Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riccardo, Ale , abbiate pazienza, vi rispondo domani mattina con calma da casa, ora sono in giro per lavoro e dall' auto è un po' complicato.
 
Provo in sintesi estrema a ricapitolare la questione: le emittenti interessate alla parziale ripetizione di alcune autoproduzioni giornalistiche della RSI (La 1) sono Azzurra Tv (intesa come operatore di rete del VCO, il cui singolo contenuto principale è stato nel corso dei tanti anni di attività e tuttora un ottimo riferimento per l'info di zona e che per ovvie ragioni di interesse generale locale ha stretto accordi con il servizio pubblico elvetico da molti anni). Da quello che mi è sempre stato detto la gestione dei collegamenti (TG in particolare) con RSI è sempre stata gestita con serietà, al di là dei limiti che queste piccole tv possono avere.

Poi c'è la ripetizione di alcuni programmi di Azzurra Tv sullo slot denominato "Azzurra Videonord" all'interno del Mux di Videogruppo (UHF 35 per parte prov. TO e CN). In questo caso le ripetizioni si limitano al TG de La 1 , molto raramente viene trasmesso altro, dopo partivano i collegamenti con Odeon o altri programmi o televendite che sono aumentate nel tempo, ovviamente.

Videonord inteso come slot sul Mux di Rete 7 invece non è mai stato interessato alle ripetizioni RSI.

Per questo facevo riferimento al solito casino italiano.........E non ho neanche scritto tutto.....
 
Ale, mi rendo conto che è antipatico scriverlo ma la priorità di queste emittenti non è certo quella di fare televisione seriamente, ovviamente non hanno le strutture e le competenze per essere operatori di rete.
 
Ehehehe lo so... Tra l'altro basta sintonizzarsi su Videonoavara che si vede meglio... O dalla nostra parte su Telereporter... Alla fine ci perdono loro.
Io poi vorrei "segnalare" la scarsa qualità di Nordovest7 VDA. Cambiano spesso (encoder)? al canale... A volte trasmette in 480x576i... ma negli ultimi giorni si sono superati e trasmettono a 352x288p :5eek: Vabbè... :D

L'unica cosa positiva di Rete7 è che usa il flag dinamico su Rete7 e People tv per i programmi 4:3 / 16:9... E ha l'epg giornaliera...
 
Mux 1 5 D La Morra

Finalmente dopo una settimana sistemato il Mux 1 Rai con radio ,Rai3 Piemonte e soprattutto l'ordinazione LCN ,speriamo sia la volta buona....:eusa_wall:
 
Provo in sintesi estrema a ricapitolare la questione: le emittenti interessate alla parziale ripetizione di alcune autoproduzioni giornalistiche della RSI (La 1) sono Azzurra Tv (intesa come operatore di rete del VCO, il cui singolo contenuto principale è stato nel corso dei tanti anni di attività e tuttora un ottimo riferimento per l'info di zona e che per ovvie ragioni di interesse generale locale ha stretto accordi con il servizio pubblico elvetico da molti anni). Da quello che mi è sempre stato detto la gestione dei collegamenti (TG in particolare) con RSI è sempre stata gestita con serietà, al di là dei limiti che queste piccole tv possono avere.

Poi c'è la ripetizione di alcuni programmi di Azzurra Tv sullo slot denominato "Azzurra Videonord" all'interno del Mux di Videogruppo (UHF 35 per parte prov. TO e CN). In questo caso le ripetizioni si limitano al TG de La 1 , molto raramente viene trasmesso altro, dopo partivano i collegamenti con Odeon o altri programmi o televendite che sono aumentate nel tempo, ovviamente.

Videonord inteso come slot sul Mux di Rete 7 invece non è mai stato interessato alle ripetizioni RSI.

Per questo facevo riferimento al solito casino italiano.........E non ho neanche scritto tutto.....

A dire il vero pensavo che Azzurra TV nel mux VIDEOGRUPPO UHF 35 fosse la stessa azzurra tv del mux omonimo...
 
Talvolta mi capita di dover spiegare l'etere radio-tv italiano ad appassionati, utenti ed addetti ai lavori dell'estero e all'estero: al limite di una missione impossibile.
 
È nuovamente attivio il mux Retecapri.

Inviato dal mio GT-I8262 utilizzando Tapatalk
 
Talvolta mi capita di dover spiegare l'etere radio-tv italiano ad appassionati, utenti ed addetti ai lavori dell'estero e all'estero: al limite di una missione impossibile.
a me qua, quando glielo spiego, mi prendono tutti per matto! proprio poco fa stavo spiegando ad un collega (ingegnere di 57 anni in audio e video nonché sistemista informatico) che in italia é tutto in sfn: cadeva dalle nuvole manco sapeva cos'era!!
 
Da circa 15 minuti i 3 mux TIMB risultano spenti a Torino

Mi sa che manca corrente su in postazione
 
@3750

Cmq vorrei segnalare che il 47 da Torino, domenica mattina aveva problemi. La potenza del segnale era alta ma la qualità molto bassa e squadrettava parecchio... Visto che siete lì potreste vedere se è tutto ok...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso