Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Sì sì le ho ascoltate....alcune erano in tedesco...sparite? Quello è un mux telecomandato dai predicatori.......è diventato una porcheria....io l'ho dismesso in toto...come il 31...chiamato Quadrifoglio...e che non ha più la sua televisione....nulla da perdere per noi...ovviamente!!!!

...ovviamente a me interessavano solo le radio, che ascoltavo molto saltuariamente, ma non ho mai guardato le tv di quel mux.
Predicavano anche per radio?
 
gianpi53 ha scritto:
...ovviamente a me interessavano solo le radio, che ascoltavo molto saltuariamente, ma non ho mai guardato le tv di quel mux.
Predicavano anche per radio?
No i predicatori sono quelli di TBNE...una delle Tv...dato che il mux è di loro proprietà....e Videostar è solo ospite...fanno mettere e togliere quello che vogliono.
 
michelecostaweb ha scritto:
No i predicatori sono quelli di TBNE...una delle Tv...dato che il mux è di loro proprietà....e Videostar è solo ospite...fanno mettere e togliere quello che vogliono.
A questo punto spero solo che altri mux rendano possibile il ritorno di queste radio nel DTT (...e senza prediche, ma solo musica)

Ciao
 
Ben ritrovati a tutti Voi del forum ed auguri di buon 2011 (anche se un pò in ritardo!)

Ritornato dopo un paio di settimane di assenza per le festività, ho "risondato" la situazione ricettiva a Cuneo.

Ho rilevato che finalmente è stato attivato anche per la nostra zona il 2° mux di ReteA sul 33 (mi avevano infatti comunicato dall'ufficio tecnico che avrebbero fatto il possibile per superare gli ostacoli burocratici che ne ostacolavano l'attivazione). Davvero complimenti ai tecnici perchè la ricezione è perfetta, segnale molto potente e qualità al massimo in ogni momento della giornata (come del resto è sempre stato anche per il 44).

Invece ho notato un certo abbassamento della qualità sui Mediaset sul 36 e sul 49, più marcato sul 36. Ma hanno attivato o modificato qualcosa in zona in questi giorni? Leggevo di modifiche su LaMorra, perchè prima di partire li avevo perfetti ed ora ho perso un pò in qualità. Fortunatamente non danno problemi di visione, sono comunque sopra la soglia, ma non vorrei che in caso di propagazione ci fossero problemi. Succede anche a voi?
 
angel06 ha scritto:
Auguri a tutti
Il 51 "telegenova e ancora spento. Secondo me e voluta la cosa.disturbava le nostre. Solo che io non ricevo niente sul 51
Non e che fosse cosi importante na facevano numero.
saluti

Il tuo messaggio è del 23/12. Ad oggi, 9/1, posso confermare dalla mia zona che l'interferenza dal Beigua sul 51 di Telegenova è sparita, perchè continuo a ricevere perfettamente sul 51 La9 da Torino, che prima non ricevevo per segnale distrutto da inteferenza. Allora è probabile che abbiano fatto modificare l'irradazione dal Beigua per evitare problemi da noi. Però mi chiedo: se lo hanno fatto per un'emittente regionale quale La9, non riescono ad imporlo anche a Telecupole sul 60 dal Beigua che qui distrugge il Timb sul 60 da Torino che è nazionale? (ovviamente la domanda ha senso solo se l'ipotesi fatta è giusta)
 
Ma Studio1 avrà completamente comprato il mux di Quadrifoglio, visto che Quadrifoglio è stato "silurato" e la composizione del mux ora è quasi del tutto simile a quella lombarda?
 
CarloCN ha scritto:
Invece ho notato un certo abbassamento della qualità sui Mediaset sul 36 e sul 49, più marcato sul 36. Ma hanno attivato o modificato qualcosa in zona in questi giorni? Leggevo di modifiche su LaMorra, perchè prima di partire li avevo perfetti ed ora ho perso un pò in qualità. Fortunatamente non danno problemi di visione, sono comunque sopra la soglia, ma non vorrei che in caso di propagazione ci fossero problemi.
Ciao,
per il momento da La Morra,in direzione Sud-Sud Ovest,attivato il solo 49 MDS4 in orizzontale,accensione avvenuta il 22 dicembre scorso.
 
smoky ha scritto:
Ciao,
per il momento da La Morra,in direzione Sud-Sud Ovest,attivato il solo 49 MDS4 in orizzontale,accensione avvenuta il 22 dicembre scorso.

Grazie per l'info, chissà allora cosa sta succedendo sul 36 e quale è la causa di questo abbassamento abbastanza marcato:eusa_think:
 
CarloCN ha scritto:
Ma Studio1 avrà completamente comprato il mux di Quadrifoglio, visto che Quadrifoglio è stato "silurato" e la composizione del mux ora è quasi del tutto simile a quella lombarda?

Mah, mi sa di si, sono tutti canali lombardi, c'è anche un La6 ma è a schermo nero...
 
Buon Anno anche se tardivo a tutto il forum.
Sperando che il 2011 porti un po' di miglioramento sui mux. di Susa (TO), visto che fino ad ora ci sono solo un mucchio di doppioni e mancano moltissimi canali...

Ciao a tutti.
 
epoch ha scritto:
Buon Anno anche se tardivo a tutto il forum.
Sperando che il 2011 porti un po' di miglioramento sui mux. di Susa (TO), visto che fino ad ora ci sono solo un mucchio di doppioni e mancano moltissimi canali...

Ciao a tutti.

Non conosco al 100% la realtà di Susa (ben nota invece a Lampa, che può esserti di aiuto dato che è di quelle parti), ma credo che tu abbia più che altro problemi di "visibilità" dei ponti TV da Mompantero (oppure di orientamento delle antenne).
Tutto quello che riporta OTG TV http://www.otgtv.it/lista.php?code=TO96&posto=Susa è perfettamente visibile in media Valle da Borgone-Gandoglio, come pure dagli altri siti.
Sui doppioni, dipende dai singoli Mux, ma -rispetto alla situazione torinese- mi sembra vada meglio :) anche perchè tanti mux locali non si ricevono (e quindi i doppioni sono auto-eliminati!)
 
Signor Goldrake....io il 48 non lo vedo piu' da prima di Natale oppure lo vedo alcune ore al giorno...ricevo da Torino.....la Sfn con Corio o La Morra è andata!!!!
Il 48 è l''unico Mux invisibile tra tutti!!!! E' assurdo che dopo un anno e piu' siate ancora li' a trafficare!!!!!!!!!
Qui si tratta di incapacita' bella e buona o menefreghismo! E' inutile accendere i Mux per trecento persone se intere zone non vedono un tubo!!!
E non rmi venga a raccontare dell'impianto!!! Il 47 e...il 60..chissà perchè...si vedono perfettamente!
Le Tv locali sono mille volte più capaci di voi.....si vedono tutte perfettamente!
Saluti...e appena può faccia un controllo su Corio e La Morra...vedrà che ho ragione!
 
Ultima modifica:
Anche in Alessandria ci sono problemi con i TIMB l'unico che si vede è il TIMB3
Il TIMb1 squadretta e anche in città... visto a mediaworld e il TIMB2 da me è assente...
 
ale89 ha scritto:
Anche in Alessandria ci sono problemi con i TIMB l'unico che si vede è il TIMB3
Il TIMb1 squadretta e anche in città... visto a mediaworld e il TIMB2 da me è assente...

In zona Pinerolo sparito il 60, 48 ottimo (ma ogni tanto sparisce), 47 semi buono (spesso sparisce), confermato anche da mia suocera che abita dalla parte opposta della città rispetto a me, quindi in tutta la città 60 assente (salvo altre segnalazioni di utenti della mia zona)
 
kikymusampa ha scritto:
Mah, mi sa di si, sono tutti canali lombardi, c'è anche un La6 ma è a schermo nero...

Dalla tua firma (addio Supertennis) deduco che continui ad avere in zona problemi sui canali di 7Gold. E' così? Confermi? Perchè da me continuano ad esserci problemi relativi a qualità mooolto ballerina su 41 43 e 45 da ormai più di un mese.
 
CarloCN ha scritto:
Dalla tua firma (addio Supertennis) deduco che continui ad avere in zona problemi sui canali di 7Gold. E' così? Confermi? Perchè da me continuano ad esserci problemi relativi a qualità mooolto ballerina su 41 43 e 45 da ormai più di un mese.

Ciao CarloCN, eh si, dallo switch off lombardo, 41,43,45 praticamente sempre assenti, segnale 0. Ogni tanto da segno di se solo il 41 con segnale intorno al 50% e qualità 50, ma dura soltanto qualche ora.
Sicuramente niente sfn tra Colle della Maddalena e Giarolo, i segnali si annullano a vicenda (o come direbbe Mondonico, si annullano a "vicenza" :D ).
 
Da me invece il 41, il 43 e il 45 sono perfetti come al solito. Quello che mi fa girare le balle è che non riescano ad attivare decentemente il 58 ora che non ci sarebbero più interferenze! :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso