angel06
Digital-Forum Master
E TORNATA! TC sul 27 Altavilla
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non è che quel 27 ti arriva come il 51 dalla Liguria?angel06 ha scritto:Pero si vede a meraviglia, anzi si vedeva, xche e oramai da qualche ora che e sparito
E ricevibile comunque anche sul 64 come prima, con potenza minore
Mo ci penso di nuovo io a farla sparire!angel06 ha scritto:E TORNATA! TC sul 27 Altavilla![]()
Pensa cosa mi succedera quando cominceranno a Sparare i liguri, se non attenuano i segnali sono spacciato!!michelecostaweb ha scritto:Non è che quel 27 ti arriva come il 51 dalla Liguria?
Potrebbe anche essere.
Lampa ha scritto:Oggi sono visibili anche il 23 e il 24.
Sul 64 i vari Tcupole sono senza audio.
A torino i trasmettitori analogici sono spenti dal 7 di Ottobre.maddalena ha scritto:C'è chi sà quale sarà il giorno del definitivo spegnimento dei ripetitori in analogico da Torino .
Ne abbiamo ampiamente parlato sul Forum un po' di tempo fa', riguarda i ricevitori DTT datati, esempio il mio Humax 5000 è fra' questi. Ma ti dirò di piu' puoi lasciare il set in Italiano e correggere impostando manualmente la frequenza del canale VHF, io ho preferito fare cosi'.maddalena ha scritto:Se puo servire come informazione la Rai radiogiornale di ieri di Milano ha annunciato che alcuni decoder hanno problemi e allora per farli funzionare correttamente bisogna impostare come paese "GERMANIA".
Come metti manualmente la frequenza del canale VHF?ZioKit ha scritto:...
Ne abbiamo ampiamente parlato sul Forum un po' di tempo fa', riguarda i ricevitori DTT datati, esempio il mio Humax 5000 è fra' questi. Ma ti dirò di piu' puoi lasciare il set in Italiano e correggere impostando manualmente la frequenza del canale VHF, io ho preferito fare cosi'.
...
Yes, solo per il canale in VHF in quanto nei ricevitori interessati hanno solo implementato la canalizzazione italiana, quindi cambi la frequenza e metti la corrispondente che ti occorre, poi solo su quel canale che è il Mux 1 Rai esegui la ricerca in manuale.sando ha scritto:Come metti manualmente la frequenza del canale VHF?
Devi forse fare la ricerca manuale di ogni canale?
THX
Furbissimi sti TIMB!!! Hanno tolto un mux in chiaro e ne hanno messo uno paghi o non vedi!!!!!!jemmo ha scritto:Volevo segnalare che a Saliceto (CN) da qualche giorno è sparito il mux Timb1 irradiante da Rocchezza sul ch 47. E' stato invece attivato il mux Timb2 sul ch.60.
A questo punto siamo rimasti con un pugno di canali in chiaro, gli 8 canali nazionali, canale 5 e italia 1 +1, mtv2 e mediashopping e i canali del mux di teleliguria. Una situazione davvero imbarazzante, ricevevamo più canali prima dello switch off....
Gli unici canali un po' interessanti (sportitalia, k2) li abbiamo per ora persi.
Qualcuno ha possbiilità di contatti con i responsabili di Telecom per sapere se verrà riattivato questa frequenza o la abbiamo persa per sempre?
Saluti a tutti
Mediaset Premium non lo so' non sono abbonato quindi tutto il Mux è parcheggiato in fondo alla lista assieme a Dahlia e alle televendite, insomma lussu' nei numeri alti non ci vado mai a curiosare. Ti posso dire che ieri sera sfarfallava la qualita' del 49, il 36 ha i noti problemi quindi lo ricevo da TivuSat. Si Tintoretto le condizioni meteo possono fare la differenza su questi segnali non piu' potenti come un tempo.tintoretto ha scritto:Mio padre mi ha detto che ieri sera non si vedeva nessun canale mediaset premium, qualcuno può darmi conferma? Potrebbe essere a causa della nebbia che c'era? Inizieremo con i problemi legati alle condizioni meteo?![]()
michelecostaweb ha scritto:Mo ci penso di nuovo io a farla sparire!![]()
michelecostaweb ha scritto:Furbissimi sti TIMB!!! Hanno tolto un mux in chiaro e ne hanno messo uno paghi o non vedi!!!!!!
Ma chi lo guarda a Saliceto?...quattro...ma proprio quattro gatti!!!!