Anakin83
Digital-Forum Friend
avevano detto che al termine delle festività SportItalia sarebbe rimasta solo su TivuItalia che da noi non c'è. Invece rimangono visibili su TIMB1. Ci hanno ripensato oppure se ne vanno davvero?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stefano83 ha scritto:Per il 41 ti posso dire che sicuramente è interferito da MTV analogico dal Beigua che arriva veramente a palla, tanto che MTV analogico sul 41 da Torino l'ho sempre visto schifosamente proprio perchè era interferito dall'isocanale dal Beigua che arrivava di striscio e a 90 gradi più o meno rispetto a Torino (l'ho capito solo ora il casino che può creare il Beigua nella nostra zona). Però fortunatamente ora sul 41 non ho nessun tipo di problemi.
Come lo vedevi MTV in analogico a Cuneo? Mia zia (che abita vicino alla chiesa del Cuore Immacolato) mi ricordo che lo vedeva benissimo, così come La7 analogico, ma lei probabilmente (come tutti quelli di Cuneo), li ricevevano entrambi da Montoso sul 65 e sul 48 verticali che lì arrivavano benissimo. Secondo me toccherà aspettare lo switch off ligure e lo spegnimento del Beigua e lì c'è da sperare che riescano a sistemare bene le SFN altrimenti addio tv nel basso cuneese...![]()
CarloCN ha scritto:Sul 55 poi La7 dal Beigua oscurava quasi del tutto Rai1, che potevo infatti vedere decentemente solo via sat.
Con l'analogico a Torino la RAI aveva un forte segnale riflesso, specialmente sul 55, e sul 30. A quanto dettomi la RAI era al corrente di questo problema che per altro interessava varie zone della città. Era così anche da voi?Stefano83 ha scritto:Da me il 55 Rai1 si è sempre visto abbastanza bene. Le idee naturalmente vengono sempre dopo, ma per il problema di Rai1 a Cuneo città sarebbe bastata una semplice terza banda per ricevere Rai1 analogico sull'E poi E6 da Borgo. Su alcuni tetti dei palazzi di Cuneo qualche terza banda su Borgo si vede ancora adesso. Quelli sì che avevano trovato subito la soluzione...![]()
E' da prima di Natale che si vede solo a ore!!!! Adesso è superout!!!!!Stefano83 ha scritto:Il 48 in questo momento è out. CarloCN, Ziokit (che siete nella mia zona) confermate? Gli altri (Anakin83 e Michele) confermate anche voi o lo vedete?
Stefano83 ha scritto:Il 48 in questo momento è out. CarloCN, Ziokit (che siete nella mia zona) confermate? Gli altri (Anakin83 e Michele) confermate anche voi o lo vedete?
CarloCN ha scritto:Mi correggo subito: è appena comparso un leggero squadrettamento! Come non detto...
Me lo chiedo pure io. Sono state un miraggio quelle poche settimane dal 25 ottobre al 26 novembre in cui per i TIMB è stato tutto stabile.Stefano83 ha scritto:Appare e scompare a intervalli regolari. Il segnale va e viene di botto, come se ci fosse qualcosa che interferisce.
Però non capisco una cosa... Mediaset ha messo tutto in SFN e con le stesse identiche postazioni che usa TIMB (Torino, La Morra e Corio, tralasciando le minori che hanno copertura ridotta) e non ha mai avuto grossi problemi nelle nostre zone (Cuneo e dintorni), stessa cosa la Rai che grossissimi problemi non ne ha avuti (piccoli problemi saltuari, ne conto 2, di SFN Torino-Borgo ma ha risolti alla grande). Perchè Telecom non riesce a mettere in SFN i suoi segnali? Avevamo appena un minimo i segnali stabili sul 47 e sul 48 e appena acceso il Giarolo è saltato tutto... Non capisco. Anche le locali, tipo Telecupole, cono riuscite bene o male a mettere in SFN i segnali. Dimenticavo anche ReteA che è in SFN con La Morra, anche lei abbastanza a posto. Ripeto, perchè Telecom non riesce????
Stefano83 ha scritto:Sì Rai1 si vedeva "doppio" nel senso che c'era il logo da una parte dello schermo e dall'altra parte lo stesso logo trasparente. Stessa cosa per Rai2 sul 30 e un po' meno per Rai3 sul 40.
Quindi anche a Cuneo era così? Ricordo anche che sul canale C, quando ancora esisteva la ricezione era perfetta, ma l'audio era Mono.
La cosa bizzarra era che nelle giornate ventose questa "doppia immagine" diventava più o meno evidente in base a come tirava il vento o come oscillava l'antenna.
Lo stesso nell'alessandrino più o meno dai primi di Gennaio. Le interruzioni variano dai pochi secondi a 5 minuti.Stefano83 ha scritto:Appare e scompare a intervalli regolari. Il segnale va e viene di botto, come se ci fosse qualcosa che interferisce
No telenova sul 59 da ronzone non è ancora stato attivato e sarà attivato prossimamente ma non per ora...cbe125 ha scritto:scusate se mi intrometto, sto ancora a menarvela con Telesu. sul 59
qua sul forum ce qualche tecnico che cura i loro impianti?
mi risulta che il sul 59 dal Ronzone i primi giorni 2011 e stato attivato Telenova.
e telesub. e passata al 65.
casualmente, non ricordo preciso ma e da quel momento che mi e saltata Telesu sul 59.! e in quei giorni casualmente ero riuscito a prendere telegranda sul 65, che pure ora non va piu!
possibile secondo voi che mi arrivi dal Ronzone un interferenza?![]()
Telesub a la morra come ce la orientati i pannelli di preciso, a 360° o un po qui e la, e casualmente io sono in cono d'ombra?
da Torino pensavo che mi arrivasse invece ....
da dove la prendevo? oppure da dove mi arriva interferenza di altro canale o non in sfn???
ogni tanto mi vengono dubbi sul da dove mi arrivino interferenza che con analogico neanche immaginavo....
sui TIMB 48 e uguale, si e visto solo di prevalenza di notte e mattino presto ,un paio di giorni in coincidenza dello smanettare di goldrake sul Giarolo. Poi buio pesto
ma e solo sulla collina torinese e a la morra che si rispetta la legge sulle emissioni?( i segnali sembrano sempre piu bassi)...a est sparano tanto quanto con analogico?? o si sono ricordati pure li di abbassare le potenze?
cavolo non ditemi che saro costretto a chiamare l'antennista solo per analizzare l'etere per scoprire cosa e perche mi impalla il 47 48 e il 59 e tralascio altro che non mi interessa....![]()
scusate![]()