Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ERCOLINO ha scritto:
Quando sono tornate esattamente?

Prendi 47-48 e 60 bene?

Non credo che abbiano già attivato la postazione da Moncalieri

Ti chiedo scusa Ercolino se rispondo a un tuo quote dopo "soli" 2 giorni :icon_redface: , ma ho avuto qualche prob. e ho riaperto solo oggi il forum :D

Dunque, il 48 mi è "ritornato" venerdi alle 19 circa. Il 47 con i vari sportitalia in realtà ho sempre continuato a riceverlo, mentre del 60 vedo solo i cartelli dei vari canali Dahlia calcio. Il segnale sul 48 è buono e stabile e ti confermo che ad oggi, dopo 2gg, tiene bene.
 
Abito a Menconico (PV) in alta Valle Staffora altitudine mt.800 siccome il segnale arriva da Torino c'è qualcuno che mi sa dire perchè il segnale di tutti i canali RAI da circa 2/3 settimane arriva squadrettato, e tutti gli altri canali arrivano bene prima arrivava bene anche la RAI il decoder per il DDT é da Giugno che lo istallato.:crybaby2:
Grazie per le risposte
 
maddalena ha scritto:
Abito a Menconico (PV) in alta Valle Staffora altitudine mt.800 siccome il segnale arriva da Torino c'è qualcuno che mi sa dire perchè il segnale di tutti i canali RAI da circa 2/3 settimane arriva squadrettato, e tutti gli altri canali arrivano bene prima arrivava bene anche la RAI il decoder per il DDT é da Giugno che lo istallato.:crybaby2:
Grazie per le risposte

Nei giorni scorsi si parlava di un abassamento del segnale x legge. qualcuno ne saprA di piu. CIAO
 
Giocando un po con l'antenna in V,non sono riuscito a fare niente x riacchiappare i TIMB dal locale come mi aspettavo:crybaby2:
Pero mettendola praticamente contraria a quella in H,che e puntata su altavilla,ho aggganciato il 44 medio e si inciampa ogni 4/5 minuti,
Penso arrivi di traverso da La Morra. Voglio provare ancora nei prox giorni se mi migliora un pelino il segnale.
Domani chissa se quelli di TIMB si fanno sentire:icon_twisted:
X quanto riguarda il Mux ligure sul 51 dal beigua e sempre il migliore, potenza
media ma stabilissimo. mai un interruzione saluti;)
 
maddalena ha scritto:
Abito a Menconico (PV) in alta Valle Staffora altitudine mt.800 siccome il segnale arriva da Torino c'è qualcuno che mi sa dire perchè il segnale di tutti i canali RAI da circa 2/3 settimane arriva squadrettato, e tutti gli altri canali arrivano bene prima arrivava bene anche la RAI il decoder per il DDT é da Giugno che lo istallato.:crybaby2:
Grazie per le risposte

Non vorrei dire una fesseria, ma è una mia ipotesi, non vorrei che quelli della RAI avessero abbassato il segnale dall'Eremo perchè devono ospitare tra poco i segnali TIMB....... e magari a distanze lunghe questo piccolo abbassamento ne risente... è una ipotesi.
 
maddalena ha scritto:
Abito a Menconico (PV) in alta Valle Staffora altitudine mt.800 siccome il segnale arriva da Torino c'è qualcuno che mi sa dire perchè il segnale di tutti i canali RAI da circa 2/3 settimane arriva squadrettato, e tutti gli altri canali arrivano bene prima arrivava bene anche la RAI il decoder per il DDT é da Giugno che lo istallato.:crybaby2:
Grazie per le risposte
Ma tu abiti presso il Monte Penice..dico bene?...allora chissà che interferenze ci sono in quella zona!..I pannelli RAI verso di voi sono stati sicuramente ridotti di potenza...voi lo switch-off non lo fate ancora...noi dobbiamo vedere bene...voi per adesso dovreste usare l'analogico per vedere bene..il digitale è un optional...come da noi prima di Maggio!
Saluti
 
Grazie per le risposte, si sa quando la Rai rialzerà di nuovo la potenza?
(Sono a 7/8 Km dal ripetitore ma sono coperto visivamente non si vede).:crybaby2: :icon_twisted:
 
michelecostaweb ha scritto:
Ma tu abiti presso il Monte Penice..dico bene?...allora chissà che interferenze ci sono in quella zona!..I pannelli RAI verso di voi sono stati sicuramente ridotti di potenza...voi lo switch-off non lo fate ancora...noi dobbiamo vedere bene...voi per adesso dovreste usare l'analogico per vedere bene..il digitale è un optional...come da noi prima di Maggio!
Saluti

No Michele, Menconico è l'unico comune in provincia di Pavia che era nell'elenco dello switch over/off del Piemonte Occidentale. La Rai deve arrivare in quel comune se era nell'elenco!
 
Stefano83 ha scritto:
No Michele, Menconico è l'unico comune in provincia di Pavia che era nell'elenco dello switch over/off del Piemonte Occidentale. La Rai deve arrivare in quel comune se era nell'elenco!
Beh...se è così allora facciano una sonora protesta alla RAI... devono mettere un ripetitore locale...non costringerlii a ricevere da 100 Km o più e pure male!!!
Chiamino la RAI e spieghino la situazione. RAI 3 deve avere il Tg Lombardia non Piemonte!
 
Lui dice che prima si vedeva. Non è che la RAI ha abbassato di qualche punto la potenza per ospitare i TIMB???? Il dubbio viene.
 
Anakin83 ha scritto:
Lui dice che prima si vedeva. Non è che la RAI ha abbassato di qualche punto la potenza per ospitare i TIMB???? Il dubbio viene.
Non credo...da noi non ci sono stati cali di potenza...i TIMB verranno alimentati a parte...non possono interferire con i segnali RAI...è probabile che
abbiano ridotto il segnale verso sud-est per evitare caos con i segnali della zona di Alessandria...possono solo ovviare con un ripetitore locale...Comunque tutta quella zona dovrà avere un Tg regionale lombardo...non piemontese..saranno casini anche per Alessandria...non possono ricevere dal Penice se non in MFN.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Comunque tutta quella zona dovrà avere un Tg regionale lombardo...non piemontese..saranno casini anche per Alessandria...non possono ricevere dal Penice se non in MFN.

Infatti secondo me, attiveranno sul 35 e sul 36 (ovvero su due canali UHF in MFN) due mux 1 Rai, uno con Rai3 Lombardia e l'altro con Rai3 Piemonte.
 
segnali a Corneliano

angel06 ha scritto:
Cosa volevi sapere? non trovo il tuo messaggio.
Ieri ho inviato una email x segnalare il problema con i TIMB
con il numero di telefono, vediamo se mi cercano.
Fra un po rigioco un po con l'antenna ,ma non penso di risolvere qualcosa. saluti
Ho l'amico del mio collega di lavoro che abita a Corneliano e chiedevo cosa fare per fargli vede la TV digitale.
Lui dice di avere due PU4, una su torino e l'altra su la Morra ma non prende niente.
Allora gli ho detto di provare a tenere solo Torino ma nulla.
Allora Michele Costa mi suggeriva di aspettare tue notizie visto che abiti l' anche tu.
grazie
 
Pioggia stamattina...il 48 si vede bene ma ha una potenza così bassa che probabilmente è alimentato a lume di candela....sono ridicoli!
Tutti gli altri mux a piena potenza
 
Rete7 ha risposto alla mia mail chiedendomi marca e tipo di decoder che non sintonizza il loro mux...mi dicono di aspettare che devono ricevere materiale per mettere a posto i loro impianti.
Almeno loro sono corretti..come tutte le emittenti che ho chiamato finora...tranne Telecom e gli arroganti di TC.
 
paolo-steel ha scritto:
Buongiorno a tutti, vorrei chiedervi notizie sul segnale di Telecupole visto che in Val Chisone è assente da alcuni giorni...in pianura è ok? Grazie per eventuali informazioni (soprattutto da parte di mia madre....)
TC è l'unica insieme ai famigerati mux TIMB che non ha ancora trovato la quadratura del cerchio..nella mia zona ha una potenza troppo elevata dall'impianto di La Morra e troppo debole da quello di Torino...alcuni la vedono altri no...io ad es. su tre decoder la prendo su uno no...insomma sono dei pasticcioni!
 
Io Telecupole la prendo, anche se ha qualità bassa ma potenza 100% da me. Per quanto riguarda il 48 oggi ogni tanto balla... al minimo storico.
 
michelecostaweb ha scritto:
TC è l'unica insieme ai famigerati mux TIMB che non ha ancora trovato la quadratura del cerchio..nella mia zona ha una potenza troppo elevata dall'impianto di La Morra e troppo debole da quello di Torino...alcuni la vedono altri no...io ad es. su tre decoder la prendo su uno no...insomma sono dei pasticcioni!
Ok ti ringrazio io abito a Milano quindi non posso verificare
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso