Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anakin83 ha scritto:
Penso che all'inizio metteranno molti mux, ma poi toglieranno tutto, lo spero per loro almeno. Era stato detto alla gente che il digitale era gratuito e hanno dovuto spendere nei decoder.... ma se diranno loro che dovranno chiamare un antennista che metta un'antenna VHF per vedere la Rai allora sarà il ritorno dell'analogico in Italia. Sarà tutto in UHF

Ho appena preso una 6 elementi di III banda Vhf :icon_bounce: ... nel week-end provo a sventagliarla un pò sul tetto :happy3: per vedere cosa riesco a ricevere ... :D
 
noir4 ha scritto:
Ho appena preso una 6 elementi di III banda Vhf :icon_bounce: ... nel week-end provo a sventagliarla un pò sul tetto :happy3: per vedere cosa riesco a ricevere ... :D

Forse il mux mediaset 2 da La Morra sul ch. H1 verticale o le Rai da Monte Turu. Riesci a postare qualche foto del tuo impianto?
 
Stefano83 ha scritto:
Ma sul 48 da Corio non c'è MTV analogica così come il 48v da Montoso? Che canale DTT ricevevi al posto di MTV? Forse il mux Dfree dal Giarolo? Da me il mux Dfree è l'unico che arriva sul 48 da quella postazione con antenna apposta orientata sul Giarolo
Il 48 dfree trasmette dal ronzone e non dal giarolo ;)
 
Ah ecco, da me sono praticamente allineati il Giarolo e Ronzone. Quindi il 48 è l'unico canale che arriva dal Ronzone dalle mie parti visto che il 48 da Torino è vuoto
 
Che nervi però vedere che la scansione si ferma su una nuova frequenza ..... e poi nn memorizza nulla :icon_twisted:
 
Il ch 62 (Mux Telecampione)dovrebbe trasmettere solo di notte ,visto che se non ricordo male all'interno dovrebbero trovarsi i 4 nuovi canali della pay tv Nitegate (Vedere 3d Ufficiale in sez Red Channels)
 
Sono molto incaxxato con Mediaset perchè non è possibile che ogni volta che piove tutti i mux e i segnali DTT aumentano di potenza mentre invece il 22 sale anche lui ma è irricevibile fino alla fine dei temporali. Spero che con lo switch off la situazione si normalizzi e che facciano qualcosa per sto 22 perchè altrimenti è inutile aspettare lo switch off! Perchè visto che regionalizzano i mux non possono inserire anche Boing e Iris nel mux mediaset4 sul 45????
 
Sul 42 probabile digitalizzazione CANALE ITALIA...sul 62 futura digitalizzazione TELECAMPIONE..esperimenti notturni...sul 42 in assenza di Canale Italia forse ricevi da La Morra il mux QUADRIFOGLIO TV anche se male
 
No, sul 42 non mi arriva niente, solo qualche interferenza analogica e basta però non riesco a identificare il canale.

Mediaset2 sull'H1 è potente? Io ho provato in tutti i modi ma non riesco a riceverlo, nemmeno sul 26 verticale. Quando riesco mi arrangio con il 39 da Valcava e il 56 dal Beigua ma non sono molto stabili...
 
ERCOLINO ha scritto:
Il ch 62 (Mux Telecampione)dovrebbe trasmettere solo di notte ,visto che se non ricordo male all'interno dovrebbero trovarsi i 4 nuovi canali della pay tv Nitegate (Vedere 3d Ufficiale in sez Red Channels)

Non so cosa trasmetta ma i test notturni li fa di sicuro....ormai è chiaro purtroppo perchè dopo la mezzanotte mi devasta il Mux Timb da Valcava.
 
Notate qualcosa di strano in questa fotografia scattata al segnale analogico del mux mediaset 4 sul 45 da Torino alle 23.45 del 25/06/09?



Ecco l'altro giorno cosa intendevo con mancanza di segnale dei mux mediaset, ma questo non mi sembra un calo, ma un vero e proprio spegnimento se non una sovrapposizione... Stasera c'è una propagazione pazzesca da Valcava, ma è una cosa intelligente secondo mediaset??? Se uno deve guardarsi Rete4 che fa? Il mux 2 non si prende se fa brutto e se c'è propagazione, il mux mediaset 4 potete vedere sopra come si vede... Dobbiamo rinunciare a Rete4 in caso di fortissime propagazioni (o guardarcelo così fin che dura)? Qua urgono provvedimenti urgenti da parte di mediaset e cioè un abbassamento e un'ottimizzazione del segnale da Valcava! Spero che qualcuno di mediaset legga e intervenga o che qualcuno possa fare una segnalazione che venga presa in considerazione!:5eek:

Se a settembre sarà come ora faremo prima a prendere la tv e a buttarla!

PS: l'antenna non è una antenna con angoli larghissimi, ma una molto molto molto direttiva!
 
Ultima modifica:
Allarme rientrato, ritornati tutti i mux (anche il mediaset 2 sul 22) e i segnali sono buoni. Sarà cessata la propagazione, ma secondo me questo non dovrebbe succedere...
 
Stefano83 ha scritto:
Allarme rientrato, ritornati tutti i mux (anche il mediaset 2 sul 22) e i segnali sono buoni. Sarà cessata la propagazione, ma secondo me questo non dovrebbe succedere...

Scusate mi intrometto un attimo, ma per altro. Ciao stefano, ti ricordi di me?
avevo piacere di chiedere una tua opinione sul mio impianto.
Mi sapresti dire perchè non ricevo i mediaset sul 21 e 22 e rai b sul 26 da Torino con la mia famosa BLU92F mentre ricevo bene mediaset4 sul 45 (ex rete4). Non è che per caso pensiamo di ricevere da Torino e invece ricevo da San Damiano (AT). Dico questo perchè telecupole lo prendo sul 57 e non sul 64 di Colle Maddalena (TO). A san Damiano rete 4 era sul 45.
Che ne dici? oppure a ottobre aumentano la potenza di trasmissione e allora arriveranno anche a Castagnole Lanze?
grazie
Inoltre la rai sul 30 è debole e la porto a casa sul 22 da La morra con la 42 elementi (il famoso segnale 22 forte). Premetto che anche se tolgo la 42 dalla banda 4 non ricevo lo stesso nulla con la 92 in banda IV (escluso rai sul 30 ma male).
ancora grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Allarme rientrato, ritornati tutti i mux (anche il mediaset 2 sul 22) e i segnali sono buoni. Sarà cessata la propagazione, ma secondo me questo non dovrebbe succedere...

Si, anche secondo me non dovrebbe succedere.... tra l'altro l'immagine sopra sembrava il canale analogico "insabbiato" dal canale digitale 45 da Torino; il problema da Cuneo credo Torino e Valcava siano vicini come azimut.
 
maximino72 ha scritto:
Si, anche secondo me non dovrebbe succedere.... tra l'altro l'immagine sopra sembrava il canale analogico "insabbiato" dal canale digitale 45 da Torino; il problema da Cuneo credo Torino e Valcava siano vicini come azimut.

Quello sopra nella foto è il segnale analogico da Valcava sul 45 sporcato (per così dire visto che non dovrebbe suucedere, ma dovrebbe essere il 45 da Torino ad avere la meglio) dal mux mediaset da Torino. Spero che a settembre diano una regolata agli impianti di Torino e a quelli di Valcava altrimenti pensate che casino!
 
non so a voi ma a me sul ch 31 da torino non si vede + quartarete da ieri. la ricezione è buona strano.
 
Forse ho interpretato male i vari allegati, ma nell'allegato 1 dovrebbero essere elencate le frequenze che verranno utilizzate e nell'altro le postazioni che irradieranno i segnali in prov, di Cuneo e Torino e che useranno le frequenze (tutte quelle elencate da ogni postazione?). Se è così allo switch off giro verso la postazione CUNEO -CASTELLETTO STURA se avrà i medesimi segnali da Torino in SFN!

Qualcuno più pratico conferma o smentisce quello che ho scritto?

Montoso a quanto pare non verrà spento
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso