Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ma la All News 24 di Telestudio, canale 270 e qualcosa mi pare, quando è spuntata fuori? ormai anche le tv locali fanno una all news 24 nuova al mese.
 
Anakin83 ha scritto:
ma la All News 24 di Telestudio, canale 270 e qualcosa mi pare, quando è spuntata fuori? ormai anche le tv locali fanno una all news 24 nuova al mese.
Vabbè non è che sia all news vera e propria ;) Comunque da qualche mese... è stata la prima tra tutti i canali (del gruppo) a partire :D ;)
Partita il 09/04 :D ;)
 
Ultima modifica:
TELESUBALPINA !!

dal 8 luglio era off Mondovi, poi il 12 scrissi che sembrava tornata, ma in realta e cambiato qualcosa.

dal 12 il segnale Mondovi, non mi si accoppia piu in antenna con quello di Torino.:mad:
prima per mesi ha funzionato in modo perfetto, mai un problema, anche intervenendo sul antenna , ho non e piu in SFN e prima lo era o sono cambiate le potenze in gioco. devo ancora salire sul tetto, ma sono sicuro che da mondovi il segnale e buono con antennino da interno ben schermato da Torino e La morra.
Sapete se stanno lavorando sulla rete? Torino e La morra,funzionano in modo regolare?
sara Mondovi che ha un guasto e non e piu in SFN?
non ricordo se ce qualcuno qua che si occupa della rete telesubalpina.
 
CarloCN ha scritto:
Allora dalla stessa postazione da cui ricevo io, ma qui il segnale ricevuto di Telesubalpina è ottimo. Probabile che nella tua zona ci sia qualche interferenza proveniente da altro sito, forse dal Piemonte orientale o dalla Lombardia, forse lo stesso mux di Telenova sul 59 da Valcava, che, stando ad OTGTV, è un pò diverso da quello di Telesubalpina.
Da ieri sera (domenica) è tornata Telesubalpina anche da me con segnale non fortissimo ma buono. Da esperienza mia penso che durerà poco e poi sparirà nuovamente. Per quanto riguarda le interferenze tutto è possibile però la mia antenna è ben schermata da Valcava (purtroppo Valcava e Torino sono per me a circa 180°). Non conosco altri ch 59 che potrebbero disturbarmi. Ad Andrate c'è il 59 però è in verticale. Altra ipotesi è che Telesubalpina nella mia direzione trasmetta a bassa potenza appunto per non disturbare Telenova da Valcava.
 
Telesubalpina da La Morra:

Anche il 59 da La Morra è stato in OFF in quel periodo(10/12 luglio),magari una coincidenza oppure in quei giorni hanno effettuato delle modifiche:eusa_think: ??Cmq ora è tornato ricevibile come prima,non noto particolari problemi anche perché sono schermato sia verso Torino che verso Mondovì.
 
noir4 ha scritto:
Al TGR Piemonte hanno annunciato che nel pomeriggio di oggi, tra le ore 15:00 e le 15:30, è previsto un off delle trasmissioni Rai dalla postazione di Torino Eremo.


off dalle 0600, cambio delle lampade SOV.

ora tutto ok.

ciao
 
Ciao a tutti!
Forse è già stato detto, ma in qusti giorni ci sono problemi sl ch 33 da Torino?
Ieri sera aveva segnale 0 dalle mie parti...
Grazie!
 
kikymusampa ha scritto:
Ciao a tutti!
Forse è già stato detto, ma in qusti giorni ci sono problemi sl ch 33 da Torino?
Ieri sera aveva segnale 0 dalle mie parti...
Grazie!

Nessun problema sui tx, ma da quando hanno acceso dal Penice la ricezione può subire notevoli variazioni in varie zone dell' AT 1 a seconda della propagazione. Purtroppo non si vuole capire che il Penice non deve essere usato per la copertura del Piemonte....
 
GG (TO) ha scritto:
Nessun problema sui tx, ma da quando hanno acceso dal Penice la ricezione può subire notevoli variazioni in varie zone dell' AT 1 a seconda della propagazione. Purtroppo non si vuole capire che il Penice non deve essere usato per la copertura del Piemonte....

Ok grazie! Ma dici che il Penice riesce anche a disturbare Pinerolo? Ci mancava anche il Penice oltre al Giarolo...che sfere!!!
 
kikymusampa ha scritto:
Ok grazie! Ma dici che il Penice riesce anche a disturbare Pinerolo? Ci mancava anche il Penice oltre al Giarolo...che sfere!!!

Beh, certo che rompe , da sempre. Ma sono i broadcasters che non sanno usare le postazioni; volendo anche Giarolo e Ronzone non disturberebbero l' AT 1.
 
GG (TO) ha scritto:
Beh, certo che rompe , da sempre. Ma sono i broadcasters che non sanno usare le postazioni; volendo anche Giarolo e Ronzone non disturberebbero l' AT 1.

Grazie, non pensavo arrivasse fin qui...Chissà se in futuro faranno qualcosa, alcuni si sono già attivati, vedi il gruppo 7Gold, ma penso ci siano molte difficoltà. Certo che se irradiassero solo le zona di competenza, non disturberebbero altre che non centrano nulla...Grazie!
 
kikymusampa ha scritto:
Grazie, non pensavo arrivasse fin qui...Chissà se in futuro faranno qualcosa, alcuni si sono già attivati, vedi il gruppo 7Gold, ma penso ci siano molte difficoltà. Certo che se irradiassero solo le zona di competenza, non disturberebbero altre che non centrano nulla...Grazie!

Il Gruppo Tacchino ha risolto solo una piccolissima parte di problemi, non lo prenderei certo come riferimento né dal punto di vista tecnico né da quello della gestione dei contenuti. Per risolvere i problemi delle tv minori ci vogliono accuratissimi progetti di rete che devono coinvolgere le postazioni torinesi e quelle alessandrine, ma è pura fantatv per le emittenti non nazionali.....
 
GG (TO) ha scritto:
Il Gruppo Tacchino ha risolto solo una piccolissima parte di problemi, non lo prenderei certo come riferimento né dal punto di vista tecnico né da quello della gestione dei contenuti. Per risolvere i problemi delle tv minori ci vogliono accuratissimi progetti di rete che devono coinvolgere le postazioni torinesi e quelle alessandrine, ma è pura fantatv per le emittenti non nazionali.....

Eh si, lo mettevo come esempio perchè, per ora, da noi hanno risolto, ma credo che nel cuneese ci siano ancora molti problemi per esempio.
Bello il termine "fantatv" :D
Certo per le emittenti locali è difficile perchè no hanno mezzi nè soldi, ma anche Timb non è che si sforzi troppo per migliorare le cose...
 
kikymusampa ha scritto:
Eh si, lo mettevo come esempio perchè, per ora, da noi hanno risolto, ma credo che nel cuneese ci siano ancora molti problemi per esempio.
Bello il termine "fantatv" :D
Certo per le emittenti locali è difficile perchè no hanno mezzi nè soldi, ma anche Timb non è che si sforzi troppo per migliorare le cose...

Tacchino ha problemi anche nel torinese e pinerolese ed in vaste zone dell' AT 3.

TIMB ha in progetto antenne nuove a Giarolo e La Morra ed ha un ottimo sistema radiante all' Eremo. Per come la vedo io siamo su livelli non paragonabili rispetto alle reti non nazionali. Se ci sono ritardi dipende dalla burocrazia, non da TIMB.
 
GG (TO) ha scritto:
Tacchino ha problemi anche nel torinese e pinerolese ed in vaste zone dell' AT 3.

TIMB ha in progetto antenne nuove a Giarolo e La Morra ed ha un ottimo sistema radiante all' Eremo. Per come la vedo io siamo su livelli non paragonabili rispetto alle reti non nazionali. Se ci sono ritardi dipende dalla burocrazia, non da TIMB.

Speriamo allora che le nuove antenne sul Giarolo, irradino solo l'alessandrino e astigiano e non vengano a "rompere" :D dalle mie parti...;)
 
kikymusampa ha scritto:
Si hai ragione, non volevo paragonarle...Mettevo Timb nelle nazionali. Speriamo allora che le nuove antenne sul Giarolo, irradino solo l'alessandrino e astigiano e non vengano a "rompere" :D dalle mie parti...;)

Sono certo che con la nuova antenna non avrai più problemi, purtroppo quella attuale diffonde ancora eccessivamente all'orizzonte.
 
GG (TO) ha scritto:
Sono certo che con la nuova antenna non avrai più problemi, purtroppo quella attuale diffonde ancora eccessivamente all'orizzonte.

Queste si che sono buone notizie! Spero che la pensi come te anche 3750...:D
Grazie!
 
Zona Avigliana problemi LA7 HD

Salve, per gentilezza qualcuno sa dirmi se LA7 HD ha qualche problema nella zona di Almese dove abito? da qualche giorno il segnale è 0
La7 normale non la vedo già da un anno e passa ora nemmeno più la HD :mad:

Il sito copertura La7 mi dice: LCN 507, Eremo o Avigliana, CH 60 pol H

oppure anche: LCN 507, Corio o Maddalena o Gandoglio o La Morra, CH 54 pol H (la morra V)

Sta di fatto che non vedo nulla...
Ma il ripetitore di Avigliana è stato poi attivato?

Grazie a chi può spiegarmi

Ciao Roberto
 
robros ha scritto:
Salve, per gentilezza qualcuno sa dirmi se LA7 HD ha qualche problema nella zona di Almese dove abito? da qualche giorno il segnale è 0
La7 normale non la vedo già da un anno e passa ora nemmeno più la HD :mad:

Il sito copertura La7 mi dice: LCN 507, Eremo o Avigliana, CH 60 pol H

oppure anche: LCN 507, Corio o Maddalena o Gandoglio o La Morra, CH 54 pol H (la morra V)

Sta di fatto che non vedo nulla...
Ma il ripetitore di Avigliana è stato poi attivato?

Grazie a chi può spiegarmi

Ciao Roberto
Il 54 è stato spento (Beauty Contest). Verifica di ricevere il 60 UHF da Eremo o Avigliana. ;)
 
robros ha scritto:
Salve, per gentilezza qualcuno sa dirmi se LA7 HD ha qualche problema nella zona di Almese dove abito? da qualche giorno il segnale è 0
La7 normale non la vedo già da un anno e passa ora nemmeno più la HD :mad:

Il sito copertura La7 mi dice: LCN 507, Eremo o Avigliana, CH 60 pol H

oppure anche: LCN 507, Corio o Maddalena o Gandoglio o La Morra, CH 54 pol H (la morra V)

Sta di fatto che non vedo nulla...
Ma il ripetitore di Avigliana è stato poi attivato?

Grazie a chi può spiegarmi

Ciao Roberto

Guarda che quei dati che ho evidenziato in grassetto nel tuo post ormai non sono più validi: il 54 era una frequenza temporanea che è stata ormai disattivata, sicuramente Maddalena non è più attivo da un paio di giorni, ma credo ormai anche gli altri 54. Dunque devi verificare solo sul 60 per La7HD, ma non so se nella tua zona ci siano problemi di ricezione su quella frequenza. Qui da me, a Cuneo, ho interferenze sul 60 e non ricevo nulla. Dunque addio La7HD (prima la ricevevo ottimamente sul 54 :crybaby2: )

EDIT: vedo che il "buon" 3750 ha già provveduto a risponderti proprio mentre postavo io!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso