Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Cmq ero convinto che il ripetitore di Vallera-Caraglio fosse già stato convertito. Allora gli abitanti di Caraglio e quelli di Valgrana han fatto bene a impuntarsi con la Rai ed impedire lo spegnimento dell'analogico. Chissà se da quella postazione la Rai è ancora in analogico oppure se è stata spenta. Cmq per loro ci sarebbe sempre il potentissimo E6 in verticale da Montemale che è stato attivato dopo un mese e mezzo dallo switch off delle vallate. Qui urge un controllo sul ripetitore della Vallera.
 
A quasi tre mesi dal passaggio definitivo al digitale terrestre, i problemi di ricezione restano comunque tanti, non solo in montagna. I telespettatori hanno ormai purtroppo preso confidenza con la quadrettatura delle immagini e la scritta «no signal» che sovente compaiono all'improvviso sul teleschermo, su qualsiasi emittente si sia sintonizzati. Il fenomeno si registra più di frequente su La 7.
Fonte Digitalsat

Come si vede La7 primeggia sempre...dappertutto!!!!
 
Qui a Vercelli l'interferenza sul canale 48 da Valcava, causata dal Mux di cui parli è sempre presente:D , può darsi che sia saltato il pannello che trasmette dalla tua parte oppure che ci sia qualche eccesso di propagazione dovuto alla neve che causa un'interferenza.
 
michelecostaweb ha scritto:
stamattina il 48 di nuovo a puttane....ma si vergognino una buona volta!

Da me il 48 tutto ok come al solito. Probabilmente è andata a banane la SFN con Corio che da te arriva perfettamente. Invece il 63 di Videostar ha dei problemi.
 
Stefano83 ha scritto:
Da me il 48 tutto ok come al solito. Probabilmente è andata a banane la SFN con Corio che da te arriva perfettamente. Invece il 63 di Videostar ha dei problemi.

Non ci avevo pensato, in effetti gestire queste reti non deve essere semplicissimo.... se un trasmettitore non è più sincronizzato e il segnale non cade nell'intervallo di guardia sparisce (ovviamente) tutto.

Qui a Vercelli il 48 arriverrà l'anno prossimo verosimilmente da tre direzioni diverse (Torino, Giarolo e Valcava)....prevedo problemi.
 
Qui a Cuneo è da ieri sera che il 48 non si riceve. Comunque non è mai stato perfetto, ogni tanto aveva delle piccole interruzioni. Chissà per quanto tempo starà così. Probabilmente per la Telecom Torino e la provincia di Cuneo non sono zone interessanti.
 
48 da La Morra

Stefano83 ha scritto:
Da me il 48 tutto ok come al solito. Probabilmente è andata a banane la SFN con Corio che da te arriva perfettamente. Invece il 63 di Videostar ha dei problemi.

credo che la SFN di La Morra con Torino sia OK perchè ho inserito la 420F in V banda da la morra sul centralino condominiale lasciando la 920PLUS in U e non c'è calo di qualità e potenza sulle omonime frequenza (es 49) per di più ho portato a casa il 47, 48 e 60 che non arrivavano ormai più da Torino.

La 7 (48) da me è stabile nessun squadrettamento.
La morra dista 25 km da me e l'ottica è libera.

saluti
 
C'è qualcuno che ha idea di come si riesca a sapere i piani di copertura della RAI nelle zone sfigate: dove abito io arriva solo la banda VHF e degli altri mux nemmeno l'ombra.
C'è qualche ditta, ente o quant'altro (non ditemi di chiamare RaiWay perchè ne sanno meno di me) in grado di sapere se queste zone verranno coperte tra 2 mesi ,2 anni o MAI?
PS: anche da queste parti il 48 va e viene che è una meraviglia
Grazie
 
Oggi qui (nevica) abbiamo perso il 36. Inoltre il 47 e 48 sono molto bassi di potenza.:icon_rolleyes:
 
Dove abito io, vicino a Cuneo, sovente il 36 squadretta, mentre il 49 va bene. Purtroppo i decoder ed i TV memorizzano prima il 36 e così bisogna intervenire manualmente. Anche a Torino succede questo od è dovuto alla distanza dai ripetitori?
 
Da me vicino a Cuneo il 36 si vede come al solito invece il 49 è leggermente più alto come potenza del segnale.
 
Se mediaset salta rimangono cmq gli analogici dal Giarolo che non si vedono benissimo ma per lo meno sono vedibili.
 
a me 'sto benedetto 36 dà più di un problema!

Si è sempre visto bene, poi di botto più nulla (questo qualche tempo fa)
Oggi di nuovo, forse a causa della nevicata in atto....

potenza 40/100, qualità 0 e BER che balla tra 5 e 8E-3

penso che avere potenza a 40 non sia proprio il massimo, una volta era 100

mah
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso