Provo a rispnderti in base alle info che ho.
Quando è partito il DTT da noi quindi due anni fa' ricevevo il segnale del Satellite in ritardo rispetto a E6 e al 22 di Eremo, quindi i trasferimenti del mux1 all'epoca venivano fatti attraverso ponti radio, cioe' il salto sul satellite essendo piu' lungo impiegava il cassico ritardo che era facilmente diagnosticabile a terra. La conferma del trasferimento del segnale del mux 1 via terra me la diedero anche due tecnici della Rai che a quel tempo stavano mettendo a punto i mux 2 e 3 di Monserrato che avevano problemi. Invece i mux 2 e 3 hanno sempre ricevuto direttamente dal satellite.
Cmq trasferimento a parte, cosi' mi dissero, il segnale di E6 puntava su Eremo con link dedicato.
Ora le cose mi pare sono cambiate perche' trovo il segnale del mux 1 sia di E6 che il 22 di Eremo in ritardo di poco, ma in ritardo, rispetto al ricezione che ho dal Sat. Quindi ne deduco che Eremo non è piu' servito da ponti terrestri, ma direttamente dal Satellite. I tecnici Rai allora mi dissero che il segnale proveniente dal link di Eremo viene cmq processato in quanto oltre a essere covertito subisce anche una diminuzione di larghezza di banda a 7Mhz.
Una cosa è certa la qualita' dei colori delle immagini irradiate da E6 sono migliori del 22 cosa rilevata da molti e ne abbiamo ampiamente parlato parecchio tempo fa' sul Forum. Inoltre la conferma che E6 dipende da Eremo è data anche dalle microinterruzioni che sono presenti e rilevate dai forumisti di Digital Forum, (ieri p.e c'erano ancora) ora siccome dal Satellite queste interruzioni non ci sono, va da se che hanno qualcosa che non va' a Eremo.
Z.K.