Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZioKit ha scritto:
A me va bene che TC trasmetta cosi' infatti qua' arriva con un segnale piu' forte del 22 del 48 del 49. Direi che hanno un ottimo trasmettitore. Pero' in questo modo non coprono tutto il territorio, quindi mi auguro che riescano almeno a fare una SFN con la Morra in modo da ampliare la loro zona d'azione.
Ma l'SFN con La Morra mi risulta essere funzionante! Non è per caso così?
 
ergastolano ha scritto:
Purtroppo non credo vi sia soluzione breve al tuo problema e convenga attendere la digitalizzazione del Piemonte Orientale e della Lombardia.
Che si sperava avvenisse nella prima primavera ..ma che sembra avverrà dopo l'estate ..sigh!

Brutte Notizie per chi riceve interferenze dalla Lombardia!!!

Paolo
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire...il 64 ce l'ho in MFN....il 64 è la frequenza assegnata a TC quindi tutto regolare...MFN vuol dire trasmettere su multifrequenze....forse vuoi dire che lì da voi non ha ancora fatto la SFN...ma se i ripetitori non si disturbano tra loro...la SFN può anche non essere necessaria...a parte che non so come fai a capire se è o no in SFN.
La SFN serve a sincronizzare i ripetitori in modo che non si disturbino quando sono a vista l'uno con l'altro...tipo Torino-La Morra...TC da te trasmette regolarmente sul 64...la sua frequenza...è ad Alba che usa arbitrariamente la frequenza 27!
Ciao

A Susa sul ch. 64 TCupole non è in SFN in quanto la composizione del MUX (se ben ricordo TC - TC+1 - TC story - TSU - TSU+1) non è uguale a quella di Torino (dove c'è solo TC con tutte le sue varianti e non "ospita" TSUbalpina).
 
robexto ha scritto:
A Susa sul ch. 64 TCupole non è in SFN in quanto la composizione del MUX (se ben ricordo TC - TC+1 - TC story - TSU - TSU+1) non è uguale a quella di Torino (dove c'è solo TC con tutte le sue varianti e non "ospita" TSUbalpina).
E' il vecchio mux che trasmetteva a Torino sul 28...certo che questi pur di dribblare la normativa ne studiano una al giorno.....
Comunque fare la SFN tra Susa e Torino è impossibile se i ripetitori non sono a vista....prenderanno il segnale altrove....comunque trasmettono sulla frequenza loro assegnata, il 64...quindi sono a posto.
 
mckernan ha scritto:
Brutte Notizie per chi riceve interferenze dalla Lombardia!!!

Riporto anche qui l'unica fonte ufficiale sull'argomento, tra tanti "sentito dire", che sono riuscito a trovare in rete e che ho già riportato nel thread sulla Lombardia:

"Per il Piemonte orientale, a causa di problemi tecnici inerenti l’interferenza dei segnali con la Lombardia, le fasi di switch-over e di switch-off saranno coincidenti e lo spegnimento dei canali televisivi analogici e l’attivazione dei segnali del digitale terrestre avverrà in un’unica fase entro la primavera del 2010, contemporaneamente con la Lombardia e la provincia di Piacenza."

(Fonte:
http://www.regione.piemonte.it/gover...0_20072009.pdf)

Naturalmente, le cose dal luglio scorso potrebbero essere cambiate ancora, ma la relazione introduttiva a una normativa regionale deve pur basarsi su qualcosa di vero e, in aggiunta, eventuali problemi tecnici o di accordo tra le TV locali non possano certo considerarsi più importanti della salute pubblica a cui si riferiva il provvedimento regionale ("Esposizione ai campi elettromagnetici" legge del 2004).

In caso contrario, si sarebbero autorizzate le modifiche agli impianti su tutto il territorio della regione Piemonte in deroga alla normativa vigente senza che ce ne fosse la necessità per più di un anno.
 
Valanga di Dahlia test sul 60...almeno una ventina..non risintonizzate o vi si impalla il decoder...questi non sanno più quello che fanno.
A proposito per mezzora dopo le 12 il 47 ballava la samba.......un pò uno un pò l'altro.....è sempre festa in casa TIMB!
 
michelecostaweb ha scritto:
E' il vecchio mux che trasmetteva a Torino sul 28...certo che questi pur di dribblare la normativa ne studiano una al giorno.....
Comunque fare la SFN tra Susa e Torino è impossibile se i ripetitori non sono a vista....prenderanno il segnale altrove....comunque trasmettono sulla frequenza loro assegnata, il 64...quindi sono a posto.

Esattamente così. Infatti RAI e Mediaset (ed in parte TIMB) hanno fatto la SFN tra Torino e Borgone-Gandoglio (sono a vista) e poi tra Borgone-Gandoglio e Susa/Mompantero-Le Quà (in quest'ultima stazione esclusa RAI, che ha attivato solo il MUX 1 in MFN, 2 e 3 sono attivi solo a Gandoglio). Gli unici canali locali che hanno attivato SFN con Torino Maddalena sono Quadrifoglio su 31 e Telecity sul 45 (a potenza ridotta anche TST sul 24).
 
jemmo ha scritto:
Ci manca solo più che tolgano i 3 canali mediaset e mettano premium e siamo a posto...

Be da me è da 10 giorni che ballano la samba o la salsa... ma che schifo.

Per lo meno mi vedo dahlia, almeno mi vedo il Toro.... va be ... a proposito ho letto che dal 1/12 cambiano le frequenze, dive passano?
 
michelecostaweb ha scritto:
Guarda che se ti riferisci a me...scherzo...per me TC può andare anche sulla Luna!
Ma non vedi la faccina verde sghignazzante?
Leggi bene anche gli interventi degli altri...magari c'è chi non vuole abusi...ha forse torto?
Credo che l'amico intenda dire che TC dovrebbe trasmettere solo sul 64 in un modo o nell'altro..non su due frequenze...sai anche tu che è vietato!
No non mi riferivo a te, ma a BO-SKY-OLO...:eusa_whistle:
 
michelecostaweb ha scritto:
Non capisco cosa vuoi dire...il 64 ce l'ho in MFN....il 64 è la frequenza assegnata a TC quindi tutto regolare...MFN vuol dire trasmettere su multifrequenze....forse vuoi dire che lì da voi non ha ancora fatto la SFN...ma se i ripetitori non si disturbano tra loro...la SFN può anche non essere necessaria...a parte che non so come fai a capire se è o no in SFN.
La SFN serve a sincronizzare i ripetitori in modo che non si disturbino quando sono a vista l'uno con l'altro...tipo Torino-La Morra...TC da te trasmette regolarmente sul 64...la sua frequenza...è ad Alba che usa arbitrariamente la frequenza 27!
Ciao
Boh, allora non ho capito nulla.
Scusa ma nella mia ignoranza :icon_rolleyes: credevo che, se uno stesso canale (in questo caso il ch.64) ha due composizioni mux diverse, le due postazioni non hanno la SFN.
Allora cos'è?
 
clarale ha scritto:
Be da me è da 10 giorni che ballano la samba o la salsa... ma che schifo.

Per lo meno mi vedo dahlia, almeno mi vedo il Toro.... va be ... a proposito ho letto che dal 1/12 cambiano le frequenze, dive passano?

mi son perso un pezzo.....cos è che hai letto ?

grazie
 
Lampa ha scritto:
Boh, allora non ho capito nulla.
Scusa ma nella mia ignoranza :icon_rolleyes: credevo che, se uno stesso canale (in questo caso il ch.64) ha due composizioni mux diverse, le due postazioni non hanno la SFN.
Allora cos'è?
No no hai ragione...sono io che non sapevo dei mux con diversa composizione.
Ciao
 
clarale ha scritto:
Be da me è da 10 giorni che ballano la samba o la salsa... ma che schifo.

Per lo meno mi vedo dahlia, almeno mi vedo il Toro.... va be ... a proposito ho letto che dal 1/12 cambiano le frequenze, dive passano?
Come sarebbe cambiano frequenze? Dove l'hai letto? Forse parli della partenza del canale Cielo....
 
robexto ha scritto:
Esattamente così. Infatti RAI e Mediaset (ed in parte TIMB) hanno fatto la SFN tra Torino e Borgone-Gandoglio (sono a vista) e poi tra Borgone-Gandoglio e Susa/Mompantero-Le Quà (in quest'ultima stazione esclusa RAI, che ha attivato solo il MUX 1 in MFN, 2 e 3 sono attivi solo a Gandoglio). Gli unici canali locali che hanno attivato SFN con Torino Maddalena sono Quadrifoglio su 31 e Telecity sul 45 (a potenza ridotta anche TST sul 24).

Buongiorno a tutti,
visto che Le Qua è in vista e difatti il Mux1 arriva io mi chiedo cosa aspettano per attivare gli altri MUX?? Visto che intanto il canone è in odore di aumento?

Ad Urbiano, dove abito io, dopo lo switch off la situazione è molto migliorata, prima vedevo i canali solo con la parabola e sky, adesso almeno un po' di terrestre lo prendo. Ma visto che c'è quel po' mi piacerebbe avere anche il resto, non penso di essere, come altri peggio di me, un cittadino di serie B.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso