Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Piccolo aggiornamento, da Luserna, val Pellice ( lo posto più che altro per interesse 'statistico' ) : oggi La7 e Mtv si sono viste bene per tutto il pomeriggio. Poco fa invece erano di nuovo disturbate, con bande orizzontali che vanno e vengono.
I canali ( da profano li chiamo canali, non so se sia il termine esatto, ma sul decoder c'è scritto ricerca "per canale", così...mi adeguo ) 60 e 68 sono desaparecidos dal 7 ottobre.
Anche Iris, Boing, BBC e ComingSoon si vedono piuttosto maluccio.

Va be', va...sono già contento che non ci siano problemi con Mediaset e tutti i canali Rai...rispetto ad altri mi sento un privilegiato !
 
Da quello che ho capito e sto vedendo a Borgo con la Rai senza sfn non si risolve nulla, altro che abbassare i segnali!
In effetti il pannello su CN potrebbe servire quelle aree.
 
galerius ha scritto:
Piccolo aggiornamento, da Luserna, val Pellice ( lo posto più che altro per interesse 'statistico' ) : oggi La7 e Mtv si sono viste bene per tutto il pomeriggio. Poco fa invece erano di nuovo disturbate, con bande orizzontali che vanno e vengono.
I canali ( da profano li chiamo canali, non so se sia il termine esatto, ma sul decoder c'è scritto ricerca "per canale", così...mi adeguo ) 60 e 68 sono desaparecidos dal 7 ottobre.
Anche Iris, Boing, BBC e ComingSoon si vedono piuttosto maluccio.

Va be', va...sono già contento che non ci siano problemi con Mediaset e tutti i canali Rai...rispetto ad altri mi sento un privilegiato !
Credo che sul 68 non sia stato attivato ancora nulla da nessuna parte.
 
Rizzy ha scritto:
Ciao, visto che sei di AL come vedi Rai 3 analogico?
Io 35 (Lombardo) maluccio ma a colori
36 (Piemontese) male male in bianco e nero.

In questo momento un leggero colore sul 36...

Se cerchi indietro trovi un mio post su AL
Rai Tre Lombardia lo vedo perfettamente. Rai Tre Piemonte bene con qualche puntino.
 
Aggiornamento TIMB dal pinerolese (se non è stato ancora fatto...)
Il 48 si vede e regge senza squadrettamenti, il 47 aggancia qualcosa ma non riesce a trovare i canali del mux, 60 niente. Il 60 l'ho preso solo un giorno della scorsa settimana.
Buona serata a tutti!
 
kikymusampa ha scritto:
Aggiornamento TIMB dal pinerolese (se non è stato ancora fatto...)
Il 48 si vede e regge senza squadrettamenti, il 47 aggancia qualcosa ma non riesce a trovare i canali del mux, 60 niente. Il 60 l'ho preso solo un giorno della scorsa settimana.
Buona serata a tutti!
Scusami...sei di Pinerolo città o di zone vicine? Pinerolo dovrebbe ricevere tutto o quasi...non ha ostacoli su Torino.
 
Ho la strana impressione che i mux 48-47...in particolare il 48 trasmettano da Superga...solo così si può spiegare la totale assenza di segnale a Nichelino per es....questo accadeva già sul 54..inoltre la potenza del 48 è esattamente quella con cui trasmettevano da Superga.
Forse c'è un'avaria al Colle della Maddalena e ritrasmettono temporaneamente da Superga...io da Montoso non posso ricevere e da via Isonzo prendevo pochissimo.Quindi da dove ricevo? O dalla Maddalena con segnale da shifo o da Superga...non ci sono alternative.
Comunque oggi tutti e tre i mux vanno.
 
michelecostaweb ha scritto:
Scusami...sei di Pinerolo città o di zone vicine? Pinerolo dovrebbe ricevere tutto o quasi...non ha ostacoli su Torino.

La zona in cui abito è al confine con Abbadia Alpina, diciamo vicino alla caserma Berardi degli Alpini; gli altri mux che prendo dal Colle della Maddalena (Rai, Mediaset e tutte le private) arrivano tutti senza problemi e con segnale direi più che buono se non ottimo. Tutti tranne, ora TC, e sempre i tre Timb in particolare il 47 e il 60. Devo aggiungere però, se può essere di aiuto, che prima dello switch off il 54 di Timb non sono mai riuscito a prenderlo, però trasmetteva da Superga anche se in linea più o meno col Colle della Maddalena.
 
Devo aggiungere però, se può essere di aiuto, che prima dello switch off il 54 di Timb non sono mai riuscito a prenderlo, però trasmetteva da Superga anche se in linea più o meno col Colle della Maddalena.......
Allora i miei dubbi non sono campati in aria...se prima non ricevevi il 54 e ora non ricevi i mux TIMB...da dove trasmetteranno se non proprio da Superga?
Fino a dieci minuti fa erano stabili ora non più...stanno trasmettendo a bassa potenza da una postazione improvvisata...non è possibile.....
 
Secondo voi è normale che prenda La7 in analogico benissimo sul 65, Italia1 benissimo sul 69 e canale5 leggermente disturbato sul 58 tutti ancora sull'analogico?
Grazie per l'aiuto.
 
kikymusampa ha scritto:
Secondo voi è normale che prenda La7 in analogico benissimo sul 65, Italia1 benissimo sul 69 e canale5 leggermente disturbato sul 58 tutti ancora sull'analogico?
Grazie per l'aiuto.
Ma queste non sono le frequenze analogiche di Montoso?
Ma che fanno? Torniamo indietro di un mese?
 
Vorrei appellarmi a qualche gentile tecnico della Telecom che magari leggerà questo forum: potrebbe per cortesia dare a tutti noi qualche informazione su quanto sta accadendo, sui tempi del ritorno alla normalità...almeno avere un'idea dell'entità del problema.
Grazie...farebbe cosa utile a tutti.
 
kikymusampa ha scritto:
Secondo voi è normale che prenda La7 in analogico benissimo sul 65, Italia1 benissimo sul 69 e canale5 leggermente disturbato sul 58 tutti ancora sull'analogico?
Grazie per l'aiuto.
Ma io non rilevo proprio nulla in analogico...nemmeno una parvenza di segnale...non è che arrivano da est?
 
Mah, bella domanda! Forse si...non so.
Aggiungo ancora una cosa, i miei genitori abitano in zona Perosa Argentina, lì non c'è stato lo switch over, ma solo quello off. Prendono bene un mux della rai con i tre canali 1,2,3 più le tre radio (solo un mux della rai, ma coincide con ciò che c'è scritto su Raiway), bene i mediaset con annessi di +1, premium gallery e calcio e un mux Timb con La7, mtv2, qoob, i due Sportitalia, k2, ABChannel e La7hd. A Pinerolo però arrivano solo i segnali da Torino.
 
michelecostaweb ha scritto:
Vorrei appellarmi a qualche gentile tecnico della Telecom che magari leggerà questo forum: potrebbe per cortesia dare a tutti noi qualche informazione su quanto sta accadendo, sui tempi del ritorno alla normalità...almeno avere un'idea dell'entità del problema.
Grazie...farebbe cosa utile a tutti.
Mi associo anch'io a questa richiesta...ma è mai possibile che da una settimana è buio assoluto?sfumata anche la gara di superbike su la7:mad:
 
mckernan ha scritto:
Hai dimenticato un'altra data importante, anzi fondamentale, le Elezioni Regionali 2010!
Credi che procederanno allo switch-off prima di questa data?
In Italia abbiano il brutto vizio di buttare tutto in politica di conseguenza non credo che vogliano qualche problema prima del voto?

Se posso azzardare un calendario per Lombardia & Piemonte, Switch-Over fra le Olimpiadi Invernali e Elezioni Regionali, Switch-Off fra Elezioni Regionali e Mondiali!

Il Ministero avrebbe intenzione di comprimere i tempi, a solo 3 mesi, fra lo Switch-Over e Switch-Off!
Lo swith-Over, non ha più senso, poiché era stato pensato per favorire la famigliarizzazione con la nuova tecnologia (uso del decoder Digitale)!

Spero che si proceda a tempi spediti allo Switch-Off della Lombardia in modo da lenire almeno in parte ai problemi creati dalle interferenze dei canali analogici nelle Aree full-Digital!

l'unica fonte ufficiale che conosco (la Bresso) ha dichiarato che lo switch off del piemonte orientale (e quindi lombardia) sarà nell'autunno 2010, non si sa se è una svista o meno ma visto che lei è un autorità abbastanza importante direi che per ora bisogna credere alle sue parole e quindi switch rimandati dal I al II semestre 2010...
 
michelecostaweb ha scritto:
Io credo lo riceva dalla Maddalena...bisogna vedere se voi di Nichelino avete veramente la visuale libera su quei ripetitori...ad es. mi sembra che da Superga sul 54 non prendevate il mux TIMB 1 prima dello switch-off o sbaglio...inoltre Caramagna è ben esposta verso Montoso...insomma non so che casino abbiano fatto quelli....
confermo che qui a nichelino +o- una settimana fa ricevevo ottimamente sia timb 1(che vedo tutt'ora) che timb 3(sparito nel nulla):eusa_think:
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma io non rilevo proprio nulla in analogico...nemmeno una parvenza di segnale...non è che arrivano da est?

Arrivano dal Giarolo. Se kikymusampa controlla bene dovrebbe ricevere anche Rete4 analogico sul 54. Da me arrivano discretamente
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso