Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andreatasca ha scritto:
Il Mux 1 da Monte Turu in Vhf Canale 6 è di nuovo cambiato,son tornate le 4 Radio Rai ed è sparito Rai 4 adesso solo più visibile sul Mux 2 Canale 30.
insomma,è rientrato nella normalità...
 
E quando partirebbe a tutti gli effetti il restailing? Ma rainext, che non c"è piu da mesi, diventerà qualcosa d altro o rimarà nel limbo?
Poi sarà la volta buona per portare il ripetitore bra-lamorra al pari di torino eremo?
sul sito raiway e sulla pagina 378 su raitre piemonte il ripetiroree di la morra è dato per attivo anche sul canale 26.
invece nella realtò non arriva il segnale da la morra, chi lo prende da torino è a posto gli altri nisba.
Infine, secondo le ultime notizie, sky potrà trasmettere sulk digitale in chiaro immediatamente, per il criptato se ne parlera nel 2012 2013.
vedremo
Per ora ci sono tanti canali, ma fra doppioni, triploni, televendite ecc qualli effettivi sono molti meno.
 
Da Susa

Anche se non interesserà a nessuno, dato che le argormentazioni vertono su altri luoghi, segnalo che il 24 è stato finalmente attivato da Le Quà (Mompantero) oppure potenziato enormemente dalla postazione di Gandoglio (Borgone).
Stesso discorso per il 32.
 
Lampa ha scritto:
Anche se non interesserà a nessuno, dato che le argormentazioni vertono su altri luoghi, segnalo che il 24 è stato finalmente attivato da Le Quà (Mompantero) oppure potenziato enormemente dalla postazione di Gandoglio (Borgone).
Stesso discorso per il 32.

Non e che interessi a nessuno:eusa_naughty: . il fato che e un ripetitore secondario come "Altavilla" da dove ricevo Io.La maggior parte degli utenti e puntato su Torino o La Morra. Ciao.
Qui nessun problema con i Mux rai tutti presento dall'inizio. saluti:badgrin:
 
angel06 ha scritto:
La maggior parte degli utenti e puntato su Torino o La Morra.
Hai perfettamente ragione,ma più passa il tempo più mi viene il dubbio che Rai,Mediaset e Timb non considerino La Morra un ripetitore di così primaria importanza!
La Rai trasmette solo due Mux(1 Vhf sul D senza radio e 2 sul 30 e STOP) Mediaset e Timb irradiano il proprio segnale solo in direzione Alba-Brà e dopo la disattivazione di Montoso non hanno accennato ad alcuna modifica per irrariare in tutte le direzini,come è per tutti gli altri impianti del Bricco del Dente........e per fortuna che è la postazione principale della provincia di Cuneo!!!!
 
smoky ha scritto:
Bricco del Dente........e per fortuna che è la postazione principale della provincia di Cuneo!!!!

Ma purtroppo...sta di fatto che la postazione si trova in mezzo e nonostante irradiano a bassa potenza, nelle frequenze iso i segnali che arrivano di la' qualche problema li crea. Nessun problema invece per i mux in MFN.
Quest' inverno girava voce che poteva essere una postazione da abbandonare, tutto è rimandato allo start dell' area Piemonte Orientare e Lombardia, quindi a settembre, questo confermerebbe anche il fatto che per es. non abbiano ancora acceso il 26.
Vedremo che succede, cmq male da poco, su il morale, c'e' sempre il satellite che arriva sempre, e per chi non vuole acquistare il tivubox certificato, è gia' disponibile da marzo la card di TivuSat mentre fra 20 giorni arriva anche la cam ufficiale per quelli che hanno gia' in casa un ricevitore CI.
 
ZioKit ha scritto:
Ma purtroppo...sta di fatto che la postazione si trova in mezzo e nonostante irradiano a bassa potenza, nelle frequenze iso i segnali che arrivano di la' qualche problema li crea. Nessun problema invece per i mux in MFN.
Quest' inverno girava voce che poteva essere una postazione da abbandonare, tutto è rimandato allo start dell' area Piemonte Orientare e Lombardia, quindi a settembre, questo confermerebbe anche il fatto che per es. non abbiano ancora acceso il 26.
Vedremo che succede, cmq male da poco, su il morale, c'e' sempre il satellite che arriva sempre, e per chi non vuole acquistare il tivubox certificato, è gia' disponibile da marzo la card di TivuSat mentre fra 20 giorni arriva anche la cam ufficiale per quelli che hanno gia' in casa un ricevitore CI.
Si....se "abbandonano" anche La Morra dopo Montoso si che andiamo bene,qui c'è chi non riceve da Eremo-Maddalena figuriamoci dalle postazioni del Piemonte orientale.....posso prendere tutte le Tv e buttarle nel Tanaro:D :D rido per non piangere:crybaby2:
Va bene il satellite,ma il DIGITALE TERRESTRE non doveva essere un miglioramento????????
 
Lampa ha scritto:
Anche se non interesserà a nessuno, dato che le argormentazioni vertono su altri luoghi, segnalo che il 24 è stato finalmente attivato da Le Quà (Mompantero) oppure potenziato enormemente dalla postazione di Gandoglio (Borgone).
Stesso discorso per il 32.

Seppur è vero che la maggior parte degli scriventi sul forum è torinese (cittadino) o cuneese, qualcuno dalla Valle di Susa c'è!
:)
 
smoky ha scritto:
Hai perfettamente ragione,ma più passa il tempo più mi viene il dubbio che Rai,Mediaset e Timb non considerino La Morra un ripetitore di così primaria importanza!
La Rai trasmette solo due Mux(1 Vhf sul D senza radio e 2 sul 30 e STOP) Mediaset e Timb irradiano il proprio segnale solo in direzione Alba-Brà e dopo la disattivazione di Montoso non hanno accennato ad alcuna modifica per irrariare in tutte le direzini,come è per tutti gli altri impianti del Bricco del Dente........e per fortuna che è la postazione principale della provincia di Cuneo!!!!

In effetti da Borgone-Gandoglio (media Val di Susa) sono attivi i Mux 1-2-3 RAI, tutti i MDS ed i TIMB. Raramente hanno avuto problemi, anche perchè la Sacra di S. Michele copre Eremo e Maddalena e quindi non ci sono grossi casini con la SFN.
 
smoky ha scritto:
Va bene il satellite,ma il DIGITALE TERRESTRE non doveva essere un miglioramento????????

Doveva...ma tutto sommato il miglioramento netto c'è, nessuno puo' negare l'alta qualita' visiva del DTT, dove arriva bene e sempre, è perfetta, quasi paragonabile al segnale del satellite. Purtroppo sarà molto difficile avere una copertura su tutto il territorio a doc, ci saranno sempre zone critiche nelle quali o ci convivi con i saltuari disturbi oppure adotti altre soluzioni, appunto il satellite.
Di certo con il tempo la situazione migliorerà ma i random critici resteranno sempre in fondo sono trasmettitori in iso ed è sufficiente poco a fiaccare la sincronizzazione.
 
ZioKit ha scritto:
Doveva...ma tutto sommato il miglioramento netto c'è, nessuno puo' negare l'alta qualita' visiva del DTT, dove arriva bene e sempre, è perfetta, quasi paragonabile al segnale del satellite. Purtroppo sarà molto difficile avere una copertura su tutto il territorio a doc, ci saranno sempre zone critiche nelle quali o ci convivi con i saltuari disturbi oppure adotti altre soluzioni, appunto il satellite.
Di certo con il tempo la situazione migliorerà ma i random critici resteranno sempre in fondo sono trasmettitori in iso ed è sufficiente poco a fiaccare la sincronizzazione.
Insomma,diciamo che il miglioramento c'è stato per molti ma non per tutti............chi riceve da Torino vede 300 canali,altri manco più tutte le generaliste come era prima in analogico!
Intanto le private continuano ad attivare da La Morra,altro che "abbandonarla"oggi dopo 7 mesi(era dal 24 settembre) sono tornato a ricevere il Mux di Quartarete(Ch 67),si vede che la Morra è una postazione critica solo per Rai,Mediaset e Timb boh:eusa_think:
 
non credo si possa disattivare la morra senza soluzione alternative.
se cosi fosse, sicuramente stavolta ci sarebbero proteste.
va bene che si accetta tutto, ma ad un certo punto la goccia fa traboccare il vaso...
 
smoky ha scritto:
Insomma,diciamo che il miglioramento c'è stato per molti ma non per tutti............chi riceve da Torino vede 300 canali,altri manco più tutte le generaliste come era prima in analogico!
Intanto le private continuano ad attivare da La Morra,altro che "abbandonarla"oggi dopo 7 mesi(era dal 24 settembre) sono tornato a ricevere il Mux di Quartarete(Ch 67),si vede che la Morra è una postazione critica solo per Rai,Mediaset e Timb boh:eusa_think:
e si oggi abbiamo acceso il 67 in verticale a 360° da la morra si vede bene?
 
Sì vede che è a 360°. Da me arriva bene sia da Torino che da La Morra. Fortunamente i due segnali non si autodistruggono...
 
Stamattina tra l'altro mediaset sta facendo casini... Dal Colle della Maddalena (TO) sul 50 è sparito il mux DFree e viene irradiato il mux 1 così come sul 52... Speriamo che risolvano... :icon_rolleyes:
 
Ho segnalato pure io in questo momento :D Mi ha risposto la segretaria della sede di Elettronica Industriale di Torino dicendo che fino a domani non risolvono. Cmq mi ha chiesto nome, cognome e numero di telefono così i tecnici mi richiamano. Visto che hai segnalato pure tu probabilmente non mi richiameranno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso