Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
La frase giusta è quella in grassetto. A quanto pare Telecom non ha ancora fatto la SFN e chissà quando la farà...

Secondo te se in 6 mesi non fa la SFN si può configurare una fattispecie che porti alla perdita del diritto d'uso delle frequenze ?

Perchè non credo basti occuparla con qualche cosa... bisogna rendersi visibili !
 
a88 ha scritto:
non si vede perfettamente in tutta la città
in compenso qui videostar non viene memorizzato al suo posto c'è grp

Anakin83 ha scritto:
Sì GRP e Videostar spesso si invertono di nome sul decoder... che casino avranno fatto.... avranno dei parametri identici e il decoder li confonde... però li vedo entrambi a me invertono solo il nome.
Per quanto rigarda TIMB ci sarebbe una mail ma Stefano ha provato a scrivergli ma non rispondono... ci sono tanti che hanno problemi

michelecostaweb ha scritto:
Casino tra Videostar e GRP anche da me....non credi che abbiamo dei dilettanti allo sbaraglio chiamati tecnici?

Forse ho capito il problema...

la causa è dovuta al fatto che ai mux gli hanno assegnato lo stesso nome "Network Name".. finche non personalizzano con nomi diversi il mux, il tv/decoder li considera come se fossero la stessa cosa. e quindi memorizza il primo che ha sottotiro (GRP che sta sul 39 rispetto a Videostar sul 63) :evil5:
 
michelecostaweb ha scritto:
Casino tra Videostar e GRP anche da me....

ecco il motivo...

fblasot ha scritto:
Per quanto vedo direi che il Ch 39 ed il 63 non sono cloni, i canali video trasmessi sono diversi.

Però il Network ID (511) ed il Transport Stream ID (10) sono gli stessi per i due mux, quindi è probabile che un decoder possa credere che siano dei doppioni sebbene poi i singoli PMT ID (Program Map Table) hanno codici diversi.



Se invece analizzo i due mux di Rete A Ch 33 ed 44 i dati sono perfettamenti identici.

 
brunotto ha scritto:
Secondo te se in 6 mesi non fa la SFN si può configurare una fattispecie che porti alla perdita del diritto d'uso delle frequenze ?

Perchè non credo basti occuparla con qualche cosa... bisogna rendersi visibili !

basta che siano accese, certo che se riescono anche a renderle visibili meglio per loro sennò quel poco di audiens che hanno si va a far benedire.
 
Stefano83 ha scritto:
La frase giusta è quella in grassetto. A quanto pare Telecom non ha ancora fatto la SFN e chissà quando la farà...
Guarda l'unica SFN che Telecom ha fatto bene è tra Torino e La Morra...infatti da qui il 47-48-60 sono perfetti...una SFN da cani o nemmeno quella tra Montoso-Torino e Via Isonzo...sicuramente!
 
Temo che molte SFN non si possano proprio fare...ci sono troppi impianti e troppe emittenti...secondo me una situazione stabile non ci sarà mai...come in Sardegna..dove i problemi in molte zone sussistono da un anno!
 
atmo83 ha scritto:
Forse ho capito il problema...

la causa è dovuta al fatto che ai mux gli hanno assegnato lo stesso nome "Network Name".. finche non personalizzano con nomi diversi il mux, il tv/decoder li considera come se fossero la stessa cosa. e quindi memorizza il primo che ha sottotiro (GRP che sta sul 39 rispetto a Videostar sul 63) :evil5:
Si vede che si sono letti nel pensiero!:D
 
michelecostaweb ha scritto:
Temo che molte SFN non si possano proprio fare...ci sono troppi impianti e troppe emittenti...secondo me una situazione stabile non ci sarà mai...come in Sardegna..dove i problemi in molte zone sussistono da un anno!

qui nel pinerolese i canali pay dahlia ,la 7 Mtv ecc..... non si vedono piu'......qualcuno sa darmi qualche numero della Telecom a cui chiedere spiegazioni e quando intendono e se intendono fare il SFN.......a parte non vedere i canali in chiaro tipo la 7......ma qui c'e tanta gente che ha fatto abbonamento a dahila per vedere le partite e ora non puo' piu' vedere nulla:mad:
 
Ah devono per forza farla entro 6 mesi, il limite massimo per mettersi a posto è quello. Poi vedremo. Ripeto capisco una tv locale ma TIMB!!... Prox anno con la Lombardia e il Piemonte Orientale cosa succede con la SFN? Con tutti i Valcava, Giarolo, Ronzone, Penice che si ricevono anche da noi... chissà... teniamoci stretti quello che si vede.
 
Info copertura e consigli

Ciao a tutti,
premetto che sono assolutamente un "asino" in materia, quindi scusatemi se abbasserò di brutto il livello tecnico di questo ottimo forum :D
Io abito a Nucetto (CN) in Valle Tanaro, 7 Km da Ceva. La zona è veramente mooolto sfortunata dal punto di vista tecnologico, televisivamente parlando, è servita da un impianto comunale sito in località Nivrato e in qualche zona si riescono a prendere segnali anche dal comune di Ceva Località Malpotremo. Prima dello switch off si vedevano esclusivamente e quasi tutti male, i canali RAI (solo poche sfortunati vedevano Rai uno), mediaset, La 7, telecupole. Oggi la situazione è migliorata (bisogna pure sapersi accontentare) perchè si riescono a vedere e in buona qualità i seguenti canali in digitale: RAI uno, due, tre, rai test, Canale 5, Italia 1, Rete 4 (di questi ultimi anche i relativi +1) e basta, null'altro, però almeno rispetto all'analogico si vedono tutti bene.
Di altri canali non c'è traccia, ho notato però (ecco qui la mia domanda) che nel mio decoder Telesystem, nel meù di sintonizzazione manuale ho diversi canali che hanno un alto indicatore della potenza e hanno però qualità zero. Cosa vuol dire ? Concretamente ho capito che su questi canali il decoder non mi sintonizza nulla, essendo però rilevati ed anche con una buona potenza esiste qualche modo per aumentare la qualità e riuscire quindi ad acchiappare qualche cosa in più?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali risposte. ciaoooo
 
Stefano83 ha scritto:
Vicino all'Alenia quindi... Sì ma a Torino si vedono e a Cuneo e provincia che i canali non si vedono e nessuno vuole segnalare! :mad:
Problemi sui mux TIMB:
Sono a conoscenza. Speriamo risolvano presto.
 
Ultima modifica:
pavesotto ha scritto:
Ciao a tutti,
premetto che sono assolutamente un "asino" in materia, quindi scusatemi se abbasserò di brutto il livello tecnico di questo ottimo forum :D
Io abito a Nucetto (CN) in Valle Tanaro, 7 Km da Ceva. La zona è veramente mooolto sfortunata dal punto di vista tecnologico, televisivamente parlando, è servita da un impianto comunale sito in località Nivrato e in qualche zona si riescono a prendere segnali anche dal comune di Ceva Località Malpotremo. Prima dello switch off si vedevano esclusivamente e quasi tutti male, i canali RAI (solo poche sfortunati vedevano Rai uno), mediaset, La 7, telecupole. Oggi la situazione è migliorata (bisogna pure sapersi accontentare) perchè si riescono a vedere e in buona qualità i seguenti canali in digitale: RAI uno, due, tre, rai test, Canale 5, Italia 1, Rete 4 (di questi ultimi anche i relativi +1) e basta, null'altro, però almeno rispetto all'analogico si vedono tutti bene.
Di altri canali non c'è traccia, ho notato però (ecco qui la mia domanda) che nel mio decoder Telesystem, nel meù di sintonizzazione manuale ho diversi canali che hanno un alto indicatore della potenza e hanno però qualità zero. Cosa vuol dire ? Concretamente ho capito che su questi canali il decoder non mi sintonizza nulla, essendo però rilevati ed anche con una buona potenza esiste qualche modo per aumentare la qualità e riuscire quindi ad acchiappare qualche cosa in più?
Grazie a tutti in anticipo per eventuali risposte. ciaoooo

Ciao, probabilmente sono le frequenze destinate alla tv mobile (quindi ricevibile dai videofonini) ed il ricevitore dvb-t non li sintonizza.
 
michelecostaweb ha scritto:
Temo che molte SFN non si possano proprio fare...ci sono troppi impianti e troppe emittenti...secondo me una situazione stabile non ci sarà mai...come in Sardegna..dove i problemi in molte zone sussistono da un anno!

non mi risulta affatto. anzi ti dirò non è affatto così. in sardegna, per quanto riguarda mediaset, la rete funziona correttamente. e da subito.
 
ciao a tutti,non sò se veramente Stefano hai telefonato come volevi fare ieri sera ma ora il 47 lo aggancio,7 canali rigorosamente in nero però ci sono:eusa_think:
 
ergastolano ha scritto:
non mi risulta affatto. anzi ti dirò non è affatto così. in sardegna, per quanto riguarda mediaset, la rete funziona correttamente. e da subito.
La rete Mediaset è in effetti la sola a non avermi dato ancora problemi...bisogna riconoscerlo...siete i migliori...ma gli altri RAI compresa....ammetterai che non sono certo dei fenomeni!
 
ergastolano ha scritto:
non mi risulta affatto. anzi ti dirò non è affatto così. in sardegna, per quanto riguarda mediaset, la rete funziona correttamente. e da subito.

Bè mi consola sentirlo dire da te... sicuramente quindi è questione di corretta progettazione ed implementazione della rete.

Ti chiedo però... può essere un problema di budget ?
Costa molto implementare una buona SFN ?
Richiede molta manutenzione ?
 
ciao a tutti sono nuovo del forum ma vi seguo da un po' di tempo . Abito a cirie' ma non riesco a ricevere i canali 55 59 60 61 da quanto ho capito trasmettono tutti dal colle della maddalena , volevo sapere se secondo voi e' in problema di antenna o conviene ancora aspettare prima di fare qualcosa. Grazie a tutti per gli eventuali consigli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso