Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
AG-brasc ha scritto:
Una larga banda UHF? e NON hai un'antenna VHF di III banda?
Se sì, ora che c'è stato lo switch over dovresti ricevere tranquillamente il Mux RAI A al posto del canale dove prima vedevi RAI 2 analogico.
Quando avverrà lo switch off sarebbe meglio predisporre il proprio impianto anche con un'antenna di III banda, ad es. da orientare in verticale verso il Monte Turu o verso La Morra (sottolineo, sono esempi di puntamento, a seconda di dove ci si trova).
Questo perché in VHF dovrebbe essere tramesso il primo Mux RAI contenente RAI 1, 2, 3 (RAI 4 a partire dallo switch off credo passi ad altro Mux). :icon_rolleyes:
La mia antenna ha una parte alettata orizzontale più due "griglie" una superiore ed una inferiore alla parte orizzontale.... Per l'ignoranza mi sono già scusato....E ora ricevo tutto benissimo tranne Dahlia e relativa La7 che vanno e vengono... Dopo lo switch off sarà ancora così? :icon_rolleyes:
 
AG-brasc ha scritto:
Questo perché in VHF dovrebbe essere tramesso il primo Mux RAI contenente RAI 1, 2, 3 (RAI 4 a partire dallo switch off credo passi ad altro Mux). :icon_rolleyes:

mah non credo che il Mux Rai di 1,2,3 e 4 a questo punto cambino più . io per esempio a Torino l'antenna vhf non ce l'ho proprio.
 
Tutti gli impianti di TO e prov., realizzati negli ultimi anni non comprendono più l'antenna VHF. Se vi sarà l'assegnazione ai canali generalisti RAI di frequenze in III banda, la si dovrà aggiungere :)
 
Dolphin2 ha scritto:
Tutti gli impianti di TO e prov., realizzati negli ultimi anni non comprendono più l'antenna VHF. Se vi sarà l'assegnazione ai canali generalisti RAI di frequenze in III banda, la si dovrà aggiungere :)
Appunto. :icon_cool:
(e neanche tanto "se"... ;) )
 
Io sinceramente spero non succeda. Già la gente è insofferente per il passaggio al digitale che molti non riescono a capire non vogliono capire o altro. Se a settembre gli dicono che devono comprare un'altra antenna e chiamare sopratutto il tecnico per metterla e vedere la rai secondo me sarà un disastro.
 
scusate una domanda a voi piu informati...
che voi sappiate , per caso il Mux mediaset 1 sul canale h11 da La morra e diretto anche in direzione sud?
non dispongo di antenna III banda , ma se avessi una minima speranza proverei..., io sono a 5/10km da questo tx verso sud,
i fantomatici Mux in VHF che a settembre dovrebbero nascere,
copriranno tutto il Piemonte da Torino o saranno localizzati anche nei siti secondari pre ovviare a buchi ecc di copertura.?
insomma saranno solo doppioni utili a zone sfortunate, inutili per chi a buona copertura in UHF?
...la dovro prendere per forza sta III banda?? mi servira?? puo venirmi utile x prendere Iris ecc gia oggi???
grazie
 
L' H1 da La Morra si prende ad Alba, più giù non so dove arrivi esattamente.
I fantomatici mux VHF ospiteranno le tre reti RAI ed Europa7.
Iris non è garantito che rimanga su H1 dopo lo switch off, ma è certo che un'antenna di III banda sarà indispensabile. Se hai modo di verificare la copertura da La Morra potresti anticipare l'investimento.
 
Dolphin2 ha scritto:
Tutti gli impianti di TO e prov., realizzati negli ultimi anni non comprendono più l'antenna VHF. Se vi sarà l'assegnazione ai canali generalisti RAI di frequenze in III banda, la si dovrà aggiungere :)
appunto non ce l'ha più nessuno neanche quella della "svizzera" , chi è negli 'anta da si cosa parlo. se dovesse capitare che con 4 frequenze uhf già a disposizione la rai mette quelle di rai 1 , 2 , 3 e 4 su vhf consiglierei già adesso al politico di turno di prendere la scorta...
 
Red5goahead ha scritto:
appunto non ce l'ha più nessuno neanche quella della "svizzera" , chi è negli 'anta da si cosa parlo. se dovesse capitare che con 4 frequenze uhf già a disposizione la rai mette quelle di rai 1 , 2 , 3 e 4 su vhf consiglierei già adesso al politico di turno di prendere la scorta...
Per un po' dovrebbero mettere un "doppione" provvisorio in UHF: in Sardegna hanno fatto così, duplicando provvisoriamente il Mux 1 (Rai1-2-3).
Certo è comunque che la scorta servirà il giorno che dovranno spegnere il doppione...
 
Dolphin2 ha scritto:
L' H1 da La Morra si prende ad Alba, più giù non so dove arrivi esattamente.
I fantomatici mux VHF ospiteranno le tre reti RAI ed Europa7.

Europa7... speriamo non siano solo televendite pure loro...:D

Se L' H1 fosse irradiato a 360° e con potenza simile al 22 pol.V Rai, probabilmente capterei con un filo di ferro qualche segnale......:eusa_think:
 
mi accorgo solo ora che questa sera il mux rai sul C26 da Torino si è indebolito notevolmente.
è un anno che lo prendo sempre in modo ottimo, questa sera proprio non va.
vi rusulta la cosa?
ho hanno abassato il segnale da Torino ho hanno aumentato da La morra!!
se sono solo dei test che li facessero di notte cavolo!!!!

ora alle 22.53 è completamente morto.
 
Ultima modifica:
Da Cherasco...il mux 26 da Torino è perfettamente funzionante...forte e chiaro...scusa di quale zona sei?
Io invece noto alternanze di segnale sul 32 quello con 21 canali...ma come si fa a ricevere bene un casino simile?
 
Il ch 26 e 34 sono perfettamente attivi da Torino.

Stanno trasmettendo con lo stesso livello di segnale che è stabile.
 
Anakin83 ha scritto:
Io sinceramente spero non succeda. Già la gente è insofferente per il passaggio al digitale che molti non riescono a capire non vogliono capire o altro. Se a settembre gli dicono che devono comprare un'altra antenna e chiamare sopratutto il tecnico per metterla e vedere la rai secondo me sarà un disastro.
Povere le redazioni della Stampa e della Repubblica, devono essere state inondate di lettere di persone che minacciano di non pagare più il canone (manco fosse Via Verdi)...

E pensare che negli anni '80 la gente scese in strada a protestare per l'oscuramento delle reti di Fininvest... Adesso è da vedere se butterà via il televisore o si abbonerà a Sky...
 
Ercolino da noi il mux 34 è interferito dal suo omologo verticale da La Morra attivato due giorni fa...da noi è cominciato il far west...come con l'analogico...le potenze da La Morra sono fuori controllo...alcune persone di La Morra paese mi hanno riferito che collegato il decoder si ricevono sono pochissimi mux..l'interferenza regna sovrana!
Io abito vicino a questo paese ma collocando l'antenna in posto protetto e puntata solo su Torino ricevo abbastanza bene tutto tranne ovviamente il 26..di cui si è ampiamente parlato. Credo che anche da settembre il caos qui la farà da padrone.
 
michelecostaweb ha scritto:
Ercolino da noi il mux 34 è interferito dal suo omologo verticale da La Morra attivato due giorni fa...da noi è cominciato il far west...come con l'analogico...le potenze da La Morra sono fuori controllo...alcune persone di La Morra paese mi hanno riferito che collegato il decoder si ricevono sono pochissimi mux..l'interferenza regna sovrana!
Io abito vicino a questo paese ma collocando l'antenna in posto protetto e puntata solo su Torino ricevo abbastanza bene tutto tranne ovviamente il 26..di cui si è ampiamente parlato. Credo che anche da settembre il caos qui la farà da padrone.

Con lo switch off non ci saranno due Mux diversi che trasmetteranno su frequenze uguali, quindi problemi di interferenza non ci saranno

Verranno fatti degli SFN
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso