Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sintesi situazione ch 30 RAI

Dalle segnalazioni postate negli ultimi due giorni si rileva che:
1) nell'area del basso Piemonte con ricezione da Torino si riscontra un degrado del segnale sul ch 30 RAI con forte abbassamento della qualità che manda a nero la visione, probabilmente a causa di uno sfasamento nella sincronizzazione SFN tra gli impianti trasmittenti sul territorio in questione
2) il problema si riscontra, come spesso accade, a macchia di leopardo, con utenti che non lamentano il disservizio ed altri sì
3) le segnalazioni negative finora postate sono quelle di

  • CarloCN: zona CUNEO
    Pat73: zona NOVI
    Anakin: zona CASTELLINALDO
    Michelecosta: zona CHERASCO
    Cbe125: zona BASSA LANGA
    Franz1963: zona NOVI
4) da ciò si evince che il problema non è di un singolo utente, ma abbastanza diffuso.
Sarà forse il caso di fare qualche segnalazione a Raiway?

Peraltro nel mio caso, oggi con la pioggia il segnale è tornato per alcune ore più stabile, poi si è nuovamente degradato.
 
Stefano83 ha scritto:
Io quei segnali li vedo tutti perfettamente. Oggi però è saltato per un attimo il segnale del mux 2 mediaset sul 36 da Torino verso le 13.20. Qui piove, probabilmente anche a Torino, quindi credo che la causa sia quella. Qualcun altro ha riscontrato lo stesso mio problema?

Stefano, io ho rilevato una brevissima mancanza di segnale sul 36 da To questa sera verso le 20,30 - 20,45 circa.
 
ZioKit ha scritto:
per come sono studiate le reti con i trasmettitori in iso e sopratutto con la tecnologia attuale di piu' non si puo' pretendere in particolare con aree bacino grandi come il Piemonte basta poco a creare problemi ai link. Si spera che con il passaggio della Lombardia e Pemonte Orientale la situazione migliori.

Si spera... ma potrebbe forse anche peggiorare. Infatti mi domando: visto che in un'area così vasta come la nostra e priva di barriere naturali protettive (pianura) siamo spesso soggetti a fenomeni di intensa propagazione, quando anche i siti trasmittenti della Lombardia saranno tutti in digitale cosa potrebbe succedere sulle frequenze delle tv locali che saranno differenti? Ad es. se qui da noi sul 39 c'è GRP, sul 39 in Lombardia ci sarà una "X Y" tv locale e in caso di disturbi che succederà? Diverso dovrebbe essere il caso delle nazionali, tutte in SFN. Ad esempio per noi dovrebbe migliorare il 47 TIMB. Se, come dicono, attualmente la qualità del 47 è compromessa dal 47 analogico dal Giarolo di Telecity (mi sembra), a switch avvenuto sul quel 47 ci sarà un'altro TIMB in SFN che non dovrebbe disturbare. Ma non dimentichiamoci che spesso le SFN saltano e quindi se già ora è un casino tenerle a posto con un numero limitato di impianti, figuriamoci quando questi saranno aumentati...
 
ZioKit ha scritto:
Se vuoi vedere sempre e bene ci vuole Tivusat, io grazie al satellite, da settembre 2009, non mi sono mai perso un secondo delle trasmissioni di La7 e di Mediaset

Parole sante. Sto cominciando seriamente a pensarci...
 
andreatasca ha scritto:
In Val di Lanzo attivato il Mux di Telecupole sul 64 Orizzontale da Monte Garnè,segnale al 100%,ci son 5 Telecupole,2 Telecupole Story,1 Telecupole+1,Radio Evita e Gemini One

mizzica sei sei veloce a controllare, ma sbagli:
ho acceso si il 64 in SFN manad mote Ciucrin ed in verticale:crybaby2:
 
CarloCN ha scritto:
Si spera... ma potrebbe forse anche peggiorare. Infatti mi domando: visto che in un'area così vasta come la nostra e priva di barriere naturali protettive (pianura) siamo spesso soggetti a fenomeni di intensa propagazione, quando anche i siti trasmittenti della Lombardia saranno tutti in digitale cosa potrebbe succedere sulle frequenze delle tv locali che saranno differenti? ...

Infatti, Carlo il territorio è questo, le distanze lunghe affidate per la maggior parte a trasmettitori lontani, i miracoli non li fanno, è sufficiente poco a metter i crisi una SFN.
Ti sei chiesto perche' in Francia utilizzano trasmettitori i MFN ??? Se vai a Nizza o Menton vedrai un DTT perfetto come quello che vedi da noi in VHF negli impianti con trasmettitori in MFN il classico Mux 1 Rai.

Da noi i problemi ci saranno sempre, con il tempo ed il perfezionamento dei software dei trasmettitori ed anche dei ricevitori la situazione migliorera di certo, per ora è cosi'.
Non vuoi piu' incaxxarti metti TivuSat almeno con le nazionali sei a posto.
 
Avete notato che sul 32, SuperTennis ieri sera aveva il flag "16:9"?
Poi stamattina il flag era tornato "4:3".
 
Una domanda, magari x LucyLucy, ma il 31 da Altavilla e Ok ?
29/59 nessun problema, il 31 invece segnale pieno da TV LG troppo direi:lol:
non vedo la qualita ,che pero sara nulla visto che non si vede niente. problemi di SFN o disturbi? o problema mio?
Il 49 mediaset invece va a giorni come potenza.

Aggiunta pomeridiana. Ora il 31 e ok. contina cosi da giorni.
 
Ultima modifica:
lucylucy08 ha scritto:
mizzica sei sei veloce a controllare, ma sbagli:
ho acceso si il 64 in SFN manad mote Ciucrin ed in verticale:crybaby2:

Monte Ciucrin era il nome dell'ex ripetitore che c'era 20 anni fà sulla punta lì vicina,adesso la punta dove è stato spostato si chiama Garnè ed è impossibile che sia in verticale perchè ho solo l'antenna messa in orizzontale e col misuratore di campo ho un segnale perfetto e fortissimo in orizzontale, vedi anche sul sito OTGTV che lo segnala orizzontale a questo link:http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO87&posto=Ceres tra l'altro dopo quell'attivazione è saltato il mux Mediaset Premium sul 52 che ho già segnalato ad Elettronica Industriale...Vedi anche qusto link sempre di OTGTV,vicino alla voce Punta Garnè c'è scritto Ciucrin:http://www.otgtv.it/listapost.php?prov=TO&provincia=Torino
 
Ultima modifica:
Oggi lunedi, Primo pomeriggio dopo giorni di tribulazioni e venuto a mancare il 31 di " 4rete" da altavilla "Alba".
Defunto anche da qualche giorno il 67, la morra forse.
saluti

In serata e risuscitato, se dura "il 31"
difatti e durato poco!
 
Ultima modifica:
Ancora inattivo il Mux Mediaset Premium sul 52 Orizzontale da Monte Garnè,l'ho di nuovo segnalato a Elettronica Industriale di Beinasco questa volta telefonicamente così ho parlato con la segretaria.
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Ripristinato il 30....ho fatto segnalazione a Raiway....

Anche io ho fatto segnalazione nella giornata di domenica. Penso abbiano lavorato nel primo pomeriggio di lunedì (infatti verso le 14 il livello di qualità si stabilizzava ad intermittenza, come se stessero regolando qualche SFN); poco dopo è ritornato a posto con intensità e qualità stabile ed elevata.
Dunque si conferma il fatto che c'era qualcosa che non andava sul segnale e che, quando si verificano questi sfasamenti, i problemi di ricezione si presentano sul territorio a macchia di leopardo, con utenti che non vedono ed altri che continuano a ricevere perfettamente.
 
Dalla scorsa notte è inattivo il mux di mediaset 4 sul 49 da Monchiero Borgovecchio,la cosa che mi preoccupa è che capitava la stessa cosa,in analogico,sul 44 di Ita1 che rimaneva inattivo per settimane,all'epoca però c'era il 69 da Montoso,ora sono completamente al buio:5eek: :5eek:
 
CarloCN ha scritto:
quando si verificano questi sfasamenti, i problemi di ricezione si presentano sul territorio a macchia di leopardo, con utenti che non vedono ed altri che continuano a ricevere perfettamente.

Semplice forse: chi riceve il segnale da un solo ripetitore continua a ricevere, chi riceve 2 ripetitore sfasati non vede perché il segnale degrada a causa del disturbo reciproco dei 2 trasmettitori.
 
Il 30 da Eremo tornato stabile

Mi è ritornato stabile il segnale del 30 del Mux 2 Rai da Torino Eremo che ricevo bene con l'antenna da interni. Finalmente!
Grazie a tutti coloro che hanno segnalato il problema! ;)
Ciao! :)
 
Riattivato il Mux Mediaset Premium sul 52 Orizzontale da Monte Garnè dopo la seconda segnalazione che ho fatto ieri.
 
smoky ha scritto:
Dalla scorsa notte è inattivo il mux di mediaset 4 sul 49 da Monchiero Borgovecchio,la cosa che mi preoccupa è che capitava la stessa cosa,in analogico,sul 44 di Ita1 che rimaneva inattivo per settimane,all'epoca però c'era il 69 da Montoso,ora sono completamente al buio:5eek: :5eek:
Questa sera nuovamente Ok il 49 Mediaset da Monchiero,però sto digitale........:5eek:
da La Morra il 35 è sparito da settimane,il 51 va e viene e negli ultimi giorni ho notato che il 44 ha la qualità che sbalza da 100 a 50 con il risultato che l'immagine va a scatti,mentre il 33 è perfetto.
Tanti doppioni e triploni(23-34-66-24-29) ma le generaliste????????:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso