Stefano83
Digital-Forum Gold Master
mccboy Pinerolo ha scritto:Buongiorno a tutti.......anche oggi non si vede ancora la7,Mtv e canali Dahila nel pinerolese.....![]()
Qualcuno ha novita' in merito?
Macchè niente di niente...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
mccboy Pinerolo ha scritto:Buongiorno a tutti.......anche oggi non si vede ancora la7,Mtv e canali Dahila nel pinerolese.....![]()
Qualcuno ha novita' in merito?
dttvincio ha scritto:Torino è la più fornita dei mux quindi rimani su Torino.
Guarda con Google heart la direzione tra te e il colle della Maddalena ed Eremo in modo da orientare bene l'antenna.
dovresti ricevere molti mux.
La morra per ora ne ha pochi. io da La morra ricevo:
RAI sul D (E5) e sul 40, Mediaset sul 36 e sul 49 la 9 sul 51 telecupole sul 64. Da torino quelli che vedi in firma.
saluti
Dal Forum di La Stampa (http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?chiuso=False&pg=1&IDmessaggio=1344&IDforum=698):ERCOLINO ha scritto:
michelecostaweb ha scritto:Appare sistemato il conflitto GRP-Videostar...ora i canali dei due mux si vedono correttamente
agosto1968 ha scritto:Dal Forum di La Stampa (http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?chiuso=False&pg=1&IDmessaggio=1344&IDforum=698):
Precisazioni e sull'articolo di ieri
MAURO ZORZAN [cut]
agosto1968 ha scritto:Dal Forum di La Stampa (http://www.lastampa.it/forum/Forum3.asp?chiuso=False&pg=1&IDmessaggio=1344&IDforum=698):
Precisazioni e sull'articolo di ieri
MAURO ZORZAN
Egr. sig. Marco Accossato
per quanto riguarda l'intervista pubblicata sulla Cronaca di Torino de La Stampa di ieri 14 ottobre avrei da precisare che i titoli e i sottotitoli dell'articolo non rispettano le mie dichiarazioni.
Prima di tutto, con tutto il rispetto per la categoria degli antennisti, io non sono un antennista (ma questo è il problema minore).
Il problema è che io non ho mai detto che il sistema analogico funziona meglio. Era sottinteso che un sistema TV dopo cinquantanni è ben più solido di uno appena nato e in via di formazione sul territorio e, quindi, è un sistema che ha bisogno di più cure e va perfezionato, capito e approfondito, anche da chi non sa cosa è un bit.
Conseguentemente andava fornita una informazione capillare all'utente, evitando suoni di tromba e rulli di tamburo.
Poi se uno a casa ha dieci telecomandi, uno per ogni sistema di ricezione TV, il problema si pone...
So che potrebbe essere considerato un sofisma ma se avessi voluto dire questo penserei assurdamente che è meglio il passato che il futuro. L'analogico è un sistema morto.
In realtà avevo detto che ora come ora il sistema televisivo è incoerente: si origina in gran parte ancora in modo analogico (quindi dove si produce, negli Studi Televisivi) e si trasforma in digitale per essere riconvertito, in gran parte, in analogico sull'apparecchio televisivo dell'utente.
Da mesi ci sono fior di tecnici che lavorano alacremente e professionalmente. Ma tutta la catena, per essere coerente così come ho spiegato sopra, ha bisogno ancora di molto tempo e di molti investimenti.
Tutto questo anche per fare una difesa di un'azienda come la RAI che è composta da fior di professionisti che sentono ancora la missione del Servizio Pubblico. Poi dopo la politica fa un altro mestiere e qui mi fermo.
Quindi siccome i titoli hanno la loro importanza (così come la scritta "TV Flop" in testa alla pagina) perché hanno i caratteri cubitali e chi legge ha subito una prima impressione e impostazione mentale nell'affrontare la lettura dell'articolo,li riterrei fuorvianti.
Una risposta è gradita.
Cordialmente
Mauro Zorzan
delegato RSU RAI Milano
delegato del Coordinamento Nazionale SLC-CGIL RAI
mckernan ha scritto:Collegare ogni tanto il cervello alla bocca non guasterebbe, si eviterebbero figure di Mer......!!!!!
Oppure i gionalisti hanno frainteso oppure l'intervista è stata estorta!!!
Ehh.......Ehhh...
Paolo
Esatto al 100%!!!!trapperjohn ha scritto:Se Io, ultimo tapino, venissi intervistato sull'operato dell'azienda per cui lavoro, potrei dire tutto ciò che mi frulla in testa, facendo un ovvio danno d'immagine alla medesima.
TUTTE le grandi aziende, quindi, hanno un ufficio stampa apposito.
Leggendo quell'intervista, ieri, dubitavo molto che la cosa sarebbe finita lì.
N.B. costui oltretutto NON è l'ultimo sprovveduto, in quanto delegato sindacale certe cose dovrebbe ben saperle.![]()
77simone ha scritto:ragazzi abito a torino zona stadio olimpico....e' da qualche giorno che non prendo piu' sportitalia.........nessuno dei due canali....ho fatto la risintonizzazione ma nulla.....ne sapete qualcosa?
Stefano83 ha scritto:Tutto normale. Pensa che tantissimi non ricevono tutti i mux Telecom! Bisogna avere pazienza e sperare che si sveglino e risolvano i problemi, forse quando in Piemonte nessuno vedrà più i loro canali si sveglieranno e faranno qualcosa...![]()
77simone ha scritto:ragazzi abito a torino zona stadio olimpico....e' da qualche giorno che non prendo piu' sportitalia.........nessuno dei due canali....ho fatto la risintonizzazione ma nulla.....ne sapete qualcosa?
Insomma pazientare per un anno almeno........pazienza......Anakin83 ha scritto:Beh a modificare le parole i giornalisti italiani non scherzanocmq è chiaro che problemi ce ne sono è colpa un po' di tutti, non di questo o di quello. Leggevo che adesso in Sardegna la situazione è a posto... dobbiamo avere pazienza
Beehh se in Sardegna e' tutto a posto non devono fare altro che applicare quell'esperienza da noi.michelecostaweb ha scritto:Insomma pazientare per un anno almeno........pazienza......