Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
il 30 ieri sera da me c'era

Ma infatti ieri sera sul tardi con la pioggia la qualità era migliorata. Per tutto il pomeriggio è rimasta degradata intorno al 30% e dunque schermo nero. Stamani non so, per il momento sono fuori casa.
 
si ho notato anche io dei problemi sul 30 di rai quattro e questo mi è successo domenica sera dalla mezzanotte in poi.

anche un mio collega che abita a settimo torinese mi ha detto che ha avuto lo stesso problema....secondo me il 30 ha veramente qualcosa che non va e noto di solito tra mezzanotte e l una.

a settimo torinese il segnale è talmente forte che ti prende a schiaffi .....quindi cè un problema.

ora mi sembra ok stasera guardero.

salu2
 
CarloCN ha scritto:
Si Michele, anche da me il 30 è di nuovo saltato!!!!
Come al solito è partita di nuovo la SFN e come al solito "gli sfigati" che si trovano in una particolare posizione (forse perchè ci arrivano i segnali da più postazioni) non vedono più. Siamo sempre i soliti infatti: io Michele probabilmente Anakin ed altri 3 o quattro che ora non ricordo (scusatemi). Non credo sia un fattore solo di antenna. Chi invece vede sempre sono Stefano, Ziokit, Tintoretto... Comunque se altri hanno di nuovo i soliti problemi sul 30, fatecelo sapere. Certo che due volte nelle ultime due settimane........:doubt:

Si, infatti il 30 a Borgo era ed è perfetto, siamo coperti da Monserrato pertato se Eremo o la Morra fanno le bizze noi qua' siamo coperti. Per esempio, mia figlia che è fuori dal fascio di Monserrato (non lo riceve proprio ha l'antenna su Eremo ed il trasmettitore alle spalle) aveva problemi di squadretti alternati a schermo nero.
Credo che, visto il disturbo a largo raggio creato, la problematica sia la SFN tra Eremo e la Morra, in particolare è la Morra che va' fuori sincronismo. Infatti da mia figlia entra anche il segnale dai trasmettitori dalla Morra cosi' disse l'antennista l'estate scorsa a mio genero.
Di sicuro Carlo a te entra un residuo di segnale dalla Morra e penso anche a Michele sufficiente a mandarvi in crisi il ricevitore. E' tutto da vedere, ma se si verifica di nuovo ed ho tempo da dedicare voglio fare una prova da mia figlia mettendo sotto il mio Humax DTT5000 al posto del suo Digiquest, probabile che l'Humax sincronizza, magari ci impiega 10 secondi, ma sincronizza.
 
ZioKit ha scritto:
Si, infatti il 30 a Borgo era ed è perfetto, siamo coperti da Monserrato pertato se Eremo o la Morra fanno le bizze noi qua' siamo coperti. Per esempio, mia figlia che è fuori dal fascio di Monserrato (non lo riceve proprio ha l'antenna su Eremo ed il trasmettitore alle spalle) aveva problemi di squadretti alternati a schermo nero.
Credo che, visto il disturbo a largo raggio creato, la problematica sia la SFN tra Eremo e la Morra, in particolare è la Morra che va' fuori sincronismo. Infatti da mia figlia entra anche il segnale dai trasmettitori dalla Morra cosi' disse l'antennista l'estate scorsa a mio genero.
Di sicuro Carlo a te entra un residuo di segnale dalla Morra e penso anche a Michele sufficiente a mandarvi in crisi il ricevitore. E' tutto da vedere, ma se si verifica di nuovo ed ho tempo da dedicare voglio fare una prova da mia figlia mettendo sotto il mio Humax DTT5000 al posto del suo Digiquest, probabile che l'Humax sincronizza, magari ci impiega 10 secondi, ma sincronizza.

Anch'io credo che mi entri qualcosa da LaMorra. Del resto fino a prima dello switch off (in fase di s. over) quando arrivavano i segnali digitali da LaMorra ad es. di Telecupole sul 57 e di QuartaRete sul 66 io li ho sempre ricevuti perfetti, ma sul tetto non abbiamo un'antenna direzionata su LaMorra ma solo il 4pannello su Torino.
Non so poi se da dietro possa arrivare qualcosa da Monserrato, fatto sta che il segnale è molto forte e al momento (oltre al problema del 30 di cui stiamo parlando) ho ancora il problema con il Samsung con decoder integrato che è come se andasse in saturazione segnale e non mi sintonizza i mux sul 26 e 30 mentre con decoder esterno Digiquest si aggancia senza problemi. E' venuto pure l'antennista, ha provato a inserire un attenuatore di segnale, ma niente... Con i suoi strumenti il livello è a posto e si aggancia. Il livello è praticamente uguale a quello del mux 1, ma mentre il 2 e il 3 non li aggancia, il mux 1 è a posto (come pure il 4 sul 40). Non riesco a spiegare e a capire se dipenda dal segnale o dal tv. In sede di assistenza Samsung mi hanno detto che potrebbero provare a sostituire il sintonizzatore interno, ma non è detto che si risolva. Non so allora se provare pure questa strada (tanto il tv è in garanzia) o se invece sia meglio evitare la sostituzione e aspettare.
A livello di aggiornamento, invece, (per quanto riguarda la SFN sul 30) vi informo poi che da ieri pomeriggio il 30 è tornato a posto qui da me (ovviamente sempre e solo su decoder esterno, mentre quando la SFN salta anche su quello non va). Della serie: "accendi la tv e giochi al lotto: se ti va bene, vedi, altrimenti.........."
 
Ultima modifica:
E che tene frega se il televisore é in garanzia basta darglelo indietro, se non ti costa niente vale la pena provare.........
 
egis ha scritto:
E che tene frega se il televisore é in garanzia basta darglelo indietro, se non ti costa niente vale la pena provare.........

Infatti oggi l'ho portato dal "dottore"...:eusa_think:
 
vorrei sapere il mux repubblica sul 33 si riceve bene? da me a Bra sfarfalla un po da qualche giorno, mentre prima era praticamente perfetto.
Inoltre ci sono novita sul mux rai sul 26 e 40 da la morra?
sulla pagina 378 di televideo rai su Bra danno che il 26 si riceve sia da Torino eremo sia da bra lamorra.
chissa dove prendono le notizie...
 
Il 33 da me si riceve malissimo così come in tutta la provincia di Cuneo che riceve i segnali da Torino, ma credo che sistemeranno presto. Il 44 invece è perfetto.
 
Sul Timb 47 ci sono quattro nuovi canali chiamati ENTERTAINMENT FACT tutti a schermo nero.
 
si era nelle previsioni :) che bellezza... la solita TIMB.
Intanto prepariamoci a un rimescolamento dei Mux Mediaset la settimana prossima all'esordio di La5
e a metà maggio toccherà a Rai sempre con i nuovi canali.
 
andreatasca ha scritto:
Sul Timb 47 ci sono quattro nuovi canali......

a proposito di TIMB, quando danno una potenziata a Torino??

che tra le langhe e un mezzo dramma, squadrettano di continuo , non se ne può più.....:sad:
 
Anakin83 ha scritto:
si era nelle previsioni :) che bellezza... la solita TIMB.
Intanto prepariamoci a un rimescolamento dei Mux Mediaset la settimana prossima all'esordio di La5
e a metà maggio toccherà a Rai sempre con i nuovi canali.

E con questa rimescolata come cambieranno i mux? Si conoscono già le nuove composizioni?
 
alliochia ha scritto:
vorrei sapere il mux repubblica sul 33 si riceve bene? da me a Bra sfarfalla un po da qualche giorno, mentre prima era praticamente perfetto.
Inoltre ci sono novita sul mux rai sul 26 e 40 da la morra?
sulla pagina 378 di televideo rai su Bra danno che il 26 si riceve sia da Torino eremo sia da bra lamorra.
chissa dove prendono le notizie...
Io negli ultimi giorni(da La Morra) ho avuto problemi sul 44,con qualità che sbalzava da 100 a 50 e anche meno,ma ora sembra a posto con qualità a palla,mentre il 33 è diminuito di qualità ma non al punto di dare problemi come era sul 44,almeno finora.
Volevo anche segnalare che il Mux di Canale Italia sul 53,su cui avevo problemi nelle settimane successive all'attivazione è ora OK,a piena qualità.
Per il Mux 3 Rai sul 26 sono proprio curioso di vedere come va a finire,se mai verrà attivato......
 
cbe125 ha scritto:
a proposito di TIMB, quando danno una potenziata a Torino??

che tra le langhe e un mezzo dramma, squadrettano di continuo , non se ne può più.....:sad:

Guarda, anche in altre zone del cuneese non è che vada poi tanto meglio. La domanda me la pongo anch'io. Non è che il tecnico GOLDREIK, che è un pò che non si fa sentire sul forum, ci possa dire qualcosa? Aspettiamo di sapere...
La primavera di cui si diceva tempo fa è arrivata!
 
Stefano83 ha scritto:
E con questa rimescolata come cambieranno i mux? Si conoscono già le nuove composizioni?

Di Mediaset non so nulla. Per la RAI spulciando di qua e di là mi è parso di capire che RaiNews dovrebbe andare nel mux1, RaiExtra dovrebbe passare nel mux 4 come Rai5, RaiSportPiù diventerebbe RaiSport1 e si aggiunge RaiSport2. Non sono però certo al 100%. Mi sembra che domani ci sarà una conferenza stampa di presentazione della nuova offerta digitale RAI.
 
CarloCN ha scritto:
Guarda, anche in altre zone del cuneese non è che vada poi tanto meglio. La domanda me la pongo anch'io. Non è che il tecnico GOLDREIK, che è un pò che non si fa sentire sul forum, ci possa dire qualcosa? Aspettiamo di sapere...
La primavera di cui si diceva tempo fa è arrivata!
Infatti...... mi unisco all'appello per i TIMB,in provincia di Cuneo c'è anche chi La7 non la vede da mesi,dopo la disattivazione di Montoso,mi spiace essere ripetitivo ma è così!(zona Monchiero)
 
Stefano83 ha scritto:
E con questa rimescolata come cambieranno i mux? Si conoscono già le nuove composizioni?

Per RAI sapremo tutto domani. Per Mediaset c'è da attendere la settimana prossima (a detta dell'utente reese che lavora a Mediaset)
 
Il Mux 1 da Monte Turu in Vhf Canale 6 è di nuovo cambiato,son tornate le 4 Radio Rai ed è sparito Rai 4 adesso solo più visibile sul Mux 2 Canale 30.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso