Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Originale inviato da Anakin83
Allora bisognerebbe segnalare che qua in prov di CN nessuno prende più i Mux TIMB da ieri...
Fatto...ovviamente se metteranno a posto lo faranno da lunedì.
 
Curiosita antennisti:D
Ieri a 20m da casa mia ho visto 2 antennisti sul tetto con direttiva in V che cercavano di beccare Altavilla, poi sempre in V "esatto stavolta" La Morra.
Dopo vari tentativi su quest'ultima sono ritornati su Altavilla, ma solo dopo una mezz. oretta, si sono decisi a girare stantenna in Orizzomtale:lol: :lol: Fra un po lo urlavo in cortile cosi si sbrigavano prima,poi bastava guardassero la mia:D
Poi oggi non c'ero pero altra casa, dall'altra parte della strada.Altri 2 di sti fenomeni, hanno detto ai vicini di comprarsi un decoder SAT, xche non arrivava niente:5eek: Chissa quante fregature in sti giorni, tra antenne da cambiare e impianti da rifare:icon_twisted: saluti
 
Parli di Corneliano? Conosco bene e devo anche dire che come segnali terrestri siete un po' sfigati voi con la rocca da una parte e i segnali di Torino che non arrivano. infatti le persone che conosco di Corneliano hanno il sat.
 
CarloCN ha scritto:
Per chi ha problemi con i mux RAI sul 26 e sul 30 a Cuneo e Borgo, comunico di aver fatto una segnalazione oggi pomeriggio al numero verde di Raiway. L'operatore ha preso nota. Vedremo... Comunque stasera almeno da me erano ancora out.
Si anche qui' a Borgo problemi, questa mattina ho collegato un filtro a 5 stadi sul quadruplo pannello diretto su Torino, due celle le ho tarate sul 26 le altre 2 sul 30.
In effetti annullando i due segnali che arrivano da Eremo il 26 ed il 30 entrano belli puliti da Monserrato attraverso la 9 elementi UHF in verticale.
Oggi pomeriggio il 30 si è messo a fare casino ed anche scollegando il quadruplo pannello e lasciando la sola 9V la qualita' è passata da 90-100 della mattinata a 0-40 mentre, ovvio il segnale è sempre stato a 100.
Ma secondo me la SFN sul 30 non c'e' proprio mentre sul 26 diciamo insomma.
Da quanto mi avevano detto i tecnici le due antenne potevano coesistere, ma intanto per farle andare ho dovuto recuperare il filtro che avevo in casa e tararlo su quelle due frequenze.
Ora da quello che so, Borgo è tagliato in due, chi è sotto il fascio di irradiazione è oscurato, quindi se la situazione deve essere questa chi non vedeva e aveva i problemi con Eremo deve mettere una piccola antenna su Monserrato e se non sistemano la SFN forse non sono sufficienti nemmeno i due filtri.
In questo momento Monserrato è acceso, il 26 va bene, il 30, no.
 
Anakin83 ha scritto:
Parli di Corneliano? Conosco bene e devo anche dire che come segnali terrestri siete un po' sfigati voi con la rocca da una parte e i segnali di Torino che non arrivano. infatti le persone che conosco di Corneliano hanno il sat.

Si andava bene quando c'era montoso, ma adesso il 49 arriva benissimo da Altavilla.
36 debole, qui ci dobbiamo accontentare.:D Pero abbiamo il 47/48/60 senza problem:icon_cool:

Quindi MUx VHF 6/9 rai. Sempre rai UHF 26/30/40 Altav.
Mediaset UHF 49/52 altavilla
TIMB 47/48/60 da rip locale
Mux TC 64 e Mux di telegranda da dove non so, ma penso sempre altav
x il resto niente. Personalmente non mi interessano le locali e mi ritengo soddisfatto.Si posto difficile x la TV ciao
 
Ultima modifica:
Qualcuno ha capito come risolvere il problema per i tv con decoder integrato che non memorizzano alcuni canali?

Ho provato a fare l'installazione manuale, ma non si può, e quindi ogni volta che faccio l'installazione e poi spengo alcuni spariscono. Per la cronaca ho un Philips 32pfl5522d.

Qualcuno sa come dovrei fare per sisolvere? Grazie per eventuali risposte
 
Con tutto il rispetto che meritano eh, ma non vi sembra che la TIMB stia facendo una figuraccia totale? Nemmeno nell'analogico succedevano ste cose. Buona parte del Piemonte non vede un canale TIMB dal 7 ottobre, e buona parte della provincia di CN La7 MTV etc è come se non esistessero da due giorni... RAI tanto criticata ha 5 mux e hanno sempre funzionato, così Mediaset la sanguinaria ha tutto a posto. Non mi sembra proprio un servizio decente... almeno non da tv nazionale importante. Anche perchè ospitano canali di grande interesse come K2 e i due Sportitalia... mi dispiace dare un giudizio negativo ma purtroppo non ci sono molte attenuanti... figuriamoci che succederà nelle altre regioni (Campania e Lazio lo dico senza razzismo ma sappiamo come funziona) se nell'organizzatissimo Piemonte Occidentale succedono tutte queste cose?
 
vise_11 ha scritto:
Qualcuno ha capito come risolvere il problema per i tv con decoder integrato che non memorizzano alcuni canali?

Ho provato a fare l'installazione manuale, ma non si può, e quindi ogni volta che faccio l'installazione e poi spengo alcuni spariscono. Per la cronaca ho un Philips 32pfl5522d.

Qualcuno sa come dovrei fare per sisolvere? Grazie per eventuali risposte
io per la cronaca possiedo un philips 32 plf8404h 12 e posso solo dirti che avevo io il tuo stesso problema e mi si sta risolvendo giorno per giono facendo aggiornando la lista canali e non riistallandola tutta la lista ok unico rammarico che non risco a vedere rai test hd nonostante la trova me la fa vedere per qualche secondo ma poi schermo nero ciao fammi sapere:evil5:
 
vise_11 ha scritto:
Qualcuno ha capito come risolvere il problema per i tv con decoder integrato che non memorizzano alcuni canali?

Ho provato a fare l'installazione manuale, ma non si può, e quindi ogni volta che faccio l'installazione e poi spengo alcuni spariscono. Per la cronaca ho un Philips 32pfl5522d.

Qualcuno sa come dovrei fare per sisolvere? Grazie per eventuali risposte

Perchè non si può.

Fai un reset canali e poi una ricerca manuale solo sui Mux principali.

In Sez DTT ricevitori in evidenza ci sono diverse discussioni al riguardo
 
ZioKit ha scritto:
c'e' un problema pero' ( notizia di ieri) pare che il sindaco voglia fare togliere le parabole dal centro storico, in questo caso mi troverei anch'io nei casini.

Ciao ZioKit, hai tutta la mia solidarieta'. Ho letto l'articolo, quel regolamento purtroppo e' in vigore da anni, non solo a Borgo. Peccato ci siano persone con la testa quadra che non apprezzano le rotondita' paraboliche :eusa_wall:
Per me per esempio sono i pannelli solari ad essere antiestetici. Ma adesso vanno di moda loro...

Per non rendere completamente OT questo messaggio, aggiungo che anch'io ho buio totale su 26 e 30 e la cosa mi irrita parecchio visto che per quei canali non ho un backup satellite (non ho nessuna intenzione, dopo aver cacciato fuori i soldi per i vari decoder dtt, di spenderne altri per TivuSat).

Spero sinceramente che risolvano il problema SFN. Qui non si tratta di abitare sperduti sulle montagne, qui si tratta di essere raggiunti da due ripetitori. Se tecnicamente i problemi non si possono fissare, si possono sempre risolvere quelli economici, con un canone televisivo proporzionale alla quantita' del segnale ricevibile.

Ciao
 
basilicata ha scritto:
io per la cronaca possiedo un philips 32 plf8404h 12 e posso solo dirti che avevo io il tuo stesso problema e mi si sta risolvendo giorno per giono facendo aggiornando la lista canali e non riistallandola tutta la lista ok unico rammarico che non risco a vedere rai test hd nonostante la trova me la fa vedere per qualche secondo ma poi schermo nero ciao fammi sapere:evil5:

Anchio faccio di continuo l'aggiornamento, però fa sclerare cavolo, da me per ora continuano a saltar via, nessun miglioramento, spero che risolvano al più presto loro qualcosa, io non so che fare, perchè l'installazione manuale con il mio e forse anche il tuo non si può fare da zero, quindi non si può nemmeno provare a risolvere così, ma secondo voi ci potrebbe essere un'aggiornamento del software del tv magari??

ERCOLINO ha scritto:
Perchè non si può.

Fai un reset canali e poi una ricerca manuale solo sui Mux principali.

In Sez DTT ricevitori in evidenza ci sono diverse discussioni al riguardo

Con questo tv non si può resettare, l'installazione manuale la fa fare solo dopo che ha fatto un'installazione iniziale di tutto quello che trova, non capisco come mai sinceramente e quindi non posso fare come mi dici tu, se poi c'è un modo ma sono io che non lo trovo nelle opzioni....ditemelo eheh, sto sclerando..
 
Anakin83 ha scritto:
Con tutto il rispetto che meritano eh, ma non vi sembra che la TIMB stia facendo una figuraccia totale? Nemmeno nell'analogico succedevano ste cose. Buona parte del Piemonte non vede un canale TIMB dal 7 ottobre, e buona parte della provincia di CN La7 MTV etc è come se non esistessero da due giorni... RAI tanto criticata ha 5 mux e hanno sempre funzionato, così Mediaset la sanguinaria ha tutto a posto. Non mi sembra proprio un servizio decente... almeno non da tv nazionale importante. Anche perchè ospitano canali di grande interesse come K2 e i due Sportitalia... mi dispiace dare un giudizio negativo ma purtroppo non ci sono molte attenuanti... figuriamoci che succederà nelle altre regioni (Campania e Lazio lo dico senza razzismo ma sappiamo come funziona) se nell'organizzatissimo Piemonte Occidentale succedono tutte queste cose?
Io credo che il grosso errore fatto da Telecom sia quello di non aver verificato subito la funzionalità degli impianti come ha fatto Mediaset..inoltre ritengo che mettere mano ai ripetitori di venerdì quando si sa benissimo che il sabato e la domenica non si lavora è un altro errore...li credevo più organizzati...adesso si spera possano risolvere al più presto...
 
michelecostaweb ha scritto:
Io credo che il grosso errore fatto da Telecom sia quello di non aver verificato subito la funzionalità degli impianti come ha fatto Mediaset..inoltre ritengo che mettere mano ai ripetitori di venerdì quando si sa benissimo che il sabato e la domenica non si lavora è un altro errore...li credevo più organizzati...adesso si spera possano risolvere al più presto...
quello soprattutto. hanno sempre funzionato da me e fanno saltare tutto di venerdi. mi dispiace x gli abbonati a Dahlia che pagano e non vedono. Trasmettendo le partite del Toro gli scontenti nella mia zona non sono pochi. poi siamo anche all'inizio e andra' tutto a posto pero' insomma dispiace non poter vedere cose che interessano
 
michelecostaweb ha scritto:
Infatti il 48 arriva con una potenza molto bassa tanto che squadretta e non si riceve...idem per il 47...invece il 60 ha potenza leggermente inferiore ma qualità 100%

Mi sono accorto oggi che non ricevo più i TIM canali 47-48 e 60:sad: . Speriamo che sia solo momentaneo.
saluti
 
In Val di Lanzo c'è solo il Mux Timb 3 sul 48 Orizzontale da Monte Garnè e funziona con segnale 100% dal 3 Ottobre giorno dell'attivazione,senza problemi,volevo segnalarlo visti i problemi che leggo ultimamente.Saluti.
 
La "fortuna" delle valli è quella di schermare naturalmente eventuali interferenti, che invece in pianura possono andare a distruggere i segnali che si vogliono ricevere; per contro si riceve un numero di canali molto minore che invece arrivano in pianura, ma visto l'abbondare di televendite, numeri al lotto, maghi e cialtroni vari non è poi una gran perdita.

Eraldo
 
ciao !
scusate , sapete dirmi, dalla morra che canlai trasmettono ??

e relativi mux ?

naturalmente con polarita' orizzontale !
grazie:icon_bounce:

ultimamente mi ritrovo i canali rai1-2-3 da quella zona , o da monte penice, penso facciano delle prov, poiche' di giorno non ci sono + !
:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso