Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Da noi nessun disturbo dal Piemonte Orientale...fino a venerdì si vedeva perfettamente!
Ma se hanno detto ad Anakin che il problema sta in via Isonzo...

via isonzo ha i ripetitori che puntano solo verso sud o anche verso ovest?
 
michelecostaweb ha scritto:
Scusami...mi pare abiti in un condominio...parla con l'amministratore ...sempre che ci senta....è probabile che l'impianto non funzioni bene...molti di quei mux trasmettono dalla Maddalena...se ne ricevi alcuni e non altri potrebbe dipendere dai filtri sull'antenna....hai la possibilità di provare con un'antenna da interni bene amplificata? La giri a 360° e vedi se veramente non ricevi nulla oppure è l'antenna centralizzata che ha problemi
saluti
fabito abita ai piedi della collina e non ha visuale sul colle della maddalena...
spegnendo montoso hanno condannato al buio buona parte della zona. Parlo x sentito dire, ma pare ci sia parecchia gente al buio, e come dice ergastolano, almeno per quel che riguarda mediaset, il problema è noto ma ci vorrà tempo x risolverlo. Magari con un antenna in proprio sul tetto si potrebbe provare a dare una sventagliata... se per caso si becca da altre parti, ma in condominio mi sa che dovranno aspettare.
 
michelecostaweb ha scritto:
e se non avessi la parabola?
La devo comprare per far piacere a loro...lo mando a loro il conto?

Certo, hai ragione, uno che ha solo il DTT dovrebbe mettere su tutto l'ambaradam ricevitore Sat compreso, e certamente è oneroso. Cmq non so', non vorrei fare l'uccello del malaugurio, ma con questi canali in ISO e le SFN che vanno e vengono. Un bacino di utenza molto esteso con distanze che arrivano anche a 90Km dal mux, aggiungici i cambi di propagazione, insomma non è facile ed è solo l'inizio. Oggi per esempio è una giornata piovosa, il segnale del 49 Mediaset che arriva alla mia antenna dopo 80Km è passato da S78 Q1OO di sempre a S62 Q50-80 riesco ancora a vederlo a parte qualche squadrettamento saltuario, ancora accettabile, quindi le variabili esistono. Voglio dire nel contesto generale chi si trova in posizione ottica favorevole cioe' vicino o moderatamente distante dal trasmettitore non fà testo.
Il banco di prova sono le zone piu' lontane che devono essere servite dove vuoi i segnali piu' deboli e le variazioni di propagazione si fanno piu' sentire, se poi, Michele ci aggiungiamo anche un' emittente che non riesce a mettere a punto una SFN dentro Torino e vicinanze, allora lasciamo perdere e diventa inutile anche dare anche i controlli.
 
ale89 ha scritto:
Eh si vabbè e poi noi che guardiamo?

Ale hai ragione pure Tu, allora si torna da capo, la fretta non porta da nessuna parte, il passaggio doveva essere completo, investendo di piu' in risorse umane per fare i lavori.
 
Cmq il fatto che Telecom non riesca a risolvere un problema (e lo ammetta pure) e che quindi ci dobbiamo attaccare al tram (per non dire di peggio) è ridicola... Non ho parole... Spero che qualcuno faccia ritornare sui suoi passi Telecom perchè sta sragionando!

Cmq ora piove e tutti i mux sono al loro posto! Finora non è ancora saltato niente!
 
Anakin83 ha scritto:
Purtroppo non ci sarà più. C'è solo RaiUno Upscalato. D'altronde non c'è spazio per due canali HD sul Mux 4

SDENG!!!!

Come è possibile che quando eravamo in switch-over a Torino avevamo due canali HD RAI e adesso che siamo in switch-off ne abbiamo più solo uno? Gli si sono ristretti mux alla RAI? e come la mettiamo con la notizia in prima pagina su Digital Sat dove c'è scritto: "Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio totale o parziale al DTT (Sardegna, Valle d’Aosta, Torino e Trento) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD"? Non ci capisco più niente...
 
rimedeo ha scritto:
fabito abita ai piedi della collina e non ha visuale sul colle della maddalena...
spegnendo montoso hanno condannato al buio buona parte della zona. Parlo x sentito dire, ma pare ci sia parecchia gente al buio, e come dice ergastolano, almeno per quel che riguarda mediaset, il problema è noto ma ci vorrà tempo x risolverlo. Magari con un antenna in proprio sul tetto si potrebbe provare a dare una sventagliata... se per caso si becca da altre parti, ma in condominio mi sa che dovranno aspettare.

Hai centrato il problema... comunque la prossima settimana viene un antennista che per telefono mi ha detto testuali parole: "Non c'è solo la maddalena ma anche Monte Turu e Via Isonzo" Mah...
Vi farò sapere...
Grazie per l'interessamento!;)
 
enricogr ha scritto:
SDENG!!!!

Come è possibile che quando eravamo in switch-over a Torino avevamo due canali HD RAI e adesso che siamo in switch-off ne abbiamo più solo uno? Gli si sono ristretti mux alla RAI? e come la mettiamo con la notizia in prima pagina su Digital Sat dove c'è scritto: "Inoltre nelle zone in cui è stato già effettuato il passaggio totale o parziale al DTT (Sardegna, Valle d’Aosta, Torino e Trento) sarà disponibile anche la versione in alta definizione sul canale RAI Test HD"? Non ci capisco più niente...

La partita su Rai Test HD è in HD nativo!
 
ciao scusate se è fuori tema,ma faccio appello all'iscritto a questo forum che mi ha mandato un messaggio privato dove faceva il nome di Alessandro Capra,dato che dovrei mandargli un altro messaggio ma non mi ricordo come si chiama questo iscritto,si faccia avanti con il nome in modo che possa ricontattarlo saluti
 
marinus48 ha scritto:
@ Anakin83

Da quali parametri si capisce se una trasmissione è in HD nativo o upscalato?

(tanto per capire)


Saludos

Beh basta vedere le immagini per capire... dal bitrate si capisce... e questo HD della Rai è superiore a quello di Mediaset e Sky. I miei complimenti alla Rai per una volta.
 
Fabito ha scritto:
Hai centrato il problema... comunque la prossima settimana viene un antennista che per telefono mi ha detto testuali parole: "Non c'è solo la maddalena ma anche Monte Turu e Via Isonzo" Mah...
Vi farò sapere...
Grazie per l'interessamento!;)

e Corio per i Mediaset
 
ho provato stasera a guardare la partita su rai uno.....sta piovendo molto forte qui a brandizzo in provincia di torino.....il canale rai il 22 è inguardabile squadretta che è un piacere.

quando non piove il segnale è a manetta sia come potenza che qualita....se ogni volta che piove va ko non c siamo non c siamo propio.

menomale che mi son salvato col satellite.....mi sa che un "tvsat" me lo devo prendere per forza anche se non sono in montagna.

ammetto che non pensavo facesse sto casino...
 
domani forse riesco a parlare con un tecnico timb per sapere di questo disastro e di quali progetti hanno. poi vi dico.
 
fitto ha scritto:
ho provato stasera a guardare la partita su rai uno.....sta piovendo molto forte qui a brandizzo in provincia di torino.....il canale rai il 22 è inguardabile squadretta che è un piacere.

quando non piove il segnale è a manetta sia come potenza che qualita....se ogni volta che piove va ko non c siamo non c siamo propio.

menomale che mi son salvato col satellite.....mi sa che un "tvsat" me lo devo prendere per forza anche se non sono in montagna.

ammetto che non pensavo facesse sto casino...

Strano a me stasera Rai1 sul 22 era perfetto (non uno squadrettamento e segnale al max sia come potenza, qualità e BER 0). La tua antenna è nuova? E' ben puntata?
 
Harry_Callahan ha scritto:
Ciao a tutti,

vi risultano problemi generalizzati su Premium Calcio zona Ivrea(TO)?
La mia antenna punta verso Andrate. Nessun problema prima dello switch-off, vedevo tutti i canali(Calcio, Steel, ecc ecc). Ora vedo solo i programmi del canale 50(Steel, Joi, Mya), mentre sul 52(Calcio) ho "nessun canale trovato".
Al Call Center dicono di chiamare un'antennista, la stessa cosa è successo al mio vicino.

Grazie per la collaborazione

:help:
 
Stefano83 ha scritto:
Strano a me stasera Rai1 sul 22 era perfetto (non uno squadrettamento e segnale al max sia come potenza, qualità e BER 0). La tua antenna è nuova? E' ben puntata?


nuova no ha 9 anni.
trovo strano il fatto che la rai ch 22 mi arriva a manetta con qualita 100%,invece stasera la potenza è scesa tipo da 90 a 60 ma la qualita fluttuova da 100 a 40.....ovvio lo squadrettamento.

il resto dei canali vari mediaset,le altre rai,private ecc(escludo telecom che è n altra cosa )
tutto ok,han si perso potenza ,ma non abbastanza da peggiorare la qualita fino al picco basso della ra1 "ch 22"

ora magari perche ha 9 anni ma pero cadere cosi....mi fa pensare non so un problema propio qua....sinceramente m ha stupito.

boh
 
Per Ziokit sui mux rai

ZioKit ha scritto:
Oggi ho parlato con un collega OM di Cuneo che abita nei nuovi condomini all' inizio all'ingresso della città davanti alla ex clinica infettivi, quindi vicino all' ingresso della Est-Ovest. Riceve da Eremo e non ha problemi di interferenze nei mux Rai 2 e 3. Idem un amico che abita nei condomini a Cuneo 2. C'e' da dire che questi complessi di case hanno gli impianti di ricezione nuovi.
Carlo ti ha richiamato qualcuno???

Grazie per l'ulteriore scambio di notizie. Io abito proprio in quella zona, condomini ingresso est-ovest appena costruiti, dunque impianto antenna nuovo. La novità è che ieri sera ho ripreso a ricevere il 26 ed il 30 con qualità al 97%. Avranno sistemato qualcosa? Non so perchè non mi ha contattato nessuno nè per e mail nè per telefono. Comunque spero di sì, altrimenti come è possibile che d'improvviso torni tutto a posto? O potrebbe essere aumento di segnale per la pioggia di ieri (non so, la sparo lì, non sono un esperto). Tu che ne pensi? Comunque oggi pomeriggio ricontrollo, sperando di ritrovare tutto a posto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso