Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo momento sul MUX Videogruppo sta andando in onda, al posto di Top Calcio 24, la programmazione di Telelombardia - 4x4 Channel.
 
Forse ho intuito da cosa potrebbe dipendere il problema. Alcuni anni fa – saranno 6-7 – decisi di aggiungere una presa TV in sala (sino ad allora sprovvista). Il tecnico che venne all'epoca installò nella scatola di derivazione un partitore (o deviatore) con in ingresso il cavo che arriva dall'impianto condominiale e nelle due uscite uno va verso il TV in sala da pranzo e l'altra va verso la TV in sala. Visto che i problemi li ho su questi due televisori, mi verrebbe da pensare che sia il partitore a non fare bene il suo lavoro.
Non sono certissimo che quello installato sia un partitore: potrebbe essere anche un deviatore...a questo proposito che differenza c'è?
Per ora sono un po' indaffarato, poi se Dio vuole tra qualche settimane scappo in ferie, per cui per ora resta così: al rientro richiamerò il tecnico e gli farò controllare il segnale prima che arrivi al partitore (o deviatore che sia): se prima il segnale è buono allora è il partitore a dare problemi, se il segnale è scarso allora è l'impianto condominiale.
Ho, comunque, provato a chiedere ad altri condomini: una persona mi ha detto di avere avuto pure lui problemi col segnale del MUX1 della RAI.
Differenza tra un partitore e un "deviatore":

- partitore (o divisore, o splitter): divide il segnale che arriva sul suo ingresso in parti uguali, in funzione del numero di uscite
- "deviatore": simile ad un interruttore ma provvisto di un morsetto (comune), un contatto normalmente chiuso e un contatto normalmente aperto; si usa per accendere/spegnere una lampada da due punti diversi.
 
Ultima modifica:
E' tornata la programmazione di Top Calcio, probabilmente s'è trattato di errore tecnico.

Non credo si trattasse di errore; nei giorni scorsi, in fascia mattutina, mi è capitato più volte di ritrovare la programmazione di Telelombardia al posto di Topcalcio. Probabilmente in determinate fasce avranno deciso di ritrasmettere TL.
 
Forse ho intuito da cosa potrebbe dipendere il problema. Alcuni anni fa – saranno 6-7 – decisi di aggiungere una presa TV in sala (sino ad allora sprovvista). Il tecnico che venne all'epoca installò nella scatola di derivazione un partitore (o deviatore) con in ingresso il cavo che arriva dall'impianto condominiale e nelle due uscite uno va verso il TV in sala da pranzo e l'altra va verso la TV in sala. Visto che i problemi li ho su questi due televisori, mi verrebbe da pensare che sia il partitore a non fare bene il suo lavoro.
Non sono certissimo che quello installato sia un partitore: potrebbe essere anche un deviatore...a questo proposito che differenza c'è?
Per ora sono un po' indaffarato, poi se Dio vuole tra qualche settimane scappo in ferie, per cui per ora resta così: al rientro richiamerò il tecnico e gli farò controllare il segnale prima che arrivi al partitore (o deviatore che sia): se prima il segnale è buono allora è il partitore a dare problemi, se il segnale è scarso allora è l'impianto condominiale.
Ho, comunque, provato a chiedere ad altri condomini: una persona mi ha detto di avere avuto pure lui problemi col segnale del MUX1 della RAI.
Non so se questo potrà confermare la mia ipotesi, ma ho notato che accendendo determinati apparecchi elettrici si verificano delle interferenze.
Per esempio accendendo la lavatrice, nel momento in cui su avvia il motore per far girare il cestello, l'immagine tende a squadrettare ma solo nel momento in cui il motore si accende; lo stesso vale accendendo l'aspiratore in cucina. La lavatrice, ovviamente, non si trova nella stessa stanza della TV ma nella scatola in cui è posizionato il deviatore passano tutti i cavi che servono la casa, bagno e cucina compresi.
Lo stesso accade quando parte l'ascensore.
No, infine, notato che la qualità del segnale precipita nel momento in cui accendo il decoder, per poi migliorare quando questo viene spento.
 
Io ricevo tutti i mux da Corio e Germagnano... Gli unici che fanno i capricci sono il 37 che ogni tanto ha degli errori che fanno squadrettare il segnale per qualche istante e il 60 che praticamente non fruibili con segnale buono ma errori che ne impediscono la fruizione... a qualcun'altro capota la stessa cosa sul 37 ??
 
... nella scatola in cui è posizionato il deviatore passano tutti i cavi che servono la casa, bagno e cucina compresi.
Lo stesso accade quando parte l'ascensore.
Aridaje, non esistono deviatori negli impianti d'antenna.

Hai un impianto precario e dovresti evitare di continuare a segnalare "fantasmi" che nulla hanno a che fare con le emittenti.
 
@cervuz: sono nelle tue stesse condizioni, un paio di gg fa sono stati qui con mezzo mobile ed hanno fatto spegnere La Morra e Giarolo da telecontrollo ma a loro non risultano interferenze da quelle stazioni , ok per il Giarolo questo lo sapevo già ma per La Morra ho misure diverse e cmq non hanno saputo dirmi cosa annulla i loro segnali. I circolari che sono in quella stazione hanno tutti una protezione verso Torino , ma in realtà io ricevo vari Mux anche con antenna da interni. Purtroppo se non sono riuscito a venirne a capo con tutta la strumentazione professionale a disposizione e l'appoggio del loro ufficio tecnico , figurati cosa posso fare per altri utenti.
Sorry....

situazioni che hanno dell'incredibile!!! sono gli unici due mux che non ricevo. A questo punto mi viene da chiedere se sono gli altri che hanno basi tecniche migliori o loro che non hanno le competenze!!!
 
Mah, il mio problema è che so esattamente perché non ricevo i ch che non sono in firma a causa dei pasticci degli operatori locali e del 60 nazionale, qui non si capisce cosa arrivi a devastare i loro segnali. Loro sostengono che nel torinese e cuneese è tutto OK, per certi versi hanno anche ragione, ma ci sono alcune inspiegabili criticità.
 
TOP Calcio

In passato (un paio di mesi fa circa) avevo pensato anch'io ad un errore tecnico, ma uno dei redattori de " l' Italia in digitale" mi aveva messo sulla strada giusta: in pratica possono trasmettere le repliche e differite della Liga spagnola solo in Lombardia dove hanno i diritti, quindi in altre Regioni vengono diffusi altri programmi , da qui anche il logo " Channel 4x4 " on screen.
 
Aridaje, non esistono deviatori negli impianti d'antenna.

Hai un impianto precario e dovresti evitare di continuare a segnalare "fantasmi" che nulla hanno a che fare con le emittenti.
Dopo l'estate farò mettere a posto la situazione, almeno quella di mia competenza. Preferico non cabiare io la parte difettosa (non dico il nome elmeno evito di sparare baggianate) per via del posizionamendo un po' delicato. Dopo le ferie chiamerò un tecnico in modo che sistemi tutto.
 
Scusate ma le postazioni Medieset (ma non solo) che coprono Torino non sono collocate al colle della Maddalena? Stando a questo sito sembrebbe che, invece, ci siano piccole postazioni in giro per la città un po' come accade per i ripetirori di telefonia mobile. Come mai?
 
Scusate ma le postazioni Medieset (ma non solo) che coprono Torino non sono collocate al colle della Maddalena? Stando a questo sito sembrebbe che, invece, ci siano piccole postazioni in giro per la città un po' come accade per i ripetirori di telefonia mobile. Come mai?

Eitowers gestisce un'insieme di postazioni che non sono solo quelle televisive, ma anche radiofoniche, di telefonia e di servizi. Tutto qui
Cmq torino città è servita da Colle della Maddalena e da Corio per le reti Mediaset
 
Si ecco volevo giusto chiederlo ieri poi mi son dimenticato :) Infatti ieri Videnord non ha ritrasmesso Odeon :D
Gli spegnimenti di Retecapri ormai non sono più una novità, ma stanno diventando la normalità: mi domando che razza di apparati usino visti i continui problemi. Già all'epoca dell'analogico c'erano problemi, col digitale non è migliorato affatto.:eusa_naughty:
Scusate, ma cosa c'entra la ritrasmissione di Odeon da Videonord con lo spegnimento di Retecapri?:eusa_think:
 
Gli spegnimenti di Retecapri ormai non sono più una novità, ma stanno diventando la normalità: mi domando che razza di apparati usino visti i continui problemi. Già all'epoca dell'analogico c'erano problemi, col digitale non è migliorato affatto.:eusa_naughty:
Scusate, ma cosa c'entra la ritrasmissione di Odeon da Videonord con lo spegnimento di Retecapri?:eusa_think:

Videonord ritrasmette Odeon che riprende da Retecapri; così mi è parso di capire, poiche non ricevo tali emittenti non risiedendo in Piemonte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso