Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
smoky ha scritto:
In effetti tutto con la stessa polarizzazione sarebbe la cosa più logica,cmq sembra che da La Morra Mediaset voglia mettere tutto in verticale,guarda qua:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2640623&postcount=1386
Ieri sera, in una riunione con tecnico Mediaset, TIMB e per Telecupole, hanno confermato il passaggio di tutti i canali dalla Morra in verticale. Se tutto va bene dovrebbero finire entro febbraio del prossimo anno.
 
thissat ha scritto:
smoky ha scritto:
In effetti tutto con la stessa polarizzazione sarebbe la cosa più logica,cmq sembra che da La Morra Mediaset voglia mettere tutto in verticale,guarda qua:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2640623&postcount=1386
Ieri sera, in una riunione con tecnico Mediaset, TIMB e per Telecupole, hanno confermato il passaggio di tutti i canali dalla Morra in verticale. Se tutto va bene dovrebbero finire entro febbraio del prossimo anno.

spero per loro che abbiamo messo in conto che in molte zone la gente ha il pannello orizzontale...

valli a capire...
 
A proposito del cambio di polarizzazione da LaMorra, avrei un quesito da porre all'attenzione dei più esperti.

Per Mediaset in un primo momento non c'erano pannelli su LaMorra che sparavano in direzione Cuneo. Tali pannelli sono stati attivati in orizzontale più o meno un annetto fa, ovviamente in orizzontale al fine di rafforzare il segnale anche su zona Cuneo, che riceve in orizzontale da Torino.

Premetto che io personalmente ho sempre avuto dei dubbi circa la validità di questa scelta, poichè, almeno per quanto mi riguarda, quando c'era solo Torino il segnale dei mediaset era sempre al massimo della qualità e stabile, poi dopo LaMorra la qualità è diventata molto più instabile e ballerina. Da un paio di mesi solo il 36 mi è ritornato alla stabilità più o meno fissa di un tempo (non so perchè solo quello, ma ben venga...).
A conferma di ciò, posso dire che anche il 64 di Telecupole, che in orizzontale arriva in contemporanea da Torino e da LaMorra spesso ha problemi, non appena le condizioni di propagazione diventano sfavorevoli, come se i due segnali perdessero in sincronia.
Ora mi chiedo: ma se mettono tutto in verticale, sarà perchè hanno verificato che non è poi la scelta migliore per coprire la zona? Dunque i segnali che arriveranno poi da LaMorra in verticale non saranno più utili a "rafforzare" (come dicono/dicevano) i segnali?

Io, alla fine, ma da inesperto, penso sia meglio così (cioè LaMorra in verticale per non disturbare troppo sui segnali orizzontali da Torino), ma vorrei sentire un pò anche le opinioni altrui e soprattutto, se c'è qualche tecnico, leggere qualche spiegazione rispetto alle scelte fatte e da farsi.
 
CarloCN ha scritto:
Ora mi chiedo: ma se mettono tutto in verticale, sarà perchè hanno verificato che non è poi la scelta migliore per coprire la zona? Dunque i segnali che arriveranno poi da LaMorra in verticale non saranno più utili a "rafforzare" (come dicono/dicevano) i segnali?
Credo sia proprio così ... ;)
 
Puo' darsi che come dici tu, la teoria del "rafforzamento" in pratica non funzioni...


Allora cosa deve fare tutta le gente che si è adattata alla situazione attuale???

far nuovamente intervenire l'antennista???


E poi fra 2 anni scoprono che in verticale è pure peggio e passano di nuovo all'orizzontale???


E' possibile che lo stato non abbia un ente qualcuno che vigili su queste situazioni?



Ma porca pupazza, se ora mi cambiano la polarizzazione è la volta buona che passo al satellite...
 
Non dimenticate che storicamente da La Morra Telecupole trasmette in orizzontale e tutti gli altri in verticale. Così da "sempre" chi vuole prendere tutto da La Morra ha due pannelli: orizzontale e verticale.
 
aldebaran74 ha scritto:
Non dimenticate che storicamente da La Morra Telecupole trasmette in orizzontale e tutti gli altri in verticale. Così da "sempre" chi vuole prendere tutto da La Morra ha due pannelli: orizzontale e verticale.

In questo momento ricevo tutti in orizzontale (o quanto meno in mista)... sono pochissimi i canali che sono SOLO in verticale.

Io mi auguro solo che abbiano considerato tutto, e non sottovalutato segnali provenienti da altri ripetitori (valcava, giarolo, ...)

MI auguro che abbiano tenuto conto di tutto, anche perchè saranno polemiche a non finire, soprattutto nelle aree dove tutti sono attrezzati per l'orizzontale.
 
Ultima modifica:
ciao scusa mi potresti dire se ci sono nuovamente dei problemi con bricco capre di Alba
grazie della disponibilità
 
oggi mi è apparso su LCN 53, ITALIA 53, mi pare ci siano documentari americani in lingua. Qualcuno sa di che si tratta? La sezione documentari dell'LCN è quella.

edit: ho letto il thread in Generiche
 
CarloCN ha scritto:
...Io, alla fine, ma da inesperto, penso sia meglio così (cioè LaMorra in verticale per non disturbare troppo sui segnali orizzontali da Torino)...

Si il cambio di polarizzazione viene sfruttato proprio per limitare le interferenze nell' area coperta, ma è una regola che c'e' sempre stata, anche in analogico quando c'era la possibilita' che trasmettitori distanti tra loro e che cmq non si vedevano sebbene lavorassero sulla stessa frequenza in determinate condizioni potevano avere problemi, il cambio di polarizzazione evitava la possibile sovramodulazione dei due trasmettitori.
Nel tuo caso ne avrai certamente beneficio, pero' tieni presente che, da quanto ho capito dove abiti, vorrei sbagliarmi ma il tuo problema penso sia dovuto a quei grattacieli all'inizio di Cuneo. Ebbene i segnali che arrivano dalla Morrra vengono riflessi nelle immediate vicinanze, non sei il solo ad avere problemi dove abiti. Cmq il cambio di polarizzazione dimezza la potenza quindi il segnale che arrivera' da te dalla Morra non verra' considerato, insomma vedrai bene come un anno fa'.

Ciau

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Si il cambio di polarizzazione viene sfruttato proprio per limitare le interferenze nell' area coperta, ma è una regola che c'e' sempre stata, anche in analogico quando c'era la possibilita' che trasmettitori distanti tra loro e che cmq non si vedevano sebbene lavorassero sulla stessa frequenza in determinate condizioni potevano avere problemi, il cambio di polarizzazione evitava la possibile sovramodulazione dei due trasmettitori.
Nel tuo caso ne avrai certamente beneficio, pero' tieni presente che, da quanto ho capito dove abiti, vorrei sbagliarmi ma il tuo problema penso sia dovuto a quei grattacieli all'inizio di Cuneo. Ebbene i segnali che arrivano dalla Morrra vengono riflessi nelle immediate vicinanze, non sei il solo ad avere problemi dove abiti. Cmq il cambio di polarizzazione dimezza la potenza quindi il segnale che arrivera' da te dalla Morra non verra' considerato, insomma vedrai bene come un anno fa'.

Ciau

Z.K;)

Sì, l'antennista del nostro condominio mi aveva fatto riferimento tempo fa anche ai grattacieli degli uffici finanziari come possibile fattore di disturbo. Hai proprio colto nel segno, come si suol dire...;)
Resta il fatto che se hanno deciso di modificare polarizzazione, vorrà dire che, al di là di situazioni contingenti, c'era proprio qualcosa che non quadrava a livello generale.

Ora mi viene un'altro dubbio: ma Timb fino a poco tempo fa (tramite 3750) riteneva utile la stessa soluzione di MDS per il rafforzo dei segnali. Ricorderai certo la questione relativa al 60 latitante. Ma se ora anch'essa opta per il verticale, si valuterà qualche ulteriore ottimizzazione da Eremo? Chissà...
 
Ultima modifica:
CUNEO71 ha scritto:
ciao scusa mi potresti dire se ci sono nuovamente dei problemi con bricco capre di Alba
grazie della disponibilità
guarda questa mattina presto 07/12 non funzionava. adesso sono al mare e rientro solo domenica. ciao
 
CarloCN ha scritto:
...Ora mi viene un'altro dubbio: ma Timb fino a poco tempo fa (tramite 3750) riteneva utile la stessa soluzione di MDS per il rafforzo dei segnali. Ricorderai certo la questione relativa al 60 latitante. Ma se ora anch'essa opta per il verticale, si valuterà qualche ulteriore ottimizzazione da Eremo? Chissà...
Che TIMB vada anche sulla Morra è certo, la scelta della polarizzazione la potra' affermare 3750, ma credo sia verticale, per quanto riguarda il rafforzamento del segnale verso di noi, se verra' irradiato in verticale, il beneficio avra' effetto nullo o quasi, invece preserva eventuali disturbi come nel tuo caso si sono verificati con MDS.
Per quanto mi riguarda, l'attivazione di MDS dalla Morra porto' benefici, ora se cambiano polarizzazione probabile che torni ai problemi di un anno fa', ma non è che mi importi piu' di tanto in quanto se li voglio seguire li ricevo dal Satellite, la stessa cosa vale per i TIMB.
Insomma non mi faccio problemi se il DTT va' o non va' cioe' se devo fare zapping va bene anche il DTT con le sue problematiche che possono verificarsi o meno, ma se voglio seguire un programma dall' inizio alla fine in pace e con tranquillità non c'e' di meglio che il Satellite.

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Che TIMB vada anche sulla Morra è certo, la scelta della polarizzazione la potra' affermare 3750, ma credo sia verticale, per quanto riguarda il rafforzamento del segnale verso di noi, se verra' irradiato in verticale, il beneficio avra' effetto nullo o quasi, invece preserva eventuali disturbi come nel tuo caso si sono verificati con MDS.
Per quanto mi riguarda, l'attivazione di MDS dalla Morra porto' benefici, ora se cambiano polarizzazione probabile che torni ai problemi di un anno fa', ma non è che mi importi piu' di tanto in quanto se li voglio seguire li ricevo dal Satellite, la stessa cosa vale per i TIMB.
Insomma non mi faccio problemi se il DTT va' o non va' cioe' se devo fare zapping va bene anche il DTT con le sue problematiche che possono verificarsi o meno, ma se voglio seguire un programma dall' inizio alla fine in pace e con tranquillità non c'e' di meglio che il Satellite.

Z.K;)
TIMB a La Morra c'è già, ma l'antenna sarà cambiata completamente. Sarà attivata in V verso Alba e Bra; in H verso Cuneo ... come concordato inizialmente con Mediaset.

E' cmq ovvio che la nuova scelta Mediaset condizionerà le scelte degli utenti. A quel punto TIMB valuterà se passare in V verso Cuneo o restare in H. Stessa cosa vale per Bricco dell'Olio.;)
 
thissat ha scritto:
Ieri sera, in una riunione con tecnico Mediaset, TIMB e per Telecupole, hanno confermato il passaggio di tutti i canali dalla Morra in verticale. Se tutto va bene dovrebbero finire entro febbraio del prossimo anno.
Ma se la decisione è già stata presa a sto punto perchè aspettare fino a febbraio? Da La Morra sono più di due anni che fanno modifiche,spero venga trovata una soluzione definitiva il prima possibile.
 
aldebaran74 ha scritto:
Non dimenticate che storicamente da La Morra Telecupole trasmette in orizzontale e tutti gli altri in verticale. Così da "sempre" chi vuole prendere tutto da La Morra ha due pannelli: orizzontale e verticale.
In effetti la maggior parte degli impianti d'antenna della zona Brà/Alba hanno VHF(verticale)UHF(verticale) e UHF(orizzontale)per Telecupole,con un semplice filtro e una spesa minima il gioco è fatto.
Verso Cuneo/Fossano la situazione è diversa,ora la Rai è in verticale ,Mediaset in orizzontale,ReteA in verticale,Telecupole in orizzontale,un bel casino:5eek: anche perchè alcuni canali sono adiacenti e con i filtri si rischia di avere forti attenuazioni per non parlare dei costi.......
 
Spuntati due copie di Sportitalia 1 e 2 (scritti in minuscolo), non ho controllato il Mux, ma per chi non riceve il 34 Sevid magari ora può ricevere lo stesso i canali se risintonizza.
 
Anakin83 ha scritto:
Spuntati due copie di Sportitalia 1 e 2 (scritti in minuscolo), non ho controllato il Mux, ma per chi non riceve il 34 Sevid magari ora può ricevere lo stesso i canali se risintonizza.
Spuntati nel Mux TIMB2 da ieri sera ;)
 
Anakin83 ha scritto:
Spuntati due copie di Sportitalia 1 e 2 (scritti in minuscolo), non ho controllato il Mux, ma per chi non riceve il 34 Sevid magari ora può ricevere lo stesso i canali se risintonizza.

Sì ma dovrebbero essere solo temporanei
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso