Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non vorrei andare fuori argomento ma che tipo di antenna avete?In particolare
chi in firma ha la quasi totalità di fraquenze.
Grazie
ps.io ho montato una direzionale ,avrà 4-5 anni,tipo economica con ,se non ricordo male,96 elementi
punto Torino da Montaldo Roero.
 
bartu ha scritto:
non vorrei andare fuori argomento ma che tipo di antenna avete?In particolare
chi in firma ha la quasi totalità di fraquenze.
Grazie
ps.io ho montato una direzionale ,avrà 4-5 anni,tipo economica con ,se non ricordo male,96 elementi
punto Torino da Montaldo Roero.
Ho un doppio pannello piuttosto vecchio su Torino...ho provato anche una simil Televes nuovissima...cambia pochissimo
Saluti
 
4 pannelli su torino. Ho aggiunto la firma, così gioco anch'io a chi ce l'ha + lungo ;)
Va bene anche se non segue lo standard predefinito?
 
rimedeo ha scritto:
4 pannelli su torino. Ho aggiunto la firma, così gioco anch'io a chi ce l'ha + lungo ;)
Va bene anche se non segue lo standard predefinito?

Idem come rimedeo. Un pannello quadruplo della Fracarro puntato su Torino.

In questo momento il 47 e il 48 sono perfetti. Il 60 è leggermente più basso ma si vede e non squadretta. Sarà la volta buona questa volta? Non oso immaginare cosa succederà quando dovranno sincronizzare anche la postazione di Valcava, secondo me saranno obbligati a rinunciare a qualche postazione, così come ha fatto Mediaset con Montoso.

Rimedeo non ricevi il 66 di Telegranda?
 
via fernex e torre bert non li ricevo in modo stabile, vanno e vengono.
P.S. la scansione usata x fare la lista dei canali era vecchia di 10 giorni... in effetti in questo momento mi arriva bello stabile e bello stracolmo il 66 e ricevo anche il 35. Li ho piazzati tutti sopra il 600, ovvero... li guardo solo se per sbaglio mi siedo sul telecomando ed esce uno di quei numeri ;)
 
Ultima modifica:
Controllato alle 10.25 e il 47 e il 48 sembrano stabili e con buona potenza. Solo il 47 in 15 minuti è saltato una volta, credo che siano a buon punto con l'ottimizzazione. Il 48 è stabile anche lui.
 
Anche io confermo la stabilità del 47 e 48, squadrettamenti vari sul 60. Ci siamo come potenza ma non come qualità... più bassa secondo il mio decoder di 10-20 punti percentuali. Secondo me riprenderanno a lavorare in prov di CN su alcuni ripetitori specie La Morra che hanno qualcosa che non va come mi ha detto il tecnico.
 
Ad una scansione in questo momento risultano assenti i mux sul 21, 33, 42, 51 e 62. Qualità bassa per il 60 (ma vedibile) e Telecupole sul 64
 
il 42 è da due giorni che non ci capiscono più niente. stanno lavorando per coprire alcune zone non ancora raggiunte dal segnale... il 62 adesso non c'è, stamattina c'era, ieri sera un po' sì un po' no... :)
 
Anakin83 ha scritto:
il 42 è da due giorni che non ci capiscono più niente. stanno lavorando per coprire alcune zone non ancora raggiunte dal segnale... il 62 adesso non c'è, stamattina c'era, ieri sera un po' sì un po' no... :)
Il 42 credo stiano lavorando...da me su un decoder non si vede su un altro bene...misteri...idem il 64...il 62 un pò c'è un pò no..anche lì lavorano e ripristinano di sera..credo..il 51 non l'ho mai preso.. 47 e 48 si vedono bene a rate...il 60 non si muove...ho notato assenza di Sfn tra Torino e La Morra per tutti e tre i nux Timb...questo potrebbe causare i disturbi....
 
Si si La Morra non l'hanno ancora toccata... il tecnico mi diceva che si occupavano dei ripetitori di CN la settimana prossima. Speriamo non crolli di nuovo tutto.
 
Anakin83 ha scritto:
Si si La Morra non l'hanno ancora toccata... il tecnico mi diceva che si occupavano dei ripetitori di CN la settimana prossima. Speriamo non crolli di nuovo tutto.
Comunque i segnali da La Morra sono deboli...prima del black out non disturbavano...ed erano comunque in sfn.
 
Primantenna sul 42 ritornato a piena potenza. Ancora niente sul 33 e sul 51. Telecupole sul 64 ancora debole. Ci saranno sicuramente dei lavori in corso.

Toglietemi una curiosità ma l'ex 47 del mux dell'Espresso prima dello switch off ora sarebbe il mux sul 33 o sul 44?
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Primantenna sul 42 ritornato a piena potenza. Ancora niente sul 33 e sul 51. Telecupole sul 44 ancora debole. Ci saranno sicuramente dei lavori in corso.

Toglietemi una curiosità ma l'ex 47 del mux dell'Espresso prima dello switch off ora sarebbe il mux sul 33 o sul 44?

Deve essere certamente il 44, visto che io lo ricevo solo da lì non dal 33.
33 = C. della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese
44 = C. della Maddalena - Strada della Vetta Moncalieri

@atmo83 è ubriaco un po' c'è un po' no. Ora è da qualche ora che è off.
 
Anakin83 ha scritto:
Deve essere certamente il 44, visto che io lo ricevo solo da lì non dal 33.
33 = C. della Maddalena - Strada del Colle Pecetto Torinese
44 = C. della Maddalena - Strada della Vetta Moncalieri

@atmo83 è ubriaco un po' c'è un po' no. Ora è da qualche ora che è off.

Piccolo errore di digitazione. Telecupole è sul 64 non sul 44, occupato invece dal secondo mux dell'Espresso.
 
Sono nuovo del forum ma da circa un mesetto vi seguo. Abito a Borgo S.D. e, come altri, da una settimana dopo lo switch off ho perso i mux rai 26 e 30 che per qualche giorno ho ricevuto benissimo. Ho già inviato 2 e-mail a RaiWay ma per il momento nulla. Qualcuno di voi ha novità in merito?
 
tintoretto ha scritto:
Sono nuovo del forum ma da circa un mesetto vi seguo. Abito a Borgo S.D. e, come altri, da una settimana dopo lo switch off ho perso i mux rai 26 e 30 che per qualche giorno ho ricevuto benissimo. Ho già inviato 2 e-mail a RaiWay ma per il momento nulla. Qualcuno di voi ha novità in merito?

In che punto ti trovi di Borgo???
Devi montare un'antenna UHF o solo in banda 4 in polarizzazione verticale e puntarla su Monserrato e miscelarla con quella che hai su Torino.
Borgo San Dalmazzo ora è servito da i trasmettitori di Monserrato:
Mux 1 Canale E6
Mux 2 Canale 30
Mux 3 Canale 26

Ciao io sono di Borgo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso