Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ok grazie! Sarà propagazione favorevole... I Mux1,2,3 dal Penice spesso risultano migliori del solito... e allora pensavo a problemi da Torino :)
Semplice propagazione allora :D
 
Quando noti frequenti assenze del segnale non devi necessariamente pensare che l'impianto sia spento ma più ragionevolmente che ci sia un interferente (nel tuo caso Ronzone, non sincro) che manda sotto soglia minima il tuner.

Ok grazie GG.
Ronzone? Sono interferito anche da quel ripetitore?
Comunque i problemi non sono frequenti, forse succede quando c'è più propagazione che arriva da lì allora.
 
Non ricevibili 47/60 TIMB
Non sembra il solito problema di SFN tra i 2 ripetitori, Altavilla e Quello di corneliano.
Fatta la solita prova, staccando l'antenna e inserendo il solito metro di filo, non entra niente dal Locale che dista poche centinaia di metri.
48 OK ciao
 
non ricevibili 47/60 timb
non sembra il solito problema di sfn tra i 2 ripetitori, altavilla e quello di corneliano.
Fatta la solita prova, staccando l'antenna e inserendo il solito metro di filo, non entra niente dal locale che dista poche centinaia di metri.
48 ok ciao
TORNATI X 20 Min e riscomparsi
 
Ultima modifica:
Ma il 29 di Telestudio/QuintaRete, dopo la breve e timidissima apparizione nella zona del Cuneese delle settimane scorse, che fine ha fatto? Da vari giorni il segnale o manca del tutto o va e viene (sempre debole) con ripetuti off. Da Torino è regolarmente acceso? E da La Morra?

Mi autocito perché ho avuto un riscontro solo da kikymusampa.

@GG(TO)
Mi pare di ricordare che GG(TO) tempo fa aveva rilevato le variazioni di ricezione (in meglio) anche dalle sue parti. Per curiosità ora noti pure tu il peggioramento o addirittura la scomparsa del segnale?
 
ch 29

Mi autocito perché ho avuto un riscontro solo da kikymusampa.

@GG(TO)
Mi pare di ricordare che GG(TO) tempo fa aveva rilevato le variazioni di ricezione (in meglio) anche dalle sue parti. Per curiosità ora noti pure tu il peggioramento o addirittura la scomparsa del segnale?

Qui in basso canavese è da sabato che noto sul ch 29 un forte degrado della qualità che scende fino a zero rendendo non fruibile nessun programma,il segnale è nella norma,sembra che usino il TX del 46 quando era in trattativa per passare dal gruppo telestudio a quello attuale.Da stasera la situazione è ulteriormente peggiorata,ho dei blocchi continui in cui la qualità è 0 e altri momenti oscilla da 50 a 70,da mio padre dove l'antenna è più bassa e quindi meno interferenze il picco massimo è 95% in qualità.Sarà che hanno attivato qualche nuova postazione oppure il trasmettitore è in tilt.
 
Qui in basso canavese è da sabato che noto sul ch 29 un forte degrado della qualità che scende fino a zero rendendo non fruibile nessun programma,il segnale è nella norma,sembra che usino il TX del 46 quando era in trattativa per passare dal gruppo telestudio a quello attuale.Da stasera la situazione è ulteriormente peggiorata,ho dei blocchi continui in cui la qualità è 0 e altri momenti oscilla da 50 a 70,da mio padre dove l'antenna è più bassa e quindi meno interferenze il picco massimo è 95% in qualità.Sarà che hanno attivato qualche nuova postazione oppure il trasmettitore è in tilt.

Ciao, io da Eremo non ho grossi problemi, posso verificare però solo di sera e nei weekend. Una cosa che ho notato è che, per esempio, sul tv sony vecchio tipo del 2007, quando faccio zapping sui canali di quel mux, il canale sta per qualche secondo nero e poi appare.
Mi è capitato un paio di volte che abbia avuto segnale assente, ma anche in potenza non solo in qualità. Se è fruibile, la qualità è sempre 100%, sia su tv sony che lg e su di un decoder humax in cucina.
 
Mi autocito perché ho avuto un riscontro solo da kikymusampa.

@GG(TO)
Mi pare di ricordare che GG(TO) tempo fa aveva rilevato le variazioni di ricezione (in meglio) anche dalle sue parti. Per curiosità ora noti pure tu il peggioramento o addirittura la scomparsa del segnale?

Se non ricordo male avevo già descritto la mia situazione per questo non avevo dato ulteriore riscontro al tuo post in quanto sarebbe stato ridondante. Cmq riepilogo rapidamente : per alcuni gg ho ricevuto il 29 perfettamente , da assenza segnale a nessun errore dopo Viterbi secondo ADB in qualsiasi situazione propagativa e con La Morra accesa. Calo della qualità ma non tale da comprometterne la fruizione con Montalbano (AL) acceso (Ostitel si accende e spegne). Di seguito la situazione è peggiorata fino a tornare alla totale assenza segnale attuale dovuto a totale incompatibiltà con La Morra (ctrl in passato con strumentazione professionale). Avevo anche pensato che quando avevo ottima ricezione uscissero con almeno 1 KW in apparato dal Colle visto che oltre a far soccombere le interferenze aveva anche aumentato l'area di servizio, in base alla segnalazioni che avevo ricevuto.
 
Grazie per i riscontri che avete postato circa la ricezione del 29. A quanto pare è messo male un po' dovunque, a parte Torino e l'immediata cintura.
In realtà qualche piccolo tentativo di aggiustamento è stato fatto alcune settimane fa, ma evidentemente ora la situazione è tornata come prima dell'intervento; chiedevo appunto per provare a capire il perché del "ritorno indietro". Ho avuto modo di parlare con un tecnico gentilissimo tempo fa, ci sono problemi di potenze e di mancate autorizzazioni... uno dei tanti "pasticci" all'italiana...
 
In questo momento tv 2000 sul mux2 RAI è a schermo nero: viene regolarmente sintonizzata, ma con schermo nero. E' un problema di zona o è così in tutta Italia?
 
Ultima modifica:
PS: Anche sul SAT è così, per cui penso sia un problema di TV 2000
Curiosità, in queste circostanze i programmi, magari quelli in diretta (se ne sono previsti) vanno lo stesso o vengono sospesi?
 
Ultima modifica:
Tornata in questo momento ma è in onda il cartello "Ci scusiamo per l'interruzione, i programmi riprenderanno il prima possibile" con l'audio del programma in onda.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso