Dalla stampa.it - ed. Cuneo
Nei quartieri Moretta 1 e 2 non si vedono canali Rai
I comitati chiedono aiuto al Comune per risolvere il problema
ROBERTO FIORI
Giancarlo Pascale «Si tratta di una zona vasta della città che va da piazza Savona fino alle frazioni Ricca e Manera in collina» Maurizio Quassolo «Negli ultimi tempi abbiamo ricevuto numerose sollecitazioni ad occuparci di un problema molto sentito»
Spendere un mucchio di soldi per acquistare un televisore in alta definizione, magari pregustandosi di vedere le partite degli Europei nel migliore dei modi, e poi non ricevere il segnale «Hd» dal ripetitore Rai, non è una bella sopresa. Eppure è quanto sta accadendo a migliaia di abitanti del quartiere Moretta, che a causa di problemi tecnici non possono usufruire appieno della nuova offerta giunta con il digitale terrestre.
Un disservizio che, dopo molte lamentele e tante liti nelle riunioni di condominio, ha spinto i presidenti dei due comitati di quartiere - Moretta 1 e Moretta 2 - a scrivere una lettera all’Amministrazione comunale, chiedendo aiuto nel contattare i responsabili per cercare di risolvere la questione.
«Il problema - spiega il presidente del comitato di quartiere Moretta 2, Giancarlo Pascale - deriva dal fatto che il ripetitore Rai di Alba, installato in zona Bricco Capre, non emette il multiplex Rai Mux 4, sul quale sono presenti esclusivamente canali televisivi in chiaro, tra cui quello in alta definizione. Pertanto, sul territorio del quartiere Moretta non sono ricevibili i canali Rai 5, Rai Storia e Rai HD. Si tratta di una zona vasta della città, che va da piazza Savona fino alle frazioni Ricca e Manera, in collina».
Il presidente del comitato di quartiere Moretta 1, Maurizio Quassolo, precisa: «Di fatto, il problema interessa a macchia di leopardo una fetta della popolazione albese ed è per questo che negli ultimi tempi abbiamo ricevuto numerose sollecitazioni ad occuparcene».
In un primo momento, i rappresentanti dei quartieri hanno cercato di contattare direttamente i dirigenti Rai di riferimento. «Ma sembra di fare la guerra ai mulini a vento - dice ancora Pascale -. Ci rimandano da un ufficio all’altro, senza consentirci di venirne fuori. Eppure, di fronte al pagamento di un canone, è sacrosanto pretendere un servizio completo e corretto».
Per questo è stato chiesto aiuto all’Amministrazione comunale. «Il capo di gabinetto, Gianfranco Maggi, ci ha già risposto, dicendo di aver sollecitato il problema in Rai, ma senza ottenere particolari rassicurazioni» dice ancora Quassolo.
Pare che i ripetitori Rai di La Morra e Guarene, che inviano il segnale agli altri quartieri albesi e a vari paesi del circondario, siano già dodati del multiplex Mux 4. «Per inserirlo anche a Bricco Capre, la spesa dovrebbe essere intorno ai ventimila euro - dicono dai comitati di quartiere -. Una cifra neppure tanto alta, se si considera il numero di utenti che potrebbero usufruirne».
Ma sul Bricco Capre non c’è solo il ripetitore Rai a creare disguidi. Alcuni utenti lamentano che, pur avendo pagato regolarmente l’abbonamento, non ricevono i canali del pacchetto Gallery di Mediaset Premium.