Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Furbissimi sti TIMB!!! Hanno tolto un mux in chiaro e ne hanno messo uno paghi o non vedi!!!!!!
Ma chi lo guarda a Saliceto?...quattro...ma proprio quattro gatti!!!!

Veramente! Con tutto il rispetto per Saliceto ma chi lo guarda il 60? Pensa che c'è mezza Alba e zona Alba che il 60 lo vede squadrettato, per non parlare della zona di Pinerolo... che non vede il 60 (quasi tutti almeno)... e sono due zone in cui ci sono tanti tifosi del Toro che passa appunto su Dahlia e ho sentito molte lamentele... tra chi non può o non vuole abbonarsi a Sky ovviamente.
E a voi tolgono in 47... che ha canali free e che possono interessare...
Mistero!
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
non c'e' una mail del ministero? Giusto per informare chi di dovere....

mi riferisco a TC
A volte, non vi capisco...
Se un mux non si vede, vi lamentate.
Se un mux non sta sul canale giusto, vi lamentate.
Io il ch.64 ce l'ho in MNF e non in SFN, ma mi sta bene così.
L'importante è che i canali si vedano, no?
 
Lampa ha scritto:
A volte, non vi capisco...
Se un mux non si vede, vi lamentate.
Se un mux non sta sul canale giusto, vi lamentate.
Io il ch.64 ce l'ho in MNF e non in SFN, ma mi sta bene così.
L'importante è che i canali si vedano, no?
A me va bene che TC trasmetta cosi' infatti qua' arriva con un segnale piu' forte del 22 del 48 del 49. Direi che hanno un ottimo trasmettitore. Pero' in questo modo non coprono tutto il territorio, quindi mi auguro che riescano almeno a fare una SFN con la Morra in modo da ampliare la loro zona d'azione.
 
Lampa ha scritto:
A volte, non vi capisco...
Se un mux non si vede, vi lamentate.
Se un mux non sta sul canale giusto, vi lamentate.
Io il ch.64 ce l'ho in MNF e non in SFN, ma mi sta bene così.
L'importante è che i canali si vedano, no?
Guarda che se ti riferisci a me...scherzo...per me TC può andare anche sulla Luna!
Ma non vedi la faccina verde sghignazzante?
Leggi bene anche gli interventi degli altri...magari c'è chi non vuole abusi...ha forse torto?
Credo che l'amico intenda dire che TC dovrebbe trasmettere solo sul 64 in un modo o nell'altro..non su due frequenze...sai anche tu che è vietato!
 
Ultima modifica:
ZioKit ha scritto:
A me va bene che TC trasmetta cosi' infatti qua' arriva con un segnale piu' forte del 22 del 48 del 49. Direi che hanno un ottimo trasmettitore. Pero' in questo modo non coprono tutto il territorio, quindi mi auguro che riescano almeno a fare una SFN con la Morra in modo da ampliare la loro zona d'azione.
Certo...ma sempre rispettando la frequenza assegnata...non trovi...il 27 non dovrebbe essere di sua competenza...altrimenti...così fan tutte ..addio digitale e avanti caos!
Circa i canali che hai simpaticamente colorato...il 21 sarà sempre instabile perchè trasmette come il 35 e il 46 da Torre Bert o via Fernex..il 33 è un discorso a parte...tiene il segnale bassissimo perchè attualmente inutile doppione del 44.
Per i TIMB....discorso lunghissimo...praticamente infinito!
Ciao ZioKit...buona serata.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Certo...ma sempre rispettando la frequenza assegnata...non trovi...il 27 non dovrebbe essere di sua competenza...altrimenti...così fan tutte ..addio digitale e avanti caos!

Qui in Valle di Lanzo come vedi nella firma il Mux 1 Rai dal ripetitore della Comunità Montana trasmette sul 44 e non sul 22 come dovrebbe penso provvisoriamente come ho scritto ma non saprei se poi non rimane definitivo.
 
Ho problemi col 47 io ho provato col decoder della sala spostato in cameretta mia (ke col metronic zap box single 4.2 decoder mi dice adirittura segnale assente) bhe qualità segnale dello strong ke andava da 0 a 100% e il ber ke impazziva il 60 e 48 una bomba
 
ZioKit ha scritto:
Vorrei proprio vedere la zona dove ti trovi, da l'impressione che sia una buca insomma un'avvallamento, oppure hai una collina verso Torino e la Morra.
La seconda che hai detto e le colline sono molto vicine a casa mia...
ZioKit ha scritto:
Hai provato a utilizzare un' antenna ad alto guadagno puntata su Monserrato oppure su Mondovi', anche se' l'alternativa per te sembra che sia il M.Penice, forse anche il Beigua. Pero' da quello che ho letto dal Penice verranno irradiati solo i Rai, mentre il resto da Val Cava.
Hai pero' come ultima soluzione TivuSat quindi mal che ti vada ricevi da li'.
Io su Monserrato ho messo una vecchia Yagi che avevo in soffitta, dato che mi sembrava che bastasse... ora invece arriva solo il 26 (con buona potenza ma pochissima qualità), mentre il 30 non dà proprio più segni di vita ed è strano perché prima, quando Monserrato era spento, mi arrivava debole il 30 di La Morra, che aumentava se salivo sul tetto e giravo l'antenna verso La Morra...
Da Mondovì non è mai arrivato nulla, quindi non ci provo neanche...

Comunque io in linea con il Penice ho anche il Giarolo, che spero mi consenta allo switch off di vedere i Mediaset e un Timb come già ora fa parlando Rete4, Canale5, Italia1 e La7 analogici...
 
andreatasca ha scritto:
Qui in Valle di Lanzo come vedi nella firma il Mux 1 Rai dal ripetitore della Comunità Montana trasmette sul 44 e non sul 22 come dovrebbe penso provvisoriamente come ho scritto ma non saprei se poi non rimane definitivo.
Ciao Andrea..la RAI è l'unica autorizzata a trasmettere il mux principale anche in MFN. Le altre no...per cui potrebbe anche essere definitivo.
 
Lampa ha scritto:
A volte, non vi capisco...
Se un mux non si vede, vi lamentate.
Se un mux non sta sul canale giusto, vi lamentate.
Io il ch.64 ce l'ho in MNF e non in SFN, ma mi sta bene così.
L'importante è che i canali si vedano, no?
Non capisco cosa vuoi dire...il 64 ce l'ho in MFN....il 64 è la frequenza assegnata a TC quindi tutto regolare...MFN vuol dire trasmettere su multifrequenze....forse vuoi dire che lì da voi non ha ancora fatto la SFN...ma se i ripetitori non si disturbano tra loro...la SFN può anche non essere necessaria...a parte che non so come fai a capire se è o no in SFN.
La SFN serve a sincronizzare i ripetitori in modo che non si disturbino quando sono a vista l'uno con l'altro...tipo Torino-La Morra...TC da te trasmette regolarmente sul 64...la sua frequenza...è ad Alba che usa arbitrariamente la frequenza 27!
Ciao
 
[BoNjOuR] ha scritto:
Ho problemi col 47 io ho provato col decoder della sala spostato in cameretta mia (ke col metronic zap box single 4.2 decoder mi dice adirittura segnale assente) bhe qualità segnale dello strong ke andava da 0 a 100% e il ber ke impazziva il 60 e 48 una bomba
Vedo che anche tu hai problemi con i famigerati TIMB!!!
Allegria! Siamo in buona compagnia!!!
Ciao
 
michelecostaweb ha scritto:
Certo...ma sempre rispettando la frequenza assegnata...non trovi...il 27 non dovrebbe essere di sua competenza...altrimenti...così fan tutte ..addio digitale e avanti caos!

Certo, dal 27 devono andare via, e mi sembra di averlo gia' detto i giorni scorsi, amenoche' non abbiano un'autorizzazione provvisoria, questo non lo sappiamo. Cmq Michele nel mio precedente intervento mi riferivo alla loro frequenza assegnata, il canale 64 che arriva bene qua' da noi. Il fatto dei mux in firma colorati da un' idea a cosa arriva quassu' penso che sia utile agli addetti per capire dove arriva e come arriva il loro segnale, e fare paragoni con altri utenti, ovvio sempre che vengano a leggere il Forum.
Come puoi vedere i TIMB non vanno bene, e anche il Mediaset non è che brilli, infatti li ricevo da Tivusat almeno non mi stresso su freezee img. o squadrettamenti.

PS: Michele non ti arrabbiare.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Ciao Andrea..la RAI è l'unica autorizzata a trasmettere il mux principale anche in MFN. Le altre no...per cui potrebbe anche essere definitivo.

Sì ma questo dovrebbe avvenire solo in VHF, quella del 44 dovrebbe essere una frequenza di RETE A. Ciao.
 
andreatasca ha scritto:
Sì ma questo dovrebbe avvenire solo in VHF, quella del 44 dovrebbe essere una frequenza di RETE A. Ciao.
Allora è provvisoria....oppure è un'interpretazione ..diciamo un pò all'italiana della MFN...vale a dire...fatta la legge fatto l'inganno. Se poi è la RAI....allora meglio che taccia!
 
Anakin83 ha scritto:
Veramente! Con tutto il rispetto per Saliceto ma chi lo guarda il 60? Pensa che c'è mezza Alba e zona Alba che il 60 lo vede squadrettato, per non parlare della zona di Pinerolo... che non vede il 60 (quasi tutti almeno)... e sono due zone in cui ci sono tanti tifosi del Toro che passa appunto su Dahlia e ho sentito molte lamentele... tra chi non può o non vuole abbonarsi a Sky ovviamente.
E a voi tolgono in 47... che ha canali free e che possono interessare...
Mistero!
Ci manca solo più che tolgano i 3 canali mediaset e mettano premium e siamo a posto...
 
ZioKit ha scritto:
Certo, dal 27 devono andare via, e mi sembra di averlo gia' detto i giorni scorsi, amenoche' non abbiano un'autorizzazione provvisoria, questo non lo sappiamo. Cmq Michele nel mio precedente intervento mi riferivo alla loro frequenza assegnata, il canale 64 che arriva bene qua' da noi. Il fatto dei mux in firma colorati da un' idea a cosa arriva quassu' penso che sia utile agli addetti per capire dove arriva e come arriva il loro segnale, e fare paragoni con altri utenti, ovvio sempre che vengano a leggere il Forum.
Come puoi vedere i TIMB non vanno bene, e anche il Mediaset non è che brilli, infatti li ricevo da Tivusat almeno non mi stresso su freezee img. o squadrettamenti.

PS: Michele non ti arrabbiare.
Ma no che non mi arrabbio!
Stiamo solo discutendo...dai..in fondo si tratta di facezie...ci sarebbe molto altro di cui arrabbiarsi!
 
ciao michele cmq in primavera i tecnici timb cambieranno tutti i loro ripetitori hanno accroccato un po' le postazioni il 47 sono sicuro ke lo hanno messo in via provvisoria MTV lo vedevo una bomba sul 48 il 54 la7 sempre analogico diventato 60 di dahlia uguale, il 47 ke secondo me era la7A sul 51 prima dello Switch Off non era tanto potente era pure interferito il 51 però il segnale era poco potente lo stesso :crybaby2:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso