Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
GG (TO) ha scritto:
Ovviamente non sincro con il tx torinese: anche per il Gruppo Primantenna la sfn è un optional.
Per il 42 invece noti variazioni? Perchè qualche giorno fa c'e stato un problema al 42 (ricevo da ronzone) che faceva pensare più a un problema di sfn che altro... ;)
 
No ale, TO e RNZ rimangono non sincronizzati, avevo ctrl proprio in base alla tua ipotesi in questi gg. Basta un po' di propagazione e sparisce tutto.
 
GG (TO) ha scritto:
No ale, TO e RNZ rimangono non sincronizzati, avevo ctrl proprio in base alla tua ipotesi in questi gg. Basta un po' di propagazione e sparisce tutto.
Si ma non era propagazione (quel problema) perchè anche in altre zone era presente lo stesso problema. Inoltre la potenza era rimasta uguale ma ber elevatissimo ed errori a tutto andare. Nel pomeriggio poi avevano risolto.
Escludo propagazione perchè non mi è mai successa una cosa simile. Per quello ipotizzavo una sfn.
Se non sono in sfn allora sarà stato qualche problema al tx cosa abbastanza assidua ultimamente al 42 da Ronzone ;)

Comunque tutto può essere... ;)
 
Non mi sono spiegato : NEL MIO CASO posso rilevare se il segnale è sincronizzato basandomi anche sulla propagazione , in passato il tutto è stato verificato anche con strumentazione professionale e risultava non in sfn. I segnali sincro so quali sono.
 
GG (TO) ha scritto:
Non mi sono spiegato : NEL MIO CASO posso rilevare se il segnale è sincronizzato basandomi anche sulla propagazione , in passato il tutto è stato verificato anche con strumentazione professionale e risultava non in sfn. I segnali sincro so quali sono.
Ah ok :)
Allora sarà stato un guasto al tx (strano comunque)... ;)
 
GG (TO) ha scritto:
I segnali sincro so quali sono.

E...curiosità... potresti indicarci quali sono? Così, giusto per avere dei dati in più da "incrociare" con le nostre osservazioni più "empiriche" sul campo...
 
Allo stato attuale risultano sincronizzate correttamente solo Quartarete e Studio 1, prendendo come riferimento (professionale e spannometrico) i diffusori di TO, AL e La Morra. Naturalmente Telecupole sarà valutabile solo quando diffonderà su un ch unico. Irradiano in sfn reale -ovviamente- anche RAI, MDS, TIMB e Rete A, lo preciso per scrupolo, magari non è scontato per alcuni.
 
Purtroppo per valutare attualmente il 34 di Pagliero sarebbe necessario che 7 laghi si togliesse dalle scatole, cmq da quando hanno messo il FEC a 3/4 sul 65 (più interessante per l'info della VDA e Canavese) è più difficile perderlo ed è una 16 QAM.
Sì, per Tacchino, no comment !!!
 
21 Motori Tv La Morra

CarloCN ha scritto:
...infatti me ne ero accorto, osservando i livelli, già prima di leggere il tuo post. Grazie! ;)
A proposito del off avuto dal 21 di La Morra,i giorni scorsi ho contattato Primantenna,loro mi hanno ricontattato confermando un guasto(al finale) e annunciandomi un prossimo potenziamento del mux di Motori TV.
 
Perdono tempo e denaro per un Mux che dovranno cedere tra qualche mese e che da sempre opera privo di sincro ? Vai a capire l'emittenza locale.....
Pensino ad operare con sistemi radianti ottimizzati e sincronizzati sul nuovo ch che avranno....
 
Una cosa non mi è chiara in merito alla riassegnazione delle frequenze per liberare la banda 61-69:sembra che in Piemonte non avverrà nessun bando e che 8 tv rottameranno,ma quali sono queste tv e di conseguenza quali frequenze rimarranno libere?
E ci sarà un rimescolamento totale o solo le tv dal 61 al 67 verranno riposizionate?
Qualcuno ha notizie in merito,grazie
 
E' già stato scritto più volte: i ch delle seconde ed eventuali terze rete saranno ceduti ad alcune emittenti ora in banda 61-69. Altre si consorzieranno , altre cesseranno di trasmettere. Al momento i ch assegnati non sono divulgabili sul forum per esplicita richiesta degli addetti ai lavori.
 
Ultima modifica:
Ahh capisco!!!!Probabilmente mi sono perso qualche passaggio......ero rimasto che sarebbero state fatte delle graduatorie in base alle quali alcuni avrebbero perso la concessione del secondo o terzo Mux,invece per quanto scritto da OTG http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2872683&postcount=2 e per quanto mi dici tu in Piemonte sembrerebbe già tutto deciso,solamente che è top secret:D
Ora mi è tutto più chiaro,grazie;)
 
E' come ha scritto OTG, il resto non è proprio " Top secret" ma ci sono ragioni di opportunità: alcune cose potrebbero cambiare all'ultimo momento , quindi è meglio tenere riservate soprattutto per questo le assegnazioni.
 
Nonostante sono passati circa 3 anni, mio zio che abita a NICHELINO, afferma che il DTT non funziona regolarmente.
P.S. Premetto che gli impanti d'antenna sono quelli centralizzati in quanto il comune ha fatto un'ordinanza per il divieto di antenne singole.
Cosa mi dite?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso