Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
Ora il 46 è spento(come molti altri mux al momento)però come avevo constatato alcune settimane fa il segnale del mux di Sestarete continuava ad avere una potenza e una qualità nettamente inferiori al periodo successivo l' attivazione,escludo,per quanto riguarda la mia situazione,che la causa possa essere un interferenza provocata da Torre Bert,credo proprio che per qualche motivo il segnale è irradiato a potenza ridotta rispetto a prima.

Ciao

Ti ringrazio per il cortese riscontro ;)
 
Ercolinoooooooooo :D Serve il tuo aiuto ;)
Da oggi Rai3 Piemonte nel mux piemontese non trasmette più nulla in 16:9 ma solo in 4:3 letterbox... mentre la versione lombarda è correttamente in 16:9 ;)



 
Strano fenomeno di ricezione sul 58 ieri sera verso le 19: stavo scansionando le frequenze, quando mi sono accorto che sul 58 c'era di nuovo segnale, non molto potente, ma con qualità abbastanza alta. Ho sintonizzato e mi sono venuti fuori i canali di DFree (Joy, Mya, ecc.), per giunta con parametri tecnici fuori dal consueto: intervallo di guardia 1/32 e fec a 2/3.
Propagazione dalla Liguria??? Ma c'è un Dfree sul 58???
Più tardi è sparito tutto...
 
CarloCN ha scritto:
Strano fenomeno di ricezione sul 58 ieri sera verso le 19: stavo scansionando le frequenze, quando mi sono accorto che sul 58 c'era di nuovo segnale, non molto potente, ma con qualità abbastanza alta. Ho sintonizzato e mi sono venuti fuori i canali di DFree (Joy, Mya, ecc.), per giunta con parametri tecnici fuori dal consueto: intervallo di guardia 1/32 e fec a 2/3.
Propagazione dalla Liguria??? Ma c'è un Dfree sul 58???
Più tardi è sparito tutto...
Si ad esempio M.fasce sul 58 in orizzontale http://www.otgtv.it/lista.php?code=GE00&posto=Genova ;)
Però che strani questi valori con fec piu basso... giusto ieri si parlava sempre di un mux mediaset2 trasmesso sempre con gli stessi valori... ma i canali ci stanno ugualmente nel mux? E se si perchè cavolo continuano a usare fec 5/6 nelle zone all digital? :(
 
ale89 ha scritto:

Eh sì, lo avevo visto, ma non pensavo potesse arrivare qui qualcosa addirittura dal Fasce, più probabile qualcosa dal savonese.
I parametri tecnici mi hanno però subito fatto pensare alla Liguria (qui a 1/32 non c'è quasi nulla, a parte rare eccezioni).

Comunque, da questa propagazione ci si può aspettare di tutto...

Concordo sulle tue perplessità relative all'insistenza dell'utilizzo del fec a 5/6, quando poi, forse, si potrebbe anche diminuire.
 
CarloCN ha scritto:
Eh sì, lo avevo visto, ma non pensavo potesse arrivare qui qualcosa addirittura dal Fasce, più probabile qualcosa dal savonese.
I parametri tecnici mi hanno però subito fatto pensare alla Liguria (qui a 1/32 non c'è quasi nulla, a parte rare eccezioni).

Comunque, da questa propagazione ci si può aspettare di tutto...

Concordo sulle tue perplessità relative all'insistenza dell'utilizzo del fec a 5/6, quando poi, forse, si potrebbe anche diminuire.
Però a savono è in verticale per quello ho detto fasce. Hai l'antenna in verticale?

Riguardo al fec beh se nelle zone non switch off utilizzano quei paramentri a questo punto non capisco proprio... pensavp fosse anche nelle zone non switch off 5/6... e invece no...
 
ale89 ha scritto:
Però a savono è in verticale per quello ho detto fasce. Hai l'antenna in verticale?

Riguardo al fec beh se nelle zone non switch off utilizzano quei paramentri a questo punto non capisco proprio... pensavp fosse anche nelle zone non switch off 5/6... e invece no...

No, ho l'antenna puntata su Torino, ovviamente in orizzontale...
Davvero Strano! Ma non credo abbiano fatto qualche prova tecnica particolare da Torino o da LaMorra.
 
Segnalo che da sabato (nuova scansione) ho sintonizzato sul 68 UHF il Mux 1 della Rai...:5eek:

Qualcuno ne sa qualcosa?
 
Lampa ha scritto:
Segnalo che da sabato (nuova scansione) ho sintonizzato sul 68 UHF il Mux 1 della Rai...:5eek:

Qualcuno ne sa qualcosa?
Dovrebbe essere da Mompantero - Bianchi Inferiore. Impianto privato prima sul 27
 
Da ieri in zona ho rilevato i seguenti miglioramenti nella ricezione:

1) sul 35, dove il mux di VideoNord aveva sempre un segnale di intensità fortissima (circa 90) ma di qualità costantemente bassa, ora l'intensità è scesa un pò e la qualità è stabile al massimo.

2) da moltissimi mesi avevo rilevato un abbassamento della qualità sul 36 mediaset2 (ho sempre pensato a interferenze dalla postazione di LaMorra); da ieri improvvisamente di nuovo qualità stabile al massimo.

Nel frattempo ho rilevato un'altra cosa: non ricevo più il segnale in dvb-h de la3 sul 37.
Ora magari (da incompetente) la sparo grossa: ma non è che il dvb-h può generare interferenze sulle frequenze adiacenti (come si è prospettato e detto recentemente in riferimento ai disturbi che si potrebbero avere quando verranno accese le frequenze dai gestori telefonici sui 61-69) e quindi ecco che ora, con il 37 buio, improvvisamente sono migliorati 35 e 36???
O forse sono solo altri segnali interferenti momentaneamente spenti.
Da ieri pomeriggio comunque la situazione è rimasta stabile come descritto su.
 
CarloCN ha scritto:
Da ieri in zona ho rilevato i seguenti miglioramenti nella ricezione:

1) sul 35, dove il mux di VideoNord aveva sempre un segnale di intensità fortissima (circa 90) ma di qualità costantemente bassa, ora l'intensità è scesa un pò e la qualità è stabile al massimo.

2) da moltissimi mesi avevo rilevato un abbassamento della qualità sul 36 mediaset2 (ho sempre pensato a interferenze dalla postazione di LaMorra); da ieri improvvisamente di nuovo qualità stabile al massimo.

Nel frattempo ho rilevato un'altra cosa: non ricevo più il segnale in dvb-h de la3 sul 37.
Ora magari (da incompetente) la sparo grossa: ma non è che il dvb-h può generare interferenze sulle frequenze adiacenti (come si è prospettato e detto recentemente in riferimento ai disturbi che si potrebbero avere quando verranno accese le frequenze dai gestori telefonici sui 61-69) e quindi ecco che ora, con il 37 buio, improvvisamente sono migliorati 35 e 36???
O forse sono solo altri segnali interferenti momentaneamente spenti.
Da ieri pomeriggio comunque la situazione è rimasta stabile come descritto su.
Dopo una risintonizzazione fatta ora ho visto che ricevo il 35 anch'io, erano mesi se non un anno che ciò non accadeva. Non sarà piuttosto che l'impianto di La Morra (probabilmente non in SFN con TO) è momentaneamente spento?
 
tintoretto ha scritto:
Dopo una risintonizzazione fatta ora ho visto che ricevo il 35 anch'io, erano mesi se non un anno che ciò non accadeva. Non sarà piuttosto che l'impianto di La Morra (probabilmente non in SFN con TO) è momentaneamente spento?

Sì, può essere, anzi è l'ipotesi più probabile che spiegherebbe anche il fatto che l'intensità del segnale è più debole (in tutto favore della qualità); resta però anche questo bel miglioramento sul 36 mediaset.
 
Ultima modifica:
Qualcun'altro che confermi:
1) eventuali off segnali da LaMorra;
2) miglioramenti su 35 e 36;
3) sparizione La3 sul 37 da Torino ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso