Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
L'unico sistema è provare con antenna da interni facendola ruotare oppure bisognerebbe staccare una delle due antenne e provare...nel tuo caso essendo in condominio...la vedo dura.....alliochia ha scritto:c'è un sistema per capire se un segnale arriva da la morra o da torino quando sono doppi?
ma in alcuni tv o decoder non c'è un tasto info che dice tutto sul segnale?michelecostaweb ha scritto:L'unico sistema è provare con antenna da interni facendola ruotare oppure bisognerebbe staccare una delle due antenne e provare...nel tuo caso essendo in condominio...la vedo dura.....
Ciao...le info dicono solo i parametri PID e PCR, forse qualcuno mette anche la polarizzazione ma non credo perchè due segnali in isofrequenza non distinguono la polarizzazione...i tuoi problemi dipendono dall'impianto...se i condomini vicini vedono bene...qualcosa non funziona più da te. Comunque te l'ho già detto....due antenne insieme vanno male senza il minimo filtro...ascoltami fanne levare una e fai fare prove dall'antennista...cambia l'antennista però...mi sa che non sia troppo capace...alliochia ha scritto:ma in alcuni tv o decoder non c'è un tasto info che dice tutto sul segnale?
se si sa la polarita e la frequenza si dovrebbe capire.
Inoltre: in un impianto condominiale se si ricevono due mux uguali da due ripetitori diversi (esempio torino/la morra) si creano problermi o si possono ricevere come doppioni?
E possibile eventualmente in un impianto a larga banda scegliere di vederne solo uno cancellando un'altro?
Infine: alcuni mux che si ricevevano perfettamente sono spariti: primantenna, grp, retecapri, rai mux 4. Basta solo regolare l'impianto oppure
è un'altro problema?
Perchè il tipo che ha fatto l'impianto a settembre ha detto che tutti i vari canali si sarebbero ricevuti in automatico, anche quelli in futuro, ma così non è.
Anzi alcuni che si vedevano sono spariti. Altri non sono mai arrivati, altri invece sono effettivamente arrivati.
Tipico esempio il mux rai3 sul canale 26 che arriva da La Morra e Torino, ma nel mio condominio non si prende, in altri si.
andreatasca ha scritto:E' solo un problema interno al Mux che hanno già risolto.Ciao.
aculs ha scritto:![]()
![]()
mmmmmm questa sera il mux 1 Rai dal nostro amico TURU già traballava un pochino..... sempre verso le 19.30 giusto giusto per il regionale..... ora tutti e quatto i canali sono ok ...... ma speriam che sia la volta buona.....
![]()
![]()
![]()
alliochia ha scritto:c'è da qualche parte un elenco di TUTTI i canali che si prendono da La Morra?
E da Torino?
Lampa ha scritto:Buondì.
Vedo che questo topic sta perdendo ovviamente d'interesse...![]()
Ho alcune notizie da Susa.
Ora si beccano anche (come si vede dalla mia firma) il 32, il 56, il 59 ed è tornato il 64 (sempre in MFN).
Mancano ancora all'appello il 23 (Mux E21, che saltuariamente si vede), il 29 (Quintarete, clone del 24 di Telestudio), il 40 (Mux Rai 4, che forse dovrebbe accendere da Gandoglio) ed il 67 (Quartarete).
Prima o poi accenderanno in zona.
Chissà adesso che c'è "una ventata d'aria fresca", magari arriveranno in Valle di Susa anche il 33 o il 44...![]()
Se vedemu!![]()
Ti sbagli...stasera il 50 va e viene....vittima illustre!!!!Anakin83 ha scritto:Qua oggi pomeriggio neve grossama tutti i Mux sono in piedi regolarmente... A me ultimamente è spuntato bene il 23, ovviamente di doppioni, mentre il 42 è tornato ballerino...
Chissà se la neve aumenterà che succede
aculs ha scritto:La qualità del segnale del Turu Mux 1 Rai (ch 6) in MFN continua a traballare .... piccole perdite di qualità che portano a uno sfarfallio molto fastidioso.... poi magari funge per qualche minuto..... Anche ad altri capita la stessa cosa ???? o c'è una interferenza in zona che ormai dura da 15gg ????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()