Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
enrierosi, ciao! Molti programmi pay tipo Mediaset Premium o Dahlia propongono già quasi tutto in 16:9, sia film, fiction, serie tv e eventi sportivi. Le tv free ancora poco. La Rai ha qualche programma in 16:9, specie sport o prime serate, Mediaset free ha il motomondiale e qualche prima serata, la7 mtv e sportitalia non mi risulta abbiano niente, spesso fanno il letterbox, come nella partita di tennis oggi su SI24 (inguardabile, ho dovuto allungare l'immagine). In ogni caso col passare del tempo ci sarà sempre più 16:9. Ma per avere tale formato integralmente in tutte le tv sarà necessario aspettare lo switch off di tutte le regioni... quindi dalla fine 2012 in poi... sicuramente i grandi eventi sportivi e non d'ora in avanti saranno presentati wide.
 
Ciao Stefano. Ho ordinato l'antenna BLV6F Fracarro, ha un costo irrisorio e ottimo guadagno. La prendo cmq perchè con lo switch off servirà a tutti. Prima di montare però posterò le foto dell'impianto così saprai consigliarmi :)
 
Una curiosità: perchè dici che dopo lo swirch off la banda III servirà comunque? Ad oggi nessuno conosce le frequenze di trasmissione dei mux dopo settembre...in Sardegna hanno discusso per due mesi tra liti e amenità varie...Su Torino non ci saranno penso mux in banda VHF...la gente dovrebbe comprare antenne...la protesta monterebbe...è già successo un casino il 20 maggio...figuriamoci se dicono di comprare nuove antenne..nuovi amplificatori ecc. credo che si useranno le frequenze UHF..in alcuni posti..vedi La Morra continueranno ..almeno in RAI con il VHF
Ho visto che da Montoso non è stata fatta digitalizzazione...credo che verranno dismessi quegli impianti o passeranno ad altri
Saluti
 
michelecostaweb ha scritto:
Ho visto che da Montoso non è stata fatta digitalizzazione...credo che verranno dismessi quegli impianti o passeranno ad altri

Eh no, non possono togliermi Montoso (per quanto poco utile possa sembrare), è l'unico ripetitore da cui posso prendere i canali mediaset!:crybaby2:
 
michelecostaweb ha scritto:
Una curiosità: perchè dici che dopo lo swirch off la banda III servirà comunque? Ad oggi nessuno conosce le frequenze di trasmissione dei mux dopo settembre...in Sardegna hanno discusso per due mesi tra liti e amenità varie...Su Torino non ci saranno penso mux in banda VHF...la gente dovrebbe comprare antenne...la protesta monterebbe...è già successo un casino il 20 maggio...figuriamoci se dicono di comprare nuove antenne..nuovi amplificatori ecc. credo che si useranno le frequenze UHF..in alcuni posti..vedi La Morra continueranno ..almeno in RAI con il VHF
Ho visto che da Montoso non è stata fatta digitalizzazione...credo che verranno dismessi quegli impianti o passeranno ad altri
Saluti

Il Mux principale della Rai dove ci saranno i 3 canali userà la banda VHF , il ch 8 della banda VHF è stato assegnato a Europa 7 (ma questo è un altro discorso e lasciamo perdere per ora :))

Da me c'è l'antenna VHF III
 
Copertura Mux HD su Moncalieri

Buonasera a tutto il forum ;)
esordisco come primo messaggio chiedendo se siete a conoscenza della copertura del Mux HD DV5 sul canale 66 nel comune di Moncalieri sotto la collina di Revigliasco / S. Bartolomeo.
Io abito in quella zona e vedo splendidamente tutti i canali DTT RAI e Mediaset, tranne RAI 1 HD.
Ora, vorrei capire se è un problema di cono d'ombra del ripetitore dell'eremo o se il canale 66 è irradiato solo verso Torino e non verso Moncalieri direzione S. Bartolomeo - Trofarello.
Oppure se è un problema della mia antenna che deve essere orientata perchè la scansione manuale dell Dtt del mio sony rileva solo 3 "servizi" sul canale 66: 4rete, 4Rete + 1 e Rete Nord, peraltro con segnale pessimo.
Grazie
 
Benvenuto.

Il ch 66 non ha una grandissima copertura ,sei in zona d'ombra.

Infatti il Mux Rai A dal ch 66 è stato spostato sul ch 30 dove c'era Rai 2.

In questo modo tutti possono riceverlo

Sicuro che 4rete ecc... siano sul ch 66?
Dovrebbero essere sul ch 67
 
Ercolino grazie per la risposta..vedo che sei informatissimo...da noi non esistono più antenne VHF da ven'anni o più....ti assicuro che monteranno polemiche...es associazioni consumatori...che già volevano spostare lo switch over...me li vedo già all'attacco!!!!
Ma è possibile che si debba sempre complicare tutto...siamo proprio in Italia!
Saluti
 
Beh però sono frequenze tv anche quelle, non penso che le associazioni varie parleranno.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ercolino grazie per la risposta..vedo che sei informatissimo...da noi non esistono più antenne VHF da ven'anni o più....ti assicuro che monteranno polemiche...es associazioni consumatori...che già volevano spostare lo switch over...me li vedo già all'attacco!!!!
Ma è possibile che si debba sempre complicare tutto...siamo proprio in Italia!
Saluti

Nessuna complicazione ,la Banda VHF III è prevista ,le associazioni dei consumatori a volte parlano senza sapere le cose.
 
Grazie del benvenuto Ercolino.
In effetti hai ragione, la sintonia manuale sul 66 non trova niente e shifta in automatico sul canale successivo.:D
Allora mi confermi che quasi sicuramente sono in un cono d'ombra come temevo per il 66? :eusa_wall:
Un grandissimo peccato perchè sul mio tv i canali HD si vedono in modo spettacolare..:crybaby2:
Secondo te a sett. / ottobre miglioreranno anche la copertura del mux RAI HD ?
 
Con lo switch off verranno modificate alcune frequenze,per esempio non è detto che il Mux Mediaset 2 che si trova ora sul ch 22 mantenga quella frequenza ;)

Le frequenze attuali non sono definitive
 
ERCOLINO ha scritto:
Con lo switch off verranno modificate alcune frequenze,per esempio non è detto che il Mux Mediaset 2 che si trova ora sul ch 22 mantenga quella frequenza ;)

Le frequenze attuali non sono definitive

:thumbsup: Speriamo... :D
 
Quindi mi pare di capire che come detto che le frequenze non sono definitive al passaggio dello switch/off tra sett/ott , anche per la ricezione di MTV e SPORTITALIA non dovrebbero esserci problemi qui a Nichelino.
 

Hallo Boys ancora un saluto a Voi Tutti e qui in particolare a Voi che postate dal PIEMUNT.....
Premesso che amo moltissimo il SAT un po' meno il digitale terrestre, ma qui parliamo di questo e quindi.....
Domanda: possiedo un SAMSUNG HD READY e sul mux 66 che comprende tra alcuni canali anche RAI HD1 a Vs. giudizio è visibile oppure ci va un FULL HD?
BONSOIR
 
LAS VEGAS ha scritto:
......e sul mux 66 che comprende tra alcuni canali anche RAI HD1 a Vs. giudizio è visibile oppure ci va un FULL HD?

Non c'entra nulla la risoluzione del pannello del Tv. La discriminante nella ricezione è la presenza di un tuner DTT Mpeg4, idoneo alla decodifica dei segnali in alta definizione. Il tuo TV non è dotato di tale tuner quindi vedrai schermo nero e sentirai l'audio
 
Per vedere questo canale il tv deve avere un tuner HD, come giustamente detto da dolphin nel suo precedente post.

Il tuo tv non avendo questo tuner non puoi vederlo.
Al massimo puoi accoppiarci un decoder HD da collegare via HDMI al tv, se sono presenti le prese HDMI.
 
mariolino ha scritto:
Quindi mi pare di capire che come detto che le frequenze non sono definitive al passaggio dello switch/off tra sett/ott , anche per la ricezione di MTV e SPORTITALIA non dovrebbero esserci problemi qui a Nichelino.
e non solo quei canali...a nichelino non si riceve neanche rai hd 1 (ho un dec.mpeg 4) e altri che ho già elencato in precedenza:icon_cool: peccato che la nostra piccola cittadina non è in un cono d'ombra ma mi piacerebbe sapere come cavolo è che abbiamo grossi problemi:mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso