michelecostaweb
Digital-Forum Senior Master
Tornato stabile TC con potenza ancora maggiore di prima!
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Sarà sicuramente così...ma deve essere ben potente se lo ricevo direttamente dall'antenna UHF e pure protetta da La Morra da cui non ricevo null'altro tranne TC e il 51.Stefano83 ha scritto:Sul D da Torino non arriva nessun mux 1 Rai. Ho una III banda sul tetto montata alcuni giorni fa ma da quella direzione in DTT non arriva niente di niente in digitale (in analogico qualcosa da Campo dei Fiori-VA e Roncola-BG). Arriva sicuramente da La Morra perchè se arrivasse da Torino lo dovrei ricevere pure io.
Carlo, ora non è niente, aspetta le nevicate di quest' inverno e la propagazione della prox primavera-estate, poi mi dirai. In effetti il 30 è piu' gracile in SFN rispetto al 26. Infatti nel cambio canale i ricevitori stentano un 5 secondi prima di agganciare il segnale.CarloCN ha scritto:Comunque questo digitale, purtroppo, è sempre molto instabile. Non garantisce una ricezione stabile. Ieri, ad esempio, c'è stato un momento verso le 19 in cui anche il mux rai sul 30 "freezava" come quello TIMB, il segnale Primantenna sul 21 e sul 42 spesso calano di potenza.
Stefano83 ha scritto:Ho una III banda sul tetto montata alcuni giorni fa...
Confermo; il D lo ricevo anch'io, ma solo in verticale ed arriva da La Morra.Stefano83 ha scritto:Sul D da Torino non arriva nessun mux 1 Rai (...)
Anakin83 ha scritto:(...) "Intanto lei si abboni tanto il segnale sicuramente tornerà presto". (...)
michelecostaweb ha scritto:Ciao Ziokit...sai che io e te riceviamo gli stessi canali?
tintoretto ha scritto:Gli ho risposto che i borgarini ricevono quasi tutti da Torino Eremo e che dal ripetitore di Borgo (Monserrato) i mux 26 e 30 sono, per fortuna, stati disattivati!
mi quoto da solo per correggermi.dttvincio ha scritto:.....Inoltre ho verificato che mettendo la BLU420 in V banda non vengono praticamente disturbati i canali da Torino ricevuti con la BLU920.
Solo il 36 ha perso qualche punto in qualità anche il 40 tiene.
Desumo che la SFN sia OK per Mediaset e RAI.
La leggera perdità in qualità a mio avviso potrebbe essere introdotta dal cavo dell'antenna che introdurrebbe, a mio parere, un leggerissimo ritardo/anticipo allo steso segnale ricevuto sia in V banda sia in U![]()
.
con questa prova sono riuscito a portare a casa la7![]()
saluti
tintoretto ha scritto:polarizzazione ORIZZONTALE, frequenza 546 MHz
La invito pertanto a puntare l’antenna su questo trasmettitore e a risintonizzare il decoder in modo automatico.
Come è fatta la tua antenna?michelecostaweb ha scritto:Sarà sicuramente così...ma deve essere ben potente se lo ricevo direttamente dall'antenna UHF e pure protetta da La Morra da cui non ricevo null'altro tranne TC e il 51.
Ha buona potenza e qualità 100.
Beh...se l'anno prossimo trasferiscono il segnale da Torino in VHF ..io ho già pronto il D...e senza nemmeno mettere l'antenna!
Secondo me non sanno anche che i mux 26 e 30 sono ricevibili da Monserrato solo sul lato Roccavione e quindi da poche persone...ZioKit ha scritto:Sono di RaiWay e non sanno che la Polarizzazione di quei due Mux è Verticale. Roba da matti.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
tintoretto ha scritto:Secondo me non sanno anche che i mux 26 e 30 sono ricevibili da Monserrato solo sul lato Roccavione e quindi da poche persone...
andreatasca ha scritto:Da ieri il Ripetitore in VHF Canale 6 Polarizzazione Doppia O-V da Monte Turu trasmette il Mux Rai 1 con Rai 4 al posto delle 4 Radio Rai.