Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Retecapri è spenta da almeno una decina di gg al Colle ; la cosa migliore da fare è ignorare la loro presenza ed i loro comunicati surreali , per essere eufemistici, gentili ed educati.......
 
Anche il MUX La 9 sul 51 ha problemi da alcune settimane: la qualità del segnale è bassa, l'immagine si blocca e spesso nel primo pomeriggio il viene addirittura spento: anche in questo momento lo è.
Il canale è stato riacceso, ma il segnale è pessimo!
 
Ch 57 di Rete Capri ,spento da ieri

E poi vogliono la posizione 8-9 :icon_rolleyes:

...e aggiungerei...inoltre dal Colle che razza di trasmettitore hanno (???) visto che riescono a coprire a mala pena solo Torino e nel Cuneese (dove arrivano tutti gli altri segnali dal Colle) non c'è loro traccia (nonostante avessero comunicato che entro novembre 2012 sarebbe stata aumentata la copertura da quel sito)...
 
Retecapri è spenta da almeno una decina di gg al Colle ; la cosa migliore da fare è ignorare la loro presenza ed i loro comunicati surreali , per essere eufemistici, gentili ed educati.......

Io sul 57 sto ricevendo un segnale DVB corrotto e con una potenza bassa. O e` il trasmettitore che sta trasmettendo schifezze perche` si e` staccato un condensatore dell'anodica e quindi sta modulando in AM un ronzone di alternata, oppure e` spento ed io sto ricevendo il segnale da chissa` dove.
 
In questo momento a Torino il livello del Mux Mediaset sul 49 è più basso del solito? Da me ogni tanto squadretta, anche da voi?
 
Tornano i problemi sul 49 di Mediaset a Torino: che possano dipendere dalla mia antenna? A nessuno altro risultano problemi?
 
In questo preciso momento non noto problemi : VBER a zero come sempre su ADB , valori come sempre massimi per gli altri tuners consumer. Credo sia un problema al tuo impianto, del resto non ho segnalazioni di difficoltà su 49.
 
No, segnale sul 49 ottimo. E' un problema del tuo impianto al 99%
L'impianto venne realizzato verso il 1994, non ha subito aggiornamenti con l'arrivo del digitale terrestre ma circa tre-quattro anni fa è stata aggiunta l'antenna satellitare.
Ho fatto un paio di prove: con la tv del piano di sotto la qualità è di 30-40, mentre il livello su 62. Questo tv è così collegato: il cavo che arriva dalla presa a muro entra nel decoder (non per la TV ma per il dvd recorder) che a sua volta esce dal decoder per andare alla TV. Anche il livello nel decoder è bassino.
Sul TV in mansarda – si trova a non più di tre metri dalla centralina d'antenna e a sei- sette metri dall'antenna nonché come prima uscita della centralina. Il collegamento è assolutamente identica alla tv del piano sotto, con un passaggio in più però: il segnale dalla presa a muro passa ad un decoder con scheda per il digitale terrestre, entra poi in un dvd recorder e infine va alla TV. Il menù della TV non fornisce molte indicazioni sul livello di segnale, mentre quello del decoder (Humax Combo 9000) indica che, di tanto in tanto la qualità segnale scende sul 60 per poi tornare a 100.
Che sia il mio impianto (o meglio quello condominiale) a dare noie?
 
@palebbi : dovresti chiedere ad altri residenti nel condomino se hanno i tuoi stessi problemi, in base alle loro risposte si possono poi prendere gli opportuni provvedimenti. NB : non prendere ASSOLUTAMENTE come riferimento con tuners consumer il ch 60, ma ad es. il 26,44 e 49 : su questi ch la qualità segnale (non guardare l'intensità, lì è necessaria la strumentazione professionale) deve essere elevata H24, diversamente è indicativo di un problema che deve essere valutato da un professionista.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso