Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non è questione di lamentarsi, anche se si ricevono 300 canali.
Tolti i doppi, tripli,
+1, criptati, televendite, sono molti meno.
E' di vedere quelli che interessano.
Ad esempio a me interessa ricevere il mux rai3, con raisport, rainews, raicinema, e il mux allmusic, e non li ricevo. Un altro può riceverli e non ricevere il muxrai4, che io ricevo.
Dovrebbe essere che, escluso le zone d'ombra, dove i canali si ricevono dai ripetitori, tutti possano vedere le stesse cose, a Torino, a Cuneo, ad Alba, a Bra, l'anno prossimo ad Alessandria, Biella, Domodossola, ecc.
Dove il segnale mnon arriva, si adopererà il satellite, ma dove arriva dovrebbe
arrivare bene, e dovrebbero prendersi tutti i canali.
Non so se sarà così, io me lo auguro, magari l'anno prossimo, terminato lo switch in tutto il nord italia.
 
il 60 arriva talmente forte che sembra impossibile....

siamo a livello 96% qualita 100%.........secondo me a 100 % tutte e due esplode il decoder ....haahhahahahahah

48 ora stabile
47 perso nell hyper spazio......

apettiam.......

salu2
 
Sì infatti, il 47 ha fatto una breve apparizione e poi è scomparso... Probabilmente ricevevo quello da Via Isonzo... Che palle! :mad: La firma non la modifico adesso, aspetto a domani
 
alliochia ha scritto:
Non è questione di lamentarsi, anche se si ricevono 300 canali.
Tolti i doppi, tripli,
+1, criptati, televendite, sono molti meno.
E' di vedere quelli che interessano.
Ad esempio a me interessa ricevere il mux rai3, con raisport, rainews, raicinema, e il mux allmusic, e non li ricevo. Un altro può riceverli e non ricevere il muxrai4, che io ricevo.
Dovrebbe essere che, escluso le zone d'ombra, dove i canali si ricevono dai ripetitori, tutti possano vedere le stesse cose, a Torino, a Cuneo, ad Alba, a Bra, l'anno prossimo ad Alessandria, Biella, Domodossola, ecc.
Dove il segnale mnon arriva, si adopererà il satellite, ma dove arriva dovrebbe
arrivare bene, e dovrebbero prendersi tutti i canali.
Non so se sarà così, io me lo auguro, magari l'anno prossimo, terminato lo switch in tutto il nord italia.
I tuoi propositi sono purtroppo fantascienza!!! Sarebbe bello ma non sarà mai così...dove mancano gli impianti come arriva il segnale?
 
etetetetetete ha scritto:
ciao a tutti,dovrei installare un antenna per il digitale terrestre a funghera che è una frazione a 1 KM da Germagnano e volevo sapere qual'è la situazione dei canali TV in questa zona?
Il mux RAI 1 ecc...la riceverò dal Monte Turu,così come il canale 26 e il 30 per gli altri mux RAI?per Mediaset la riceverò sul 36 dalla Punta Garnè,cosi come per La7 sul canale 48?Inoltre quali altre TV locali e su quale canale posso provare a vedere se si ricevono in questa frazione?visto che su otgtv.it le Tv locali nell'elenco non ci sono?
cordiali saluti a tutti

Non troverai altri canali nella zona,si riceve da Monte Turu SOLO il Mux 1 Rai in VHF 6 Orizzontale e Verticale,da Colle Croce di Ceres SOLO il Mux 1 Rai in VHF 9 Orizzontale e da Monte Garnè i 3 Mux 1-2-4 Mediaset 36-49-52 Uhf Orizzontale,il Mux 3 Timb 48 Orizzontale e il Mux 1 Rai 44 Orizzontale qualificato però ABUSIVO dalla Rai in quanto ripetitore della Comunità Montana.Niente altro per adesso,nessuno ha risposto alle mie continue email a Rai,Mediaset,Timb e Tv Private.Spero di esserti stato d'aiuto.Saluti.
 
michelecostaweb ha scritto:
Stefano...li hai già visti degli incapaci simili?
Prima tu non prendevi il 47 adesso NON LO VEDE NESSUNO!!!! E non solo...anche il 48...e Anakin pure il 60!!!!

E poi sto impianto di via Isonzo...ma a che c...serve? SPEGNETELO!!!

Da me il 48 e il 60 sono belli potenti puliti come al solito. Vatti a sapere quello che combinano. Tanto di casini non ne fanno mai...:eusa_whistle:
 
Io spero vivamente che non sia fantascienza.Innanzitutto la rai e mediaset e gli altri canali nazionali, proprio perchè tali, dovrebbero riceversi da tutti i ripetitori, in tutte le località raggiunte dai segnali irradiati dai ripetitori medesimi.
Per le tv piccole, locali, ecc il problema è differente.
Ad una piccola tv dell novarese può anche non interessare essere ricevuta in tutto il Piemonte, cosi come ad un abitante di un'altra provincia può non avere nessun interesse a riceverla, quindi la stessa non si vedrà oltre l'ambito locale, anche in digitALE.
Ma i canali principali, siano nazionali che regionali, dovrebbero anche avere un interesse economico ad aumentare la platea d'ascolto.
Per cui dovrebbe essere loro interesse a far si che il segnale sia raggiungibile da tutti i ripetitori, almeno dai ripetitori principali e ufficiali.
Se un comune, una comunità montana od un altro soggetto, pubblico o privato, installa un ripetitore per una utenza molto limitata, anche le tv nazionali possono ritenere non giustificato il costo per adeguare l'impianto.
Ma quando il ripetitore serve una zona vasta, con decine di migliaia di abitanti, dovrebbe essere normale adeguarlo per trasmettere tutti i mux di una emittente come la rai, mediaset, telecom
o all music, che non so come esattamente sia denominato.
Spero di aver chiarito il mio pensiero.
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 48 e il 60 sono belli potenti puliti come al solito. Vatti a sapere quello che combinano. Tanto di casini non ne fanno mai...:eusa_whistle:
Credo che le SFN tra Torino e altri impianti tipo La Morra o peggio ancora Montoso siano andate...
 
Ultima modifica:
Si io proprio out tutti e 3... qualche pannello è andato. Cmq va bene così, poi tra un mesetto avranno i dati di ascolto dei loro canali in Piemonte dopo lo switch off e vedranno delle percentuali ridicole perchè praticamente molti non li possono ricevere e vedremo che faranno. Alcune zone di To e val di Susa etc non vedono nessun Mux Telecom dal 7 ottobre... e c'è anche gente che paga per Dahlia... per fortuna non sono abbonato.
 
Anakin83 ha scritto:
Si io proprio out tutti e 3... qualche pannello è andato. Cmq va bene così, poi tra un mesetto avranno i dati di ascolto dei loro canali in Piemonte dopo lo switch off e vedranno delle percentuali ridicole perchè praticamente molti non li possono ricevere e vedremo che faranno. Alcune zone di To e val di Susa etc non vedono nessun Mux Telecom dal 7 ottobre... e c'è anche gente che paga per Dahlia... per fortuna non sono abbonato.
Mica solo TO e Val di Susa :crybaby2: anche qui a Diano d'Alba dal 7 ottobre nessuna notizia di 47 e 60
 
Stefano...proprio stasera mi è apparso il 23...che mux è? Contiene Videonord..E21 Network e Rete S.Vincent che già ci sono sul 34
Ancora doppioni!!!!!
Ma da dove trasmette? Io non ricevo nulla da via Fernet nè da Torre Bert..boh
 
Per chi ha problemi con i mux RAI sul 26 e sul 30 a Cuneo e Borgo, comunico di aver fatto una segnalazione oggi pomeriggio al numero verde di Raiway. L'operatore ha preso nota. Vedremo... Comunque stasera almeno da me erano ancora out.
 
michelecostaweb ha scritto:
proprio stasera mi è apparso il 23...che mux è? Contiene Videonord..E21 Network e Rete S.Vincent che già ci sono sul 34
Ancora doppioni!!!!!
Ma da dove trasmette? Io non ricevo nulla da via Fernet nè da Torre Bert..boh

E' il mux di E21 Network e dovrebbe trasmettere da Busca Cascina Agnese. I contenuti sono in fase di definizione. L'altro giorno conteneva ad es. tutti i canali del 34. Ora è stato alleggerito. Del resto e21, studionord ecc. appartengono allo stesso gruppo editoriale, mi pare.
 
CarloCN ha scritto:
E' il mux di E21 Network e dovrebbe trasmettere da Busca Cascina Agnese. I contenuti sono in fase di definizione. L'altro giorno conteneva ad es. tutti i canali del 34. Ora è stato alleggerito. Del resto e21, studionord ecc. appartengono allo stesso gruppo editoriale, mi pare.
Grazie ..per me Busca è totalmente schermata...forse lo prendo da qualche postazione nel Canavese.
 
Se leggo altre offese ,mando per un paio di settimane qualcuno in ferie e chiudo la discussione


Grazie
 
Stamattina non vedo neanche più quelle tre schifezze di Raitest 1-2-3:5eek: :5eek: :5eek: sul canale 25!
Ma cosa sta succedendo?!:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
In questo momento NON vedo la Rai (e pago il canone)...:crybaby2: :crybaby2: :crybaby2:
Sono disposto ad invitare a pranzo qualcuno purché venga a casa mia e ne capisca qualcosa di questa situazione di m...
 
Fandangozx ha scritto:
Stamani ho notato una diminuzione della qualità sul canale 22 rai :-(
succede pure ad altri nella mia zona?

Io sono di Pinerolo, ho controllato adesso ma il 22 lo prendo con segnale e qualità alte.
Resta sempre il problema del nulla sui 3 mux Timb, ieri sera verso le 19 per poco tempo il decoder sul 48 segnava segnale 60% e qualità variabile da 0 a 50% forse qualcosa si muove?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso