Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
E' tornata la programmazione di Top Calcio, probabilmente s'è trattato di errore tecnico.In questo momento sul MUX Videogruppo sta andando in onda, al posto di Top Calcio 24, la programmazione di Telelombardia - 4x4 Channel.
Differenza tra un partitore e un "deviatore":Forse ho intuito da cosa potrebbe dipendere il problema. Alcuni anni fa – saranno 6-7 – decisi di aggiungere una presa TV in sala (sino ad allora sprovvista). Il tecnico che venne all'epoca installò nella scatola di derivazione un partitore (o deviatore) con in ingresso il cavo che arriva dall'impianto condominiale e nelle due uscite uno va verso il TV in sala da pranzo e l'altra va verso la TV in sala. Visto che i problemi li ho su questi due televisori, mi verrebbe da pensare che sia il partitore a non fare bene il suo lavoro.
Non sono certissimo che quello installato sia un partitore: potrebbe essere anche un deviatore...a questo proposito che differenza c'è?
Per ora sono un po' indaffarato, poi se Dio vuole tra qualche settimane scappo in ferie, per cui per ora resta così: al rientro richiamerò il tecnico e gli farò controllare il segnale prima che arrivi al partitore (o deviatore che sia): se prima il segnale è buono allora è il partitore a dare problemi, se il segnale è scarso allora è l'impianto condominiale.
Ho, comunque, provato a chiedere ad altri condomini: una persona mi ha detto di avere avuto pure lui problemi col segnale del MUX1 della RAI.
E' tornata la programmazione di Top Calcio, probabilmente s'è trattato di errore tecnico.
Non so se questo potrà confermare la mia ipotesi, ma ho notato che accendendo determinati apparecchi elettrici si verificano delle interferenze.Forse ho intuito da cosa potrebbe dipendere il problema. Alcuni anni fa – saranno 6-7 – decisi di aggiungere una presa TV in sala (sino ad allora sprovvista). Il tecnico che venne all'epoca installò nella scatola di derivazione un partitore (o deviatore) con in ingresso il cavo che arriva dall'impianto condominiale e nelle due uscite uno va verso il TV in sala da pranzo e l'altra va verso la TV in sala. Visto che i problemi li ho su questi due televisori, mi verrebbe da pensare che sia il partitore a non fare bene il suo lavoro.
Non sono certissimo che quello installato sia un partitore: potrebbe essere anche un deviatore...a questo proposito che differenza c'è?
Per ora sono un po' indaffarato, poi se Dio vuole tra qualche settimane scappo in ferie, per cui per ora resta così: al rientro richiamerò il tecnico e gli farò controllare il segnale prima che arrivi al partitore (o deviatore che sia): se prima il segnale è buono allora è il partitore a dare problemi, se il segnale è scarso allora è l'impianto condominiale.
Ho, comunque, provato a chiedere ad altri condomini: una persona mi ha detto di avere avuto pure lui problemi col segnale del MUX1 della RAI.
Aridaje, non esistono deviatori negli impianti d'antenna.... nella scatola in cui è posizionato il deviatore passano tutti i cavi che servono la casa, bagno e cucina compresi.
Lo stesso accade quando parte l'ascensore.
@cervuz: sono nelle tue stesse condizioni, un paio di gg fa sono stati qui con mezzo mobile ed hanno fatto spegnere La Morra e Giarolo da telecontrollo ma a loro non risultano interferenze da quelle stazioni , ok per il Giarolo questo lo sapevo già ma per La Morra ho misure diverse e cmq non hanno saputo dirmi cosa annulla i loro segnali. I circolari che sono in quella stazione hanno tutti una protezione verso Torino , ma in realtà io ricevo vari Mux anche con antenna da interni. Purtroppo se non sono riuscito a venirne a capo con tutta la strumentazione professionale a disposizione e l'appoggio del loro ufficio tecnico , figurati cosa posso fare per altri utenti.
Sorry....
Dopo l'estate farò mettere a posto la situazione, almeno quella di mia competenza. Preferico non cabiare io la parte difettosa (non dico il nome elmeno evito di sparare baggianate) per via del posizionamendo un po' delicato. Dopo le ferie chiamerò un tecnico in modo che sistemi tutto.Aridaje, non esistono deviatori negli impianti d'antenna.
Hai un impianto precario e dovresti evitare di continuare a segnalare "fantasmi" che nulla hanno a che fare con le emittenti.
Scusate ma le postazioni Medieset (ma non solo) che coprono Torino non sono collocate al colle della Maddalena? Stando a questo sito sembrebbe che, invece, ci siano piccole postazioni in giro per la città un po' come accade per i ripetirori di telefonia mobile. Come mai?
... non dico il nome elmeno evito di sparare baggianate
Gli spegnimenti di Retecapri ormai non sono più una novità, ma stanno diventando la normalità: mi domando che razza di apparati usino visti i continui problemi. Già all'epoca dell'analogico c'erano problemi, col digitale non è migliorato affatto.Si ecco volevo giusto chiederlo ieri poi mi son dimenticatoInfatti ieri Videnord non ha ritrasmesso Odeon
![]()
Gli spegnimenti di Retecapri ormai non sono più una novità, ma stanno diventando la normalità: mi domando che razza di apparati usino visti i continui problemi. Già all'epoca dell'analogico c'erano problemi, col digitale non è migliorato affatto.
Scusate, ma cosa c'entra la ritrasmissione di Odeon da Videonord con lo spegnimento di Retecapri?![]()