Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Da me invece il 41, il 43 e il 45 sono perfetti come al solito. Quello che mi fa girare le balle è che non riescano ad attivare decentemente il 58 ora che non ci sarebbero più interferenze! :mad:

ciao,concordo con tè per il giramento di ..... per il 58 e dato che ci sono io ci metto pure il 48 e il 60!!:mad:
 
Da me ringraziando il 60 è ok. Solo il 48 in alcune ore della giornata pare (non ho potuto controllare di persona) che salti e non si veda. Mia sorella si lamenta parecchio che molte volte di pomeriggio MTV non si vede o salta in continuazione. Escludo l'interferenza di Rete4 analogico dal Beigua perchè il 48 è sempre stato libero e anche prima dello switch off/over il canale era vuoto.
 
michelecostaweb ha scritto:
Signor Goldrake....io il 48 non lo vedo piu' da prima di Natale oppure lo vedo alcune ore al giorno...ricevo da Torino.....la Sfn con Corio o La Morra è andata!!!!
Il 48 è l''unico Mux invisibile tra tutti!!!! E' assurdo che dopo un anno e piu' siate ancora li' a trafficare!!!!!!!!!
Qui si tratta di incapacita' bella e buona o menefreghismo! E' inutile accendere i Mux per trecento persone se intere zone non vedono un tubo!!!
E non rmi venga a raccontare dell'impianto!!! Il 47 e...il 60..chissà perchè...si vedono perfettamente!
Le Tv locali sono mille volte più capaci di voi.....si vedono tutte perfettamente!
Saluti...e appena può faccia un controllo su Corio e La Morra...vedrà che ho ragione!
Io torno a ripetere: non capisco come sia possibile che rai e mediaset abbiano trovato la quadratura mentre tim è ancora lì che sposta i ritardi avanti e indietro...
 
30 RAI di nuovo out?

Da alcune ore pare sia saltata la SFN sul 30 RAI (come era capitato prima di Natale sul 26): segnale presente, ma qualità al di sotto della soglia e dunque schermo nero. Quasi sicuramente il problema è riscontrabile nella ristretta area da Cuneo e Borgo, se dipende di nuovo dal sincronismo Eremo - Monserrato.
Qualcuno riscontra il problema?
 
Stefano83 ha scritto:
Quello che mi fa girare le balle è che non riescano ad attivare decentemente il 58 ora che non ci sarebbero più interferenze! :mad:

Infatti! Pareva di aver inteso tempo fa che anche Mediaset avrebbe dovuto spostare il trasmettitore del 58 dove sono le altre antenne, un pò come successo per il 33 di ReteA. Se per ReteA il problema è stato superato, avendo attivato e dunque avendo evidentemente ricevuto le necessarie autorizzazioni dall'Arpa, magari a breve arriveranno novità anche per il 58, almeno speriamo!
 
cbe125 ha scritto:
a me TeleSubalpina non arriva piu da una settimana circa!!
sta a zero di segnale.

hanno modificato qualcosa?:mad:

Da me arriva molto bene.
Come si vede dai precedenti post, la ricezione sul territorio è molto disomogenea e varia anche solo spostandosi di poco. C'è chi ha problemi sui 7Gold e chi li vede molto bene, chi come te sul 59 (che io invece ricevo bene), altri che lamentano disguidi sui TIMB. Per il 48, ad esempio, oggi ho verificato più volte ma qui è stato sempre al massimo della qualità. Poco fa anche il 47 era ottimo.

Invece vorrei che qualcuno mi dicesse qualcosa sul 49 e sul 36 Mediaset, su cui ho riscontrato un certo deterioramento di qualità (anche se, almeno per ora, non grave da compromettere la visione) da quando sono rientrato dalle vacanze (lo avevo chiesto qualche post fa).
 
CarloCN ha scritto:
Da alcune ore pare sia saltata la SFN sul 30 RAI (come era capitato prima di Natale sul 26): segnale presente, ma qualità al di sotto della soglia e dunque schermo nero. Quasi sicuramente il problema è riscontrabile nella ristretta area da Cuneo e Borgo, se dipende di nuovo dal sincronismo Eremo - Monserrato.
Qualcuno riscontra il problema?
Penso sia la sfn torino eremo penice oppure c'è altro... prima avevo livello 75% ora livello 45%

Questo mi fa pensare piu qualcosa di spento che sfn saltata... il livello del segnale dovrebbe rimanere invariato...

Edit no su un altro decoder il livello del segnale è rimasto invariato quindi confermo sfn saltata penice-eremo...
 
Ultima modifica:
CarloCN ha scritto:
Da me arriva molto bene.
....... la ricezione sul territorio è molto disomogenea e varia anche solo spostandosi di poco.........

si lo so ,ma il fatto e che sono mesi che il segnale era sufficente, solo un po scarso in qualità, alcuni giorni quadrettava, non sempre. Ora da me e MORTO!
O si e rotto qualcosa oppure hanno modificato qualcosa( e la mia paura)

da Torino sembra arrivare niente, io supponevo di ricevere da la morra! credevo e credo che trasmettano verso sud, ora il segnale non ce piu,

che pallle sto dtt
 
CarloCN ha scritto:
Da alcune ore pare sia saltata la SFN sul 30 RAI (come era capitato prima di Natale sul 26): segnale presente, ma qualità al di sotto della soglia e dunque schermo nero. Quasi sicuramente il problema è riscontrabile nella ristretta area da Cuneo e Borgo, se dipende di nuovo dal sincronismo Eremo - Monserrato.
Qualcuno riscontra il problema?

Il 30 da me è ok e potentissimo come al solito, quindi presumo che sia saltata la SFN con Monserrato.

CarloCN ha scritto:
Invece vorrei che qualcuno mi dicesse qualcosa sul 49 e sul 36 Mediaset, su cui ho riscontrato un certo deterioramento di qualità (anche se, almeno per ora, non grave da compromettere la visione) da quando sono rientrato dalle vacanze (lo avevo chiesto qualche post fa).

Da me il 36 è al solito livello e cioè segnale potente e stabile. Il 49 pare che da me sia migliorato dopo il potenziamento della postazione di La Morra quindi anche questo è OK. A Cuneo avete sicuramente problemi con il Beigua che da me a San Chiaffredo non ci sono.
 
cbe125 ha scritto:
si lo so ,ma il fatto e che sono mesi che il segnale era sufficente, solo un po scarso in qualità, alcuni giorni quadrettava, non sempre. Ora da me e MORTO!
O si e rotto qualcosa oppure hanno modificato qualcosa( e la mia paura)

da Torino sembra arrivare niente, io supponevo di ricevere da la morra! credevo e credo che trasmettano verso sud, ora il segnale non ce piu,

che pallle sto dtt
Il 59 da La Morra è attivo,cmq da me 3/4 giorni fa era out,ora è tornato discreto e stabile ......
da domenica è il mux di Quartarete ad avere problemi con segnale che si sgancia in continuazione,si vede per qualche secondo poi va a nero.....
 
smoky ha scritto:
Il 59 da La Morra è attivo,cmq da me 3/4 giorni fa era out,ora è tornato discreto e stabile ......
.
e meno forte di prima?
io gia in analogico lo sempre vista da schifo telesu, ora e sparita....

il 67 mi sembra regolare da me.
 
Stefano83 ha scritto:
Da me invece il 41, il 43 e il 45 sono perfetti come al solito. Quello che mi fa girare le balle è che non riescano ad attivare decentemente il 58 ora che non ci sarebbero più interferenze! :mad:

Da me è l'inverso, ovvero il 58 è perfetto...Mi sa che va un pò a fortuna...
Ieri sera, come da un pò di sere a questa parte, verso le 21,30 il 48 ha iniziato a squadrettare, 47 sparito...
Con i mux di 7Gold, Timb è l'unico che mi da sempre problemi, tutti gli altri, compreso il 54 mi arrivano a segnale pieno.
Speriamo in futuro, qualcuno, mi pare CarloCN, mi ha accennato che dovrebbero fare dei lavori sul 41, 43, 45, adesso le vacanze natalizie sono finite, ma credo che si aspetterà la primavera.

Dimenticavo: qualcuno ha notizie del 62 da Torino?
Grazie.
 
da Piasco (CN) nessuna novità:

Da natale piu' o meno, sono spariti il:
44 dopo un mese di visione perfetta
47 (a volte riappare ma male)
48 (a volte sintonizza ma poi non si vede niente)


Inoltre è anche sparito IRIS che per un periodo vedevo, non ricordo pero' so su che mux fosse.

i rai e mediaset sempre ottimi. Aspettiamo attivazione del 47 e del 48 da la morra. Sul 44 invece nessuna news.

Non capisco come mai il 44 ce lo hanno fatto vedere perfetto senza squadrettamenti per un mese e poi l'hanno rimosso completamente. Non sono mai piu' riuscito a risintonizzarlo, neppure 1 volta.

Il 47 e il 48 a volte li sintonizzo, probabilmente in particolari condizioni atmosferiche riesco a ricevere il segnale da Alessandria...
 
CarloCN ha scritto:
Da alcune ore pare sia saltata la SFN sul 30 RAI (come era capitato prima di Natale sul 26): segnale presente, ma qualità al di sotto della soglia e dunque schermo nero. Quasi sicuramente il problema è riscontrabile nella ristretta area da Cuneo e Borgo, se dipende di nuovo dal sincronismo Eremo - Monserrato.
Qualcuno riscontra il problema?

No so alle ore 21 ma attorno alle 23 avevo girato un attimo su RaiSport 1 e si vedeva perfettamente, non ho controllato il segnale.
Questa mattina ho letto il tuo post e posto questi controlli da Borgo S.Dalmazzo che possono essere d'aiuto anche ad altri:

RAI

Mux1 Canale 22 S70 - Q90 Eremo
Mux1 Canale E6 S100 - Q100 Monserrato
Mux2 Canale 30 S100 - Q100 Monserrato
Mux3 Canale 26 S100 - Q100 Monserrato
Mux4 Canale 40 S80 - Q100 Eremo

MEDIASET

Mux 2 Canale 36 S90 - Q80-100 Maddalena
Mux 4 Canale 49 S90 - Q100 Maddalena

TIMB

Mux 1 Canale 49 S80 - Q100
Mux 3 Canale 48 S80 - Q100 Eremo

Speriamo che duri cosi' mi riferisco ai TIMB che i giorni scorsi avevano problemi. Per il momento manca all'appello il 58, le private arrivano tutte.

Come vedi Carlo credo che tu sia influenzato da interferenze che arrivano da altre parti. Quindi qui' a Borgo San Dalmazzo segnali perfetti, RAI 30 compreso. Tieni presente che a Cuneo dalla tua posizione potrebbe interferirti il Penice con variazioni di propagazione.
 
Potenza 59 da La Morra

cbe125 ha scritto:
e meno forte di prima?
io gia in analogico lo sempre vista da schifo telesu, ora e sparita....

il 67 mi sembra regolare da me.
No non direi,non ho notato particolari variazioni nella potenza del segnale, però uno dei più deboli tra quelli che ricevo.
Per quanto riguarda il 67 ,da me, continua ad avere segnale che va da massimo a zero,probabilmente è il trasmettitore di La Morra ad avere problemi....
 
robexto ha scritto:
Non conosco al 100% la realtà di Susa (ben nota invece a Lampa, che può esserti di aiuto dato che è di quelle parti), ma credo che tu abbia più che altro problemi di "visibilità" dei ponti TV da Mompantero (oppure di orientamento delle antenne).
Tutto quello che riporta OTG TV http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO96&posto=Susa è perfettamente visibile in media Valle da Borgone-Gandoglio, come pure dagli altri siti.
Sui doppioni, dipende dai singoli Mux, ma -rispetto alla situazione torinese- mi sembra vada meglio :) anche perchè tanti mux locali non si ricevono (e quindi i doppioni sono auto-eliminati!)

Appunto!
C'è l'ho in particolare con la RAI. Chissa perchè con i ripetitori (proprietari) che ha non può ripetere anche gli altri MUX, invece che ripete solo il Mux 1.
Io non ho visibilità con la bassa valle, quindi sono tagliato fuori da Eremo, Gandoglio, Costa, M. Capra, Maddalena ecc.. :(. E ci pago pure il canone!
 
Piasco09 ha scritto:
da Piasco (CN) nessuna novità:

Da natale piu' o meno, sono spariti il:
44 dopo un mese di visione perfetta


Non capisco come mai il 44 ce lo hanno fatto vedere perfetto senza squadrettamenti per un mese e poi l'hanno rimosso completamente. Non sono mai piu' riuscito a risintonizzarlo, neppure 1 volta.
Il 44 qualche problema c'è l'ha io lo ricevuto bene per un anno(tranne che per qualche giorno quando differenziarono i due mux,mi pare la scorsa primavera)e poi dopo lo switch off lombardo sono iniziati i problemi,qualità ballerina e squadrettamenti all'ordine del giorno....mahh:eusa_think: :mad:
 
smoky ha scritto:
Il 44 qualche problema c'è l'ha io lo ricevuto bene per un anno(tranne che per qualche giorno quando differenziarono i due mux,mi pare la scorsa primavera)e poi dopo lo switch off lombardo sono iniziati i problemi,qualità ballerina e squadrettamenti all'ordine del giorno....mahh:eusa_think: :mad:

Probabilmente a me arriva troppo scarso per essere ricevuto. Mentre prima lo prendevo al pelo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso