Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
La Rai ha scelto di utilizzare M. Penice, postazione inadatta alla creazione di reti sfn, ed i risultati sono deludenti in varie zone, cosa ampiamente prevedibile e prevista.
Infatti con il digitale e l'SFN invece che poche postazioni tipo Penice sarebbero più adette più postazioni a minor distanza fra loro e a minor potenza come per gli altri operatori. ;)
 
franz1963 ha scritto:
Infatti con il digitale e l'SFN invece che poche postazioni tipo Penice sarebbero più adette più postazioni a minor distanza fra loro e a minor potenza come per gli altri operatori. ;)

Esatto, ma siccome le disposizioni che RAI WAY ha avuto dai vertici RAI sono state quelle di non attivare altre postazioni e di dismettere quelle in affitto, il Piemonte si ritrova per l'ennesima volta in una situazione non ottimale.
 
GG (TO) ha scritto:
Esatto, ma siccome le disposizioni che RAI WAY ha avuto dai vertici RAI sono state quelle di non attivare altre postazioni e di dismettere quelle in affitto, il Piemonte si ritrova per l'ennesima volta in una situazione non ottimale.
Presumo che sia per motivi economici per il fatto che alla TV di Stato costano meno poche postazioni più potenti che molte a minor potenza oltre al risparmio dalla dismissione degli affitti delle postazioni non sue. Il problema conseguente poi è puramente dal lato tecnico con cattive SFN o disturbi in loro assenza. Ciao! ;)
 
franz1963 ha scritto:
Presumo che sia per motivi economici per il fatto che alla TV di Stato costano meno poche postazioni più potenti che molte a minor potenza oltre al risparmio dalla dismissione degli affitti delle postazioni non sue. Il problema conseguente poi è puramente dal lato tecnico con cattive SFN o disturbi in loro assenza. Ciao! ;)

Sì, è per ragioni economiche, resta il fatto che la Tv si Stato dovrebbe dare l'esempio sulla gestione delle fx , ma è ben lontana dal farlo.....
 
ma non trasmette dall'eremo?se no secondo voi esiste una soluzione,chiaramente senza installare parabole per ricevere da satellite tivùsat?da quello che dite la rai non ha intenzione di modificare le cose e allora come fare?
grazie comunque per la risposta GG...
 
Ho notato qualche problemino sul Mux Mediaset 2 ,ogni 2-3 minuti ,per mezzo secondo la qualità del segnale cala bruscamente e poi risale ,sembra in modo ciclico.
 
ERCOLINO ha scritto:
Ho notato qualche problemino sul Mux Mediaset 2 ,ogni 2-3 minuti ,per mezzo secondo la qualità del segnale cala bruscamente e poi risale ,sembra in modo ciclico.

Da me tutto ok sul 36. Ho guardato Trinità su RETE4 (proprio quello in maiuscolo sul mux 2 mediaset) e non ho notato squadrettamenti... Avrà aiutato la SFN con La Morra a mantenere il segnale pulito?

Intanto segnalo che è ritornato a piena potenza il mux 1 Rai sull'E6 orizzontale da Monserrato (Borgo San Dalmazzo CN) che era affetto da alcuni giorni da problemi (probabilmente al finale). Certo che però andiamo bene, con Rai1 analogico sull'E non ci sono mai stati problemi (e ripeto mai) in tutti gli anni che ha fatto servizio. Invece l'E6 spesso ha problemi...

smoky ha scritto:
Ripristinati i Mux di Telestudio(24),Quintarete(29) e Sestarete(46) da La Morra.
Infatti si vede... Sono stati ripristinati senza SFN Torino-La Morra purtroppo. Sul 24 no problem, ma il 29 che ricevevo da alcuni giorni con segnale seppur basso da Torre Bert ora è sparito del tutto e il 46 che ricevevo anche lui con potenza al massimo sempre e solo da Torre Bert ora, anche se fruibile, ha un segnale alto ma una qualità bassissima. La facciamo sta SFN una volta per tutte e che non se ne parli più??
 
Ultima modifica:
---max--- ha scritto:
ma non trasmette dall'eremo?se no secondo voi esiste una soluzione,chiaramente senza installare parabole per ricevere da satellite tivùsat?da quello che dite la rai non ha intenzione di modificare le cose e allora come fare?
grazie comunque per la risposta GG...

Certo che trasmette dall' Eremo , ma il "martello pneumatico" del Penice entra in gran parte della prov. di Torino, in alcuni casi particolari si potrebbero non avere i 20db di differenza tra Eremo e Penice. Solo un bravo antennista potrà darti una risposta sicura e definitiva, però. Ma il problema riguarda solo il 22 o anche gli altri (26 e 30) ?
 
Stefano83 ha scritto:
Infatti si vede... Sono stati ripristinati senza SFN Torino-La Morra purtroppo. Sul 24 no problem, ma il 29 che ricevevo da alcuni giorni con segnale seppur basso da Torre Bert ora è sparito del tutto e il 46 che ricevevo anche lui con potenza al massimo sempre e solo da Torre Bert ora, anche se fruibile, ha un segnale alto ma una qualità bassissima. La facciamo sta SFN una volta per tutte e che non se ne parli più??

Da me succede un'altra cosa, invece: con LaMorra spento e ricevendo solo Torre Bert il 46 aveva qualità bassissima; ora con LaMorra ripristinato (da ieri) la qualità mi è tornata al massimo.

Per il 29 di Quinta Rete nessun segnale con LaMorra spento ed ora con il ripristino ricevo il segnale ma come sempre a qualità zero. Praticamente il 29 per le nostre zone una frequenza sprecata, quasi mai visto nulla...
 
CarloCN ha scritto:
Per il 29 di Quinta Rete nessun segnale con LaMorra spento ed ora con il ripristino ricevo il segnale ma come sempre a qualità zero. Praticamente il 29 per le nostre zone una frequenza sprecata, quasi mai visto nulla...

Anche nella mia zona 29 mai ricevuto, se non per propagazione.
 
angel06 ha scritto:
Anche qui e tornato il 46, ma sono tutti a schermo nero:5eek:
saluti

Guarda che sono visibili Sesta Rete, Sesta Rete1, Sesta Rete2.
A nero sono solo quelli gestiti da Rete55 (dunque anche La6, 8fm, ecc.)

Il motivo dovrebbero essere lavori in corso sulla sede di Torino. Venerdì mi hanno detto che sarebbero terminati mercoledì, anche se, a quanto pare, non c'è ancora ripristino. Il segnale comunque è ok, è un problema alla fonte.
 
GG (TO) ha scritto:
Certo che trasmette dall' Eremo , ma il "martello pneumatico" del Penice entra in gran parte della prov. di Torino, in alcuni casi particolari si potrebbero non avere i 20db di differenza tra Eremo e Penice. Solo un bravo antennista potrà darti una risposta sicura e definitiva, però. Ma il problema riguarda solo il 22 o anche gli altri (26 e 30) ?
solo il 22,gli altri sono perfetti...
 
Intanto persistono problemi (credo di SFN non perfetta tra Torino e La Morra) sui canali 52 e 56... La qualità sale e scende (tanto sul 56 e un po' meno sul 52 cmq il problema di squadrettamenti ogni tanto c'è). Solo io e il mio vicino di casa notiamo questo problema?
 
Ritornati ,erano saltati anche da campo dei fiori ,come segnalato nel 3d del Piemonte Orientale e Lombardia
 
ERCOLINO ha scritto:
Saltati ch 47,48,60

E per fortuna c'e' TivuSat che ci assiste, perche' a un anno e mezzo dallo start del DTT se questo vuol dire affidabilita' del terrestre...allora siamo ben presi. Da queste parti i giorni scorsi in parecchi hanno avuto problemi con il Mux 1 locale di E6.
Chi aveva TivuSat si è aggiustato ma i piu' che erano senza il satellite si sono attaccati al tram.... Oh che bello il DTT...:icon_rolleyes:
 
Ercolino che mi dici sul 52 e il 56? Tutto ok a Torino? Qui è da un po' di tempo che hanno problemi di SFN. Ziokit come ricevi tu il 52 e il 56; hai anche problemi di segnale alto ma qualità che scende di colpo ogni tot tempo? Grazie per il riscontro
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso