Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Abito a torino sud e dal giorno di switch off prendo solo il mux retea2 mentre non prendo il mux rete a1. Ma come mai? Tra lo switch over e switch off riuscivo a vederli entrambi...
 
michelecostaweb ha scritto:
Credo che Sportitalia abbia fatto male i suoi calcoli. Per un pò di soldi in più ha lasciato Timb...ma vuoi mettere la mancanza di visibilità i danni che arreca? I mancati introiti pubblicitari sono una mazzata pesantissima per le Tv commerciali...per me uno sbaglio che costerà molto caro!

Sono d'accordo con te...
 
Ogg,i mi e stato chiesto se il 34 da Altavilla era OK.
Ho controllato adesso al rientro a casa e tutto funziona regolarmente
3 sportitalia e studionord
saluti
 
domanda per chi sa , per curiosita....:D
Mondovì al riguardo dei TX TIMB 47 48 60, SONO IN sfn con Torino?
e saranno in sfn con La Morra?
la domanda non e provocatoria, dico seriamente, poi magari son in sfn ma che va bene x mondovi e area circostante..

il fatto e che mi son accorto che il segnale in pol V vien giu con discreta potenza lungo il fondovalle fiume Tanaro, per 10/20km almeno, se hai mondovi a vista e se sei un po attenuato dalle alte postazioni, funziona.

il fatto e che non si "accoppia" nel decoder.
Buono anche il 66, e il 59 bello forte.
il 66 da Torino o La morra non mi arriva proprio quindi e Ok.
il 59 sembra accoppiarsi bene con Torino.....

e normale che non mi arrivi in sfn il TIMB? sono a 25/30 Km di stada da mondovi, i linea non so come calcolarlo..
 
Per i segnali da Mondovì credo che sia possibile che arrivino e che viaggino lungo il fondovalle del fiume Tanaro. Se non sbaglio i ripetitori TIMB e Mediaset dovrebbero essere nel parco del Belvedere sulla Torre Campanaria a Mondovì Piazza (sulla collina per intenderci). Teoricamente dovrebbero essere in SFN con Torino e La Morra, ma potrebbero rimbalzare e arrivarti leggermente sfasati.
 
Segnali da Mondovì e M. Calvario

Da me non arrivano,a suo tempo dopo lo S.O. del 2009 (dopo la disattivazione di Montoso)avevo provato a puntare verso Mondovì senza riuscire a ricevere nulla,ne da Mondovì in orizzontale,che da Villanova(M. Calvario) in verticale,ma io sono in una vera e propria conca(schermato verso Mondovì dalla collina di Costamagna e dall'altopiano di Piozzo).
Ma nella zona alta di Monchiero,verso Monforte,sono diverse le antenne in verticale verso Mondovì,da dove nelle belle giornate si vede perfettamente M.Calvario.
 
Quando mi sveglio, il mux Rai Ch. 22 ha una potenza di 87 ed una qualità sugli 80. Con il passare delle ore, il segnale si degrada fino a squadrettare, per poi ritornare alla solita potenza/qualità del mattino.
Secondo voi questa situazione è dovuta ad un cattivo puntamento dell'antenna od a problemi di natura non imputabili alla stessa, considerando che prima dello switch off avevo un segnale con potenza e qualità del 100% sullo stesso canale?
 
michelecostaweb ha scritto:
Il 60 presto sarà vuoto!!!! Dahlia è praticamente fallita!
Interrotte tutte le trasmissioni. Fonte Digitalsat

Sì ho visto speriamo in qualche nuovo canale free..Ciao...
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quando mi sveglio, il mux Rai Ch. 22 ha una potenza di 87 ed una qualità sugli 80. Con il passare delle ore, il segnale si degrada fino a squadrettare, per poi ritornare alla solita potenza/qualità del mattino.
Secondo voi questa situazione è dovuta ad un cattivo puntamento dell'antenna od a problemi di natura non imputabili alla stessa, considerando che prima dello switch off avevo un segnale con potenza e qualità del 100% sullo stesso canale?

Stessa situazione anche e me , e pure il 26 ha il medesimo problema.
Forse é un problema di propagazione , però quando rai era sul 23 in analogico non ho mai notato cali di segnale.
Ipotizzerei che siano addirittura manovre su ritardi del Sfn.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Quando mi sveglio, il mux Rai Ch. 22 ha una potenza di 87 ed una qualità sugli 80. Con il passare delle ore, il segnale si degrada fino a squadrettare, per poi ritornare alla solita potenza/qualità del mattino.
Secondo voi questa situazione è dovuta ad un cattivo puntamento dell'antenna od a problemi di natura non imputabili alla stessa, considerando che prima dello switch off avevo un segnale con potenza e qualità del 100% sullo stesso canale?
sembrerebbe un problema di sfn che si verifica al variare della propagazione durante la giornata, prova a puntare meglio l'antenna o metterne una piu' direttiva anche se non e' comunque garantito al 100% che migliori.
 
marcox70 ha scritto:
sembrerebbe un problema di sfn che si verifica al variare della propagazione durante la giornata, prova a puntare meglio l'antenna o metterne una piu' direttiva anche se non e' comunque garantito al 100% che migliori.
anzi , in alessandria il 22 dal penice rai e' occupato da un altra emittente diversa, probabile che possa essere anche l'interferenza di questa seconda a far peggiorare la ricezione durante certi momenti di propagazione ,ed in questo caso il puntamento diverso dell' antenna non servirebbe a nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso