Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CUNEO71 ha scritto:
scusa da villanova mondovi ricevi il ch 23 di telegranda?
grazie
Si arriva il C 23 , ma qualità e potenza non sembrano il massimo, una volta sul 66 sembrava piu potente e solido, arriva comunque fino a Monforte di sicuro.
Tutto verificato con antennina da interni, coperto da Torino dai muri casa.

Ma rimane il mistero di TELUSUBALPINA c59, fino a quest autunno arrivava forte e chiaro, ora e sparito ,
Irraggiano ancora con potenza ?? e spento, serve solo piu per coprire Mondovi'??
Arrivava pure lui fino a Monforte con potenza e qualita..

poi ci sono i Timb, fino alla scorsa settimana, per tutto il 2012 hanno funzionato, ora da Torino e La Morra mi arrivano in antenna in pol H e V , non funzionano, come da sempre!!
Mi arrangiavo tirando dentro da Villanova Mondovi, ma adesso o provato a smanettare sul potenziometro del amplificatore sul solaio ma niente da fare.
Qualcuno sa dirmi cosa hanno cambiato tra La morra e Torino, oppure Villanova Mondovi?? sara la neve sui tetti? hanno modificato la SFN tra queste postazioni proprio in questi giorni???

se mi sapete dire mi fate un piacere, grazie
 
cbe125 ha scritto:
poi ci sono i Timb, fino alla scorsa settimana, per tutto il 2012 hanno funzionato, ora da Torino e La Morra mi arrivano in antenna in pol H e V , non funzionano, come da sempre!!

Qualcuno sa dirmi cosa hanno cambiato tra La morra e Torino, oppure Villanova Mondovi?? sara la neve sui tetti? hanno modificato la SFN tra queste postazioni proprio in questi giorni???

se mi sapete dire mi fate un piacere, grazie

Non so dirti cosa sia stato eventualmente fatto, ma posso aggiungere che anch'io da qualche settimana noto alcune strane anomalie.
Mi spiego meglio: fino ad alcune settimane fa tutto ok, poi su un tv samsung hanno cominciato a dare problemi, nel senso che di tanto in tanto, ad intervalli irregolari a volte più lunghi a volte più brevi, il livello degli errori per poche frazioni di secondi improvvisamente sale su oppure il segnale sembra proprio azzerarsi per autoannullamento, con conseguente rapido blocco immagini o leggero squadrettamento, per poi ritornare ok. E' come se periodicamente per brevi istanti la SFN saltasse per poi ritornare a posto.
In antenna (pannello solo su TO) dovrebbero entrare Torino e LaMorra.
La cosa strana è che l'anomalia compare sul Samsung, che si sa, ha un tuner non proprio eccelso e dunque è più sensibile in senso negativo ad eventuali anomalie del segnale. Su altro tv con decoder esterno va bene.

Forse qualcosa di strano tra la sincronia To e LaMorra è capitata?

Vediamo se c'è qualcun'altro che ha notato delle stranezze al riguardo.
 
marcox70 ha scritto:
riapparsa retecanavese ,qualita' sempre bassa ma ora e' ricevibile, sara' solo causa differenze di propagazione?
Da me da qualche giorno qualità migliorata, adesso è buona, vedremo poi come sarà la stabilità, come dici tu per fenomeni di propagazione.
 
Per "retecanavese" immagino intendiate il Mux di Telegranda sul ch 23. Se è così è meglio usare la denominazione corretta per evitare che chi legge faccia confusione.
 
Per quel che ne so (mux Telegranda), hanno potenziato la rete, probabilmente attivando qualche tx locale (p. es. Castellamonte)... ;)
Guardate anche la loro pagina facebook (di Rete Canavese intendo) ;)
 
fahrenheit451 ha scritto:
Da me da qualche giorno qualità migliorata, adesso è buona, vedremo poi come sarà la stabilità, come dici tu per fenomeni di propagazione.
falso allarme ....ieri sera nellla mia postazione il mux di telegranda (se no' ci ****iano :) )e' tornato irricevibile , la ricezione che avevo era solo un effetto della propagazione che altri hanno notato come miglioramento della qualita' ...
 
4Rete

ale89 ha scritto:
E C.Maddalena da sistemare. Finchè non sistemano quella... ;)
Ma hanno sistemato C.Maddalena? Da me(ricezione La Morra),non so se hanno effettuato modifiche, ma nell'ultima settimana il 24 è ulteriormente peggiorato.
 
kikymusampa ha scritto:
Dalle mie parti il 24 da Torino si prende bene.
Si non lo metto in dubbio. Ma C.Maddalena sembra che stia utilizzando una pannellatura provvisoria (che arriva a "rompere" fino nell'alessandrino)... e la sfn in zone come la mia se ne và a quel paese :D
Cosa che non succedeva con il 67 dove la rete era ben sincronizzata ;) Per chi riceve solo da C.Maddalena non penso ci siano problemi... I problemi ce li hanno chi gli arriva quel segnale (che non dovrebbe arrivare) ;)
 
ale89 ha scritto:
Si non lo metto in dubbio. Ma C.Maddalena sembra che stia utilizzando una pannellatura provvisoria (che arriva a "rompere" fino nell'alessandrino)... e la sfn in zone come la mia se ne và a quel paese :D
Cosa che non succedeva con il 67 dove la rete era ben sincronizzata ;) Per chi riceve solo da C.Maddalena non penso ci siano problemi... I problemi ce li hanno chi gli arriva quel segnale (che non dovrebbe arrivare) ;)

Capisco allora i vostri problemi, io ho sempre avuto problemi di interferenze dal Giarolo, adesso si sono abbastanza ridimensionati per fortuna.
Una domanda: gli stessi problemi li avete con il 29? Qui si prende bene, ma so che in provinacia di Cuneo hanno problemi per esempio. Poi non so perchè sul sito di otgtv non risulta il 29 nella mia zona.
Buona domenica!;)
 
kikymusampa ha scritto:
Una domanda: gli stessi problemi li avete con il 29? Qui si prende bene, ma so che in provinacia di Cuneo hanno problemi per esempio.

Ti confermo che in provincia di Cuneo il 29 da Torino o arriva debolissimo o non arriva proprio (a seconda delle zone). Da me non si vede.

Pare sia previsto un intervento per riportarlo al pari del vecchio 24 Telestudio, ma da dicembre, quando hanno rottamato, sono passati ormai due mesi abbondanti e tutto è rimasto come sempre...
 
CarloCN ha scritto:
Ti confermo che in provincia di Cuneo il 29 da Torino o arriva debolissimo o non arriva proprio (a seconda delle zone). Da me non si vede.

Pare sia previsto un intervento per riportarlo al pari del vecchio 24 Telestudio, ma da dicembre, quando hanno rottamato, sono passati ormai due mesi abbondanti e tutto è rimasto come sempre...

Ok, spero per voi che mettano a posto; qui intanto c'è sempre il cronico 60 che non si vede, a volte compare, ma solo se ci sono problemi altrove, per il resto tutto ok tranne qualche black out mux rai 22 e 30.
Del 43 neanche l'ombra, si vede che a torino non hanno il permesso di attivare...
 
Ma il 29 è alla Torre Bert , quindi la copertura nel cuneese è precaria calcolando anche la notevole incompatibilità che c'è con La Morra in varie zone. La situazione poi del risanamento del Colle è in alto mare, quindi anche ammettendo che qualche locale sia intenzionata a progettare una rete seria, le difficoltà tecnico/burocratiche sono notevoli.
 
GG (TO) ha scritto:
Ma il 29 è alla Torre Bert , quindi la copertura nel cuneese è precaria calcolando anche la notevole incompatibilità che c'è con La Morra in varie zone. La situazione poi del risanamento del Colle è in alto mare, quindi anche ammettendo che qualche locale sia intenzionata a progettare una rete seria, le difficoltà tecnico/burocratiche sono notevoli.
Sto verificando se è in postazione Torre Bert ancora o se è passata in Maddalena con qualche sistema radiante che penalizza il cuneese
 
Ah, OK. Ho sempre assenza segnale (ctrl ora); se è Maddalena deve essere a potenza e pannellatura limitata, tipo Sesta Rete sul 46, con La Morra che (nel mio caso) annulla tutto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso