Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Incredibile, Telecom ha risposto alla mail (con richiesta di conferma di lettura), vi posto la risposta...

Gentile utente,
stiamo effettuando delle misurazione per determinare la qualità del segnale dopo l'effettuazione degli switch-off e per monitorizzare eventuali interferenze provenienti da altri bacini non coinvolti dalla digitalizzazione.
Terremo presente la sua segnalazione.
Cordiali saluti
TIMB

Non so come interpretarla sinceramente...
Buona notizia...forse esiste veramente disturbo da parte di altro segnale....
 
Anakin83 ha scritto:
Diciamo che l'antenna verticale su La Morra è una cosa provvisoria, finchè sia il 51 sia il 42 non verranno sistemati bene su TO. Così mi tengo solo il pannello e basta. Per ora ho risolto così però ogni tanto squadrettano per cui spero mettano a posto la potenza da TO.
"Appena scesa dalla Mercedes nell'ingresso di Palazzo Chigi, tutti si accorsero con uno sguardo che non si trattava di un missionario"
Complimenti per la frase..........:D :D :D
 
michelecostaweb ha scritto:
"Appena scesa dalla Mercedes nell'ingresso di Palazzo Chigi, tutti si accorsero con uno sguardo che non si trattava di un missionario"
Complimenti per la frase..........:D :D :D

:D:D
Confermo Telecupole è di nuovo andata... :icon_bounce:
 
Anakin83 ha scritto:
:D:D
Confermo Telecupole è di nuovo andata... :icon_bounce:
Staranno facendo le SFN (?) per i loro 120 ripetitori! Ma se non riescono manco a farne una...questa è durata ben quattro giorni....come credono di fare le altre?
Vedo che io e te riceviamo grosso modo gli stessi canali....e siamo tra i pochi che dal 7 non abbiamo mai avuto problemi sui mux nazionali...oh...tocchiamo ferro...
 
Infatti noi siamo tra i pochi che riceviamo tutto.
Ieri sera nel suo programma Chiambretti si è lamentato che mezza Torino vede niente :p
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum,abito in media/bassa valle susa (zona Avigliana) e volevo sapere se qualcuno ha notizie dei 3 TIMB;qui nella mia zona il segnale è scomparso il 7 sera senza più riapparire quindi niente la7,Dahlia,sportitalia ecc.
Non credo ad un problema dell'impianto poichè ricevo gli altri mux(oltre 200 canali compresi i doppioni) con un livello compreso tra 60 e 80 e una qualità compresa tra 80 e 100.
Però dei ch. 47,48 e 60 nessuna traccia.
Se qualcuno può darmi qualche info grazie.
 
Ciao. C'è tanta gente che lamenta dell'assenza dei tre Timb nella tua zona fino a Pinerolo... il problema mi pare però sia a conoscenza.
 
bobtail ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum,abito in media/bassa valle susa (zona Avigliana) e volevo sapere se qualcuno ha notizie dei 3 TIMB;qui nella mia zona il segnale è scomparso il 7 sera senza più riapparire quindi niente la7,Dahlia,sportitalia ecc.
Non credo ad un problema dell'impianto poichè ricevo gli altri mux(oltre 200 canali compresi i doppioni) con un livello compreso tra 60 e 80 e una qualità compresa tra 80 e 100.
Però dei ch. 47,48 e 60 nessuna traccia.
Se qualcuno può darmi qualche info grazie.

Mettiti in fila... Non sei l'unico, io sono nella tua stessa situazione, anche se il 48 e il 60 li vedo bene, mi manca il 47. A sentir Telecom è un problema di interferenza di segnali (i loro che si annullano a vicenda!). A quanto pare l'unica soluzione è aspettare...

Anakin83 ha scritto:
Ciao. C'è tanta gente che lamenta dell'assenza dei tre Timb nella tua zona fino a Pinerolo... il problema mi pare però sia a conoscenza.

Piccola rettifica nella sua zona più gran parte della provincia occidentale di Cuneo, capoluogo compreso...
 
bobtail ha scritto:
Ciao a tutti sono nuovo del forum,abito in media/bassa valle susa (zona Avigliana) e volevo sapere se qualcuno ha notizie dei 3 TIMB;qui nella mia zona il segnale è scomparso il 7 sera senza più riapparire quindi niente la7,Dahlia,sportitalia ecc.


DOPPIO BENVENUTO! ... :D innanzitutto nel Forum ed anche fra quelli che hanno "qualche problemino" con TIMB
 
In questi giorni mi sono trasferito dal Piemonte alla Campania (non è che sia un fanatico degli switch-over, :icon_bounce: ma sono quì per un breve periodo di vacanza) e questa notte ho assistito allo spegnimento delle frequenze dal Faito di RaiDue alle ore 02:10 e Rete4 alle ore 01:59 ... son passati già cinque mesi da quella notte del 20 maggio ... però, come passa il tempo! :D

Brutta notizia per gli amici della Campania è lo slittamento dell'accensione del MUX B Rai a dicembre, in fase di switch-off; ora dal Faito trasmettono il MUX A Rai su due frequenze differenti ... :icon_rolleyes:
 
Sì, diciamo che la Rai in molti posti ha lavorato un po' da schifo, soprattutto nelle postazioni montane. Però di Rai e Mediaset non possiamo lamentarci visto che la SFN è stata fatta bene e di grossi problemi non ce ne sono stati.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, diciamo che la Rai in molti posti ha lavorato un po' da schifo, soprattutto nelle postazioni montane. Però di Rai e Mediaset non possiamo lamentarci visto che la SFN è stata fatta bene e di grossi problemi non ce ne sono stati.

Mah... da la colpa al governo ma è una decisione della Comunità Europea a cui il Berlusca HA DOVUTO sottomettersi...

Probabilmente con il nuovo standard DVB-T2 si sarebbe riusciti a fare le cose un pochino meglio ma neppure più di tanto.

Se l'antenna è dis-allineata si deve intervenire... ma neppure sempre... quando il segnale è debole certamente può aiutare...

Cmq vedo che Mediaset che ha fatto una buona SFN ha pochi problemi... come al solito si da la colpa all'antenna... :eusa_wall:
 
mckernan ha scritto:
Si, in tutta Italia il 31 Dicembre 2012!!!!!!
Comunque quardando sui tetti la maggior parte delle antenne sono pezzi di Archeologia Industriale".
Paolo

Appunto... ovviamente con trasmissioni potenti si può ricevere la radio anche sul citofono di casa... ma questo non significa progresso.

Visto che tutti si lamentano per l'inquinamento elettromagnetico mi sembra più che giusto e sensato quello che si sta facendo...
 
brunotto ha scritto:
Appunto... ovviamente con trasmissioni potenti si può ricevere la radio anche sul citofono di casa... ma questo non significa progresso.

Visto che tutti si lamentano per l'inquinamento elettromagnetico mi sembra più che giusto e sensato quello che si sta facendo...

Quoto al 100%!!!
Aspettare cosa? Che le trasmissioni si ricevano mediante telepatia!

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Comunque quardando sui tetti la maggior parte delle antenne sono pezzi di Archeologia Industriale".

Paolo

Non so se avete notato ma molte antenne sui tetti sono tutte storte e non di poco.

Sicuramente da li non si può pretendere di vedere bene tutto ,se non la si mette come deve stare
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, diciamo che la Rai in molti posti ha lavorato un po' da schifo, soprattutto nelle postazioni montane. Però di Rai e Mediaset non possiamo lamentarci visto che la SFN è stata fatta bene e di grossi problemi non ce ne sono stati.
Non solo nelle postazioni montane ma anche in piena città come il sottoscritto... Mi sono rassegnato a vedere Rai1-2-3 da quello schifo di segnale che arriva dal canale 25...:mad: :mad: :mad:
La partita di stasera me la devo vedere sul canale 25 visto che su Sky è criptata...
 
Ultima modifica:
ERCOLINO ha scritto:
Non so se avete notato ma molte antenne sui tetti sono tutte storte e non di poco.

Sicuramente da li non si può pretendere di vedere bene tutto ,se non la si mette come deve stare
Nel centro storico del mio paese alcune impianti dispongono ancora dell'antenna dedicata per la ricezione di TeleMontecarlo se non erro inizio anni 80'!!!
Spero che i proprietari di questi impianti non si lamentino se poi non riescono a ricevere i Mux anche se hanno un TV dell'ultima generazione!
Comunque nella mia zona in segnale da Valcava è talmente potente che si ricevono la maggior parte dei canali senza utilizzare alcuna antenna (RAI eslusa perché non si riceve neanche con l'antenna)!!!!!

Paolo
 
E' vero alcune antenne sono storte e alcune anche vecchie. C'è da dire però che nella mia zona ci sono antenne di 20 anni e ricevono 250 canali. Io personalmente ho un doppio pannello di 10 anni sempre tenuto bene e ricevo tutto, non ho dovuto nemmeno ruotare l'antenna di 1 grado se non per esperimenti personali che si sono conclusi col riposizionamento dell'antenna nel loco originario. Dipende dalle zone, è normale che alcune sono più fortunate di altre, ma le sfigate già con l'analogico avrebbero dovuto vedere male e risistemare l'impianto ben prima. Escluso il caso Moncalieri e cintura Torino, veramente scandaloso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso