Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
I Nitegate sono sul mux di Sestarete sul 46 Vert da La Morra. Prendi la lista di Bra, dove sono presenti tutti i mux che vengono irradiati da La Morra.

Lista canali di Bra (guarda solo i verticali da La Morra)
http://www.otgtv.it/lista.php?code=CN25&posto=Bra
Dovresti ricevere praticamente tutto, a parte Primantenna sul 21 e i 7 Gold sul 41 e 45 (dovrebbero passare anche loro in verticale). Dovresti anche ricevere il mux di TivuItalia sul 43 che per ora da Torino non trasmette ancora.

Devo dire al mio collega di Sant'Antonio che si lamenta di ricevere poco o niente, di far modificare il suo impianto e puntare su La Morra. Dovrebbe essere libero verso La Morra e non avere montagne o colline in mezzo alle balle. Direi di tenere sotto controllo ora con il caldo per vedere se sono stabili. Poi potresti sempre provare a ruotare leggermente il potenziometro sull'amplificatore dove hai collegato la UHF e vedere se i segnali aumentano ancora un po'.
 
Ultima modifica:
Piasco09 ha scritto:
si si vedo anche moltissimi regionali. Se hai una lista te li controllo. O se ce qualcuno più problematico... v
Io avrei montato un doppio pannello verticale, rende molto bene e nelle zone dove nevica di più non si rompe. Ce ne sono molte di quelle antenne nelle nostre zone.
 
Lui aveva quella a disposizione, ha provato a montarla e ha visto che funziona. In futuro potrà sempre cambiare idea e mettere un pannello singolo o anche doppio in verticale (quello con due pannelli in verticale accoppiati sul piano orizzontale, come quelli che si usavano per ricevere da Montoso).
 
Piasco09 ha scritto:
si si vedo anche moltissimi regionali. Se hai una lista te li controllo. O se ce qualcuno più problematico... v
Ma il 32 Rete7,il 35 Videogruppo e il 39 GRP li ricevi?Io ricevo solo il 32(molto male),che credo abbia grossi problemi di SFN,mentre a Bra il 32 e il 39 sono perfetti invece il 35 non risulta attivo.
Al momento da me risultano spenti il 40 Rai(che ultimamente è più spento che acceso) e il 43 TivùItalia.
 
adesso sono un po' di corsa, stasera li provo tutti.

A sant'antonio è un altra storia. C'è la collina di costigliole/busca in direzione lamorra. Di solito puntano tutti verso torino. E' da verificare.

Dipende un po' in che zona è.

Ho montato questa perchè mio zio ne aveva una inutilizzata. Altrimenti avrei girato il mio orizzontale. Meglio contenere le spese in questo periodo.

Stasera devo girare quella di un mio parente, che era una larga banda in orizzontale, e ora non vedo piu' nulla.
 
smoky ha scritto:
Ma il 32 Rete7,il 35 Videogruppo e il 39 GRP li ricevi?Io ricevo solo il 32(molto male),che credo abbia grossi problemi di SFN,mentre a Bra il 32 e il 39 sono perfetti invece il 35 non risulta attivo.
Al momento da me risultano spenti il 40 Rai(che ultimamente è più spento che acceso) e il 43 TivùItalia.

32 si bene
35 e il 39 no
 
Quindi il 40 e il 43 non li ricevi in questo momento? Ieri sembrava che il 40 lo ricevessi. Cmq da Sant'Antonio vedo molto improbabile che puntino Torino, sono attaccati alla montagna dal lato sinistro orografico della Valle Varaita. Gli dirò di provare su La Morra, anche perchè guardando su Google Earth non dovrebbero esserci ostacoli verso La Morra, nemmeno la collina di Busca (passa al pelo di fianco, ma la visuale è libera).
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi il 40 e il 43 non li ricevi in questo momento? Ieri sembrava che il 40 lo ricevessi. Cmq da Sant'Antonio vedo molto improbabile che puntino Torino, sono attaccati alla montagna dal lato sinistro orografico della Valle Varaita. Gli dirò di provare su La Morra, anche perchè guardando su Google Earth non dovrebbero esserci ostacoli verso La Morra, nemmeno la collina di Busca (passa al pelo di fianco, ma la visuale è libera).


Io il 40 lo prendo bene, forse ti riferivi a smoky...


La prima volta che passo da quelle parti do un occhiata alle antenne.

Sant'antonio presenta situazioni molto diverse.
Piu' si sale in valle peggio è. Piu' si è contro la collina peggio è. Dipende molto dalla posizione.

A grandi linee, se si riesce a vedere la zona di Costigliole a nord del Varaita, si dovrebbe riuscire a puntare la morra...
 
Ultima modifica:
Anche io il 40 Rai4(per capirci quello con RaiHD,Rai5)quando è attivo lo ricevo perfettamente,il problema che spesso e volentieri è in avaria(un problema che affligge La Morra così come Monte Turu da diverso tempo)potrai costatarlo anche tu,se puoi controllare ora è off.
 
Piasco09 ha scritto:
32 si bene
35 e il 39 no
Ok grazie,per cui probabilmente la situazione è:
-32 Rete7 in circolare verticale(con qualche problema dove arrivano echi e riflessi di Maddalena,il mio caso)
-il 35 Videogruppo da verificare(sabato a Bra risultava spento)
-il 39 GRP con pannellatura solo verso nord(Bra)
 
Purtroppo ora non posso controllarlo. Rientro a casa stasera dopo le 19...
Ieri sera alle 21 andava...
 
ho fatto anche un giro di perlustrazione su sant'antonio e come per piasco, ci sono moltissime configurazioni differenti, molte ancora con antenne puntate sulla collina di piasco, dove c'era un vecchio ripetitore credo mai passato al digitale terrestre....

Pochissimi hanno una larga banda in verticale comunque. Secondo me, molti vedono solo piu' la rai o quasi e magari basta girare l'antenna che hanno sul tetto per prendere tutto.

Per alcuni miei parenti sono già intervenuto io a cambiare la polarizzazione con ottimi risultati.
 
Inoltre volevo chiedervi che tipo di antenne sono queste:

4fd22ea3d38f3_20RD45F.jpg


Io non so se quelle che ho visto sono esattamente identiche a quelle dell'immagine che ho postato.

Come si chiamano?

Che range di canali ricevono?

Che differenze hanno rispetto alle antenne a larga banda?

Sono anch'esse a larga banda?


Grazie
 
Volevo segnalare che io rilevo grossi problemi al 48 trasmesso da Mondovi.!
Il 47 e 60 sembrano molto buoni, il 48 appare al decoder di potenza simile ma la qualita non lo rende fruibile ,lo schermo e nero,
Prova fatta con antennino in verticale, schermato da Torino e la morra.
Di norma se va il 47 e il 60, il 48 ha sempre funzionato.
Chi utilizza il segnale da Mondovi rileva lo stesso difetto?
grazie.
 
Ecco la lista dettagliata di quello che ricevo con una larga banda e una III banda puntate su la morra:

SI 05 177 v Rai 1
NO D
NO 06
NO E

SI 07 191 v Studio Nord Tv
NO F
NO 8
NO G
NO 9
NO H
NO H1
NO H2

SI 21 474 v Prima antenna, segnale pessimo, potenza segnale da 20 a 50 errori a 2000 (fondo scala)
NO 22
SI 23 490 v Retecanavese
SI 24 498 v Quartarete

SI 25 506 v Rai 1, segnale pessimo, potenza segnale da 0 a 20 errori a 2000 (fondo scala)
SI 26 514 v Rai 3
NO 27
NO 28

SI 29 538 v Quinta Rete
SI 30 546 v Rai 2

NO 31 554 v Studio 1
SI 32 562 v Rete 7
SI 33 570 v Rete A 2
SI 34 578 v Studio Nord Tv

NO 35 586 v Videogruppo Piemonte
SI 36 594 v Mediaset 2
SI 37 602 m La3

NO 38 610 v Mediaset 3 (Dvb-H)
NO 39 618 v Grp Tv

SI 40 626 v Rai 4
NO 41 634 m-v Telestar Piemonte
SI 42 642 v Telecupole Piemonte
NO 43 650 v Tv Italia
SI 44 658 v Rete A 1
SI 45 666 m-v Telecity Torino
SI 46 674 v Sesta Rete
SI 47 682 v Timb1
SI 48 690 v Timb3
SI 49 698 v Mediaset 4
SI 50 706 v D-Free

NO 51 714 v La 9
SI 52 722 v Mediaset 1
NO 53 730 v Canale Italia
NO 54
NO 55

SI 56 754 v Mediaset 5
NO 57
NO 58
NO 59 778 v Telesubalpina

SI 60 786 v Timb2
NO 61
NO 62
NO 63
NO 64
NO 65
NO 66
NO 67
NO 68
NO 69



Da dove arrivano questi segnali???
SI 21 474 v Prima antenna, segnale pessimo, potenza segnale da 20 a 50 errori a 2000 (fondo scala)
SI 25 506 v Rai 1, segnale pessimo, potenza segnale da 0 a 20 errori a 2000 (fondo scala)
 
Ultima modifica:
Lo 07 ti arriva dal Giarolo,il 21 da La Morra ma è in orizzontale e il 25 ti entrerà in antenna in qualche modo di riflesso da Eremo.
Da La Morra sono in circolare verticale anche il 31,53 e 59 ma sono a portata ridotta e coprono a malapena un raggio di pochi km attorno a Bricco del Dente.
Il 41 e il 45 verranno portati in verticale a breve.
Il 43 continua ad essere spento.
 
Sì, anche perchè è talmente potente e con una modulazione talmente robusta che oltre ad arrivare addirittura a Milano, arriva anche in cantina. Arriva da Torino Eremo ed è un test per la tv in mobilità (ora ormai superata).

Il ch. D e l'E5 sono la stessa cosa.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso