dove ce' solamente il premium calcio, mentre a me servirebbe di vedere il premium galleri !!!

:crybaby2: :crybaby2:

Ciao, scusa, non se tu te ne intendi, ma è normale che io a pinerolo vedo ancora tutto in analogico e pochissimo in digitale?
Ma il passaggio non doveva avvenire entro oggi?
 
massmartino qualche altro utente di pinerolo lamenta la non ricezione di la7 mtv e sportitalia, ma tutto il resto lo vede. sei pinerolo centro o frazione?
 
mah !!
mi pare strano io sono qui' e in vallata (val pellice), sembra funzionare tutto alla perfezione, per quanto riguarda la postazione di rocca bera (ripetitore), si vedono dei doppioni di mediaset + i vari i1+1,c5+1r4+1, ma come, tutti ok i rai-1-2-3, e i vari rai news ecc.., mi manca solamente + la7,(penso ci siano problemi), e il famoso telecupole !!

:icon_bounce:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso